Recensioni su A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition) Indice ↑

Articoli che parlano di A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition) Indice ↑

Eventi riguardanti A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition) Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition): Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition) Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition): voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
48676
Voti su BGG:
34679
Posizione in classifica BGG:
212
Media voti su BGG:
7,54
Media bayesiana voti su BGG:
7,32

Voti e commenti per A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition)

10

Nulla da una scarica di adrenalina maggiore che giocare a questo immenso e terrificante capolavoro di sagacia, tradimento, furbizia, lettura dell'avversario.
Non c'è niente di simile nel panorama ludico.

Per me l'unico gioco che meriterebbe 11.

8,5

Dannatamente bello ma difficile da intavolare perché si deve essere tutti e 6 convinti che o si gioca per il trono o si muore. Mai mischiare neofiti ed esperti. Non si divertirà nessuno. 

9

E' un gioco profondo, tra i migliori di controllo territorio in circolazione probabilmente. Bello in qualsiasi numero di giocatori con le modifiche che si trovano qua in tana

6

Voto che è una media tra il 4 (se giocato con la compagnia sbagliata) e l'8 (se giocato con la compagnia giusta). Troppo dipendente da chi c'è al tavolo, da quanto conosci i compagni di gioco, dall'umore della giornata. 

9

Il miglior gioco strategico di guerra nella mia collezione e finora mai provato. Con alcune regolette alternative, si può limare il problema della scalabilità. Molto lungo specialmente se giocato con i neofiti, ma comunque godibile.

8

Un gioco che ti fa vivere la tensione tipiche del trono di spade, a suo tempo è stato un gioco unico nel suo genere ambientato, di controllo territorio, battaglie, alleanze, aste al buio davvero interessante e teso fino alla fine. Davvero un gioco ben fatto, soprattutto per chi piace questa tipologia di giochi ancora di più se fan della saga

9

Punitivo e che richiede per partite bilanciate una pari conoscenza del gioco da parte di tutti i partecipanti.

Avrei forse preferito meno alea  ma il resto ("regolamentazione" dell'ambientazione, asimmetria, profondità) è di altissimo livello.

Almeno con il gioco base si sente tanto, in negativo, quando non lo si intavola con il numero massimo di partecipanti.

9,5

Con l'espansione madre dei draghi diventa un 10 in quanto permette una godibilità anche in meno di 5 giocatori tramite l'uso dei vassalli.

8

Gran titolo di controllo territorio e diplomazia, con la giusta asimmetria. Pecca in scalabilità, praticamente da 6 fisso. Fortuna che è uscita un'espansione (la madre dei draghi) che aiuta con il sistema dei vassalli

9

Un gioco la cui parte migliore è ...il metagioco!
Partite epiche e amicizie che si infrangono a sud della Grande Barriera.
Ancora più epico con l'espansione e il playmat che portano l'esperienza fino a 8 giocatori.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare