Munchkins have hacked their way through dungeons, kung fu temples, starships, haunted houses, and super-foes. Now they face their greatest challenge – Cthulhu! Will they survive? Will they retain their sanity? Will they...level up?
Munchkin Cthulhu is a standalone game in the Munchkin universe, this time lampooning Lovecraft's Mythos and the horror gaming that surrounds it. This base game features four new Classes, including the Cultist, and a lot of classic monsters from outside reality – and they all have Stuff you can take from their twitching bodies. You can play Munchkin Cthulhu by itself, or combine it with any number of other Munchkin titles for mind-bending silliness.
Part of the Munchkin series.
Munchkin is a satirical card game based on the clichés and oddities of Dungeons and Dragons and other role-playing games. Each player starts at level 1 and the winner is the first player to reach level 10. Players can acquire familiar D&D style character classes during the game which determine to some extent the cards they can play.
There are two types of cards - treasure and encounters. Each turn the current players 'kicks down the door' - drawing an encounter card from the deck. Usually this will involve battling a monster. Monsters have their own levels and players must try and overcome it using the levels, weapons and powers they have acquired during the game or run away. Other players can chose to help the player or hinder by adding extra monsters to the encounter. Defeating a monster will usually result in drawing treasure cards and acquiring levels. Being defeated by a monster results in "bad stuff" which usually involves losing levels and treasure.
- Munchkin Cthulhu
- Munchkin Cthulhu 1+2
- Munchkin Cthulhu: Guest Artist Edition
- Munchkin: Cthulhu
- Манчкин Ктулху
- マンチキン・クトゥルフ
Voti e commenti per Munchkin Cthulhu
amo munchkin. l'ho giocato almeno 1/2 volte a settimana con i miei amici (4/5) persone. se giocato con le persone giuste è veramente fantastico. noi giocavamo con TUTTE le espansioni ed il regolamento EPICO. le partite erano sanguinose e lunghissime ma veramente appaganti. inevitabili le litigate,con scorrerie sui vari forum ufficialei per chiedere chiarimenti ai MIB, tanto che alla fine un giorno siamo venuti alle mani. ora è un gioco bandito, peccato
lo consiglio ma per essere goduto tutti i giocatori dovrebbero avere una buona conoscenza delle carte.
Buon gioco da fare con gli amici, rispetto ad altri titoli della serie si soffre della mancanza di razze.
consiglio di mescolarlo ad altre versioni.
Nessun commento
Commento basato su poche (meno di 5) partite
Delle espansioni di Munchkin che ho provato sicuramente la migliore, in quanto evita quello che secondo me è il problema principale di Munchkin, ovvero il bash the leader. Questa espansione, proponendo vie alternative alla vittoria quali il level up se sei l'unico non cultista o la fine della partita se sono tutti cultisti, va stare sempre tutti sul chi va la tenendo sempre d'occhio le classi altrui, rendendo di sicuro il gioco più piacevole e spesso e volentieri anche più corto.
Nessun commento - [Autore del commento: Sauro82]
Il Munchkin più innovativo tra i vari seguiti usciti... I cultisti rendono il gioco interessante anche se permangono tutte le pecche del Munchkin tradizionale, ovvero in tanti giocatori le partite non finiscono mai e ci si annoia a morte tra un proprio turno e l'altro.
Nessun commento
Macchinoso e lento, pazzie e maledizioni rischiano di rimanerti appiccicate.
Però aggiunge un nuovo divertente modo di finire la partita se tutti diventano cultisti, anche se capita poche volte.
Nessun commento
sempre un ottimo munchkin ma bisogna comuncue avere una conoscenza dei miti per farsi una risata. il più tosto!
Pagine
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare