
Un bellissimo sistema di draft delle carte che rende varia ogni partita. Un po' sottovalutato
Rio Grande Games' description:
The players take on the roles of the heads of influential families in Paris at the end of the 14th century. In the shadow of the Notre Dame cathedral, the players compete for prosperity and reputation. Each family controls one of the 3–5 boroughs that surround the site of Notre Dame. As head of his family, each player tries, through clever use of his action cards, to advance the power and prestige of his family, but penalties are assessed on those who do not take care of the health of the people who live in their borough. The player with the most prestige at the end is the winner.
Players play as well-off Parisians in the 14th century who wish to improve the importance and appearance of the city quarter around the famous Notre Dame cathedral. The primary game concept is original, but simple, card play players use to permanently improve their influence in the quarter. However, turn after turn, round after round, players must make choices that can have major implications. If one does one thing, then the other can't be done. Concentrating on one aspect means automatically ignoring another, which, above all others, is particularly dangerous in the case of the gradually approaching plague...
After 9 exciting rounds and about 75 action-filled minutes, Notre Dame is over. The maitre who has made the most of his cards and has garnered the most prestige points is the winner.
Description from Alea.
This game is #11 in the Alea big box series.
Expanded by:
6-/7-player expansion (unofficial)
Treasure Chest
Reimplemented by:
Notre Dame Express (unofficial)
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
La rinascita dell'Alea. Gioco adatto a tre giocatori, incentrato sul meccanismo di "Draft" di un insieme di carte. Molto "German" nelle meccaniche e nel tipo di interazione. Uno dei capostipiti dei giochi che "odiano" i giocatori, nel senso che li sottopongono a continui attacchi da cui devono difendersi piuttosto che lasciarli liberi di sviluppare il miglior "motore" di punti vittoria.
Bel gioco con un'interessante mix di meccaniche Ho provato strategie del tutto diverse e sono sempre arrivato secondo in tutte le partite fatte (che vorrà dire?). Comunque esiste una chiara tecnica vincente che se nota a tutti appiattisce pa partita e la riduce a fortuna nel pescare le carte.
Giocato: moltissimo
Grafica/Materiali: 2
Longevità: 0
Divertimento: 2
Originalità: 4
Voti da 0 a 5 - Giudizio finale - personalissimo - espresso su una scala di valori che comprende tutti i giochi e la loro valenza storico sociale.
Voto da confermare dopo qualche altra partita...
Il gioco mi ha fatto veramente una buona impressione, ben congeniato, abbastanza breve, tattico senza essere cervellotico...
Longevità=1,9 (forse alla lunga può diventare ripetitivo)
Regolamento=1,5 chiaro, ma bisognerebbe evitare di girare le carte sempre nello stesso senso...
Divertimento=2 passarsi le carte e fregarsi i punti... bello!
Materiali=1,7 il giusto. Carina l'idea del tabellone che si compone a seconda del n. di giocatori
Originalità=1,4 l'allocazione di risorse limitate mi ricorda Luigi XIV (altro gran gioco). Però trovo che sia una delle meccaniche migliori (dopo l'asta).
Dopo parecchie partite, direi 7,5
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.