
Di base un bel gioco, dove però troppo spesso la parte narrativa viene sottomessa alla parte più german. La campagna è comunque divertente.
Four wanderers search for the Last Ruin, a city that legends say contains an artifact that will grant the greatest desires of the heart. A lost love, redemption, acceptance, a family rejoined-- these are the fires that fuel the wanderers' journeys, but can they overcome their own greed and inner demons on the way? In Near and Far, you and up to three friends explore many different maps in a search for the Last Ruin, recruiting adventurers, hunting for treasure, and competing to be the most storied traveler. You must collect food and equipment at town for long journeys to mysterious locales, making sure not to forget enough weapons to fight off bandits, living statues, and rusty robots! Sometimes in your travels you'll run into something unique and one of your friends will read what happens to you from a book of stories, giving you a choice of how to react, creating a new and memorable tale each time you play. Near and Far is a sequel to Above and Below and includes a book of encounters. This time players read over ten game sessions to reach the end of the story. Each chapter is played on a completely new map with unique art and adventures. Answer the call of the ruins and begin your journey. Errata
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Gioco ricchissimo di materiali e di cose da fare. L'ambientazione (fantasy) e' affascinante e un po' particolare. Le meccaniche sono molto semplici nonostante ci siano un sacco di possibilita' e un bel po' di mappe su cui giocare. Unico neo e' che non c'e' molta interazione con i personaggi in gioco (tra giocatori un po' di piu') ma i turni sono veloci e non ci si annoia. E' possibile giocare in diversi modi: campagna (una mappa dopo l'altra), personaggio (si segue la storia personale del proprio personaggio) o one-shot (si prende una mappa e si gioca una partita slegata da tutte le altre). Longevita' alta.
Regolamento: 2 (Scritto bene, semplice, con esempi).
Divertimento: 1 (divertente, tante cose da fare. Manca un po' di interazione).
Materiali: 1 (un sacco di cartoncini. Alcune carte, tuttavia, sembrano un po' fragili e non sono plastificate).
Originalità: 1 (bella l'ibridazione con il libro delle avventure).
Longevità: 2 (con 3 modalita' diverse, una decina di mappe e tanti personaggi, la longevità e' assicurata).
Voto: 7
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.