
E' la variante più figa di Monopoly con gli hotel in 3D. Mi ricordo che avevano fatto pure un programma TV negli anni 90.Carino ma nulla di più.
Hotel Tycoon, first published as Hotels, is a Monopoly-like game in which hotel tycoons try to buy and build the best hotels in the world and compete for guests. The game caters two to four players, ages eight and up. An average game lasts about 90 minutes.
Players try to buy and build the best hotels in this game, earning the most money or bankrupting their opponents. A successful hotel consists of three components: the land on which it's built, the hotel buildings, and the entrances by which guests arrive in the hotels. All three components need to be bought separately with in-game money. As in Monopoly, money is earned by players who end up on one of the entrances of your hotels, after their dice roll. The more luxurious the hotel, the more money a guest will earn you. Money you can use to build extensions to your existing hotels, buying new entrances or pay other players when you arrive at their hotels.
The game consists out of cardboard, three-dimensional hotel buildings, recreational grounds and entrance stairs that can be placed on the large game board.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Bel gioco, sia sotto l'aspetto grafico che nelle regole. Il gioco di per se si basa su costruire Hotel, ma la vera cattiveria sta nel bloccare l'entrate degli hotel dei vostri avversari. Comunque il gioco è coivolgente ed è principalmente un gioco per famiglie. Se mi capita, visto che l'ho acquistato, ci rigioco sicuramente. Essendo un gioco di vecchio stampo si basa sui tiri di dado, e quindi un po di fortuna c'è. Ma tutto sta nel piazzare bene le vostre entrate. Non condivido i difetti della recensione. Non è un clone di monopoli e non dura tanto quanto monopoli.
Un classico del vintage, Hotel prende a piene mani dal classico Monopoli, cambiando qualcosa nell'ambientazione e sostituendo la meccanica dell'acquisto dei territori con quella degli alberghi, pian piano da espandere con l'aggiunta fisica di pezzi tridimensionali.
Ti fa sentire molto "palazzinaro", ma nel complesso non è propriamente originalissimo.
Personalmente è legato però a ricordi di infanzia, e tutt'ora qualche partita, specie con giocatori meno "scafati", attirati dai palazzotti in cartoncino ed in 3d, ci scappa ancora. Ovviamente senza alcuna pretesa.
Gioco che ti sembra bello e godibile finché non ti accorgi che nel panorama dei giochi in scatola ci sono migliaia di giochi migliori.
Alla fine di tutto non c'è niente di più che tirare un dado sperando, prima, di finire nelle caselle giuste per acquistare gli hotel migliori, e poi per non finire nelle caselle con gli ingressi degli avversari.
Insomma.. Una corsa al tiro migliore... Niente di più...
Sarebbe 3 ma i materiali sono veramente belli quindi 1 punto in più...
Longevità 0.5
Regolamento 1
Divertimento 0
Materiali 2
Originalità 0.5
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.