
Un gioco che ha fatto divertire tantissimo quando è uscito!
Uno dei più bei tabelloni di gioco che io ricordi. Semplice e divertente.
Senza pretese ma consigliatissimo per tutti i bambini.
A plastic tiki idol is placed in the raised middle of a molded, 3d board, where it can rotate freely. Players move their explorer pawns up the sides of the mountain along paths and through caves, trying to reach the top of the mountain, retrieve the idol's giant ruby, and take it down the other side to the waiting boat. However, both the idol and volcanic vents throughout the board periodically spit out "fireball" marbles, which physically roll down the mountain, either plowing through explorer pawns in their path, or toppling triggered bridges as they pass under them.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Ah aha aha. Ah.
Ci ggiocavo con mio cuggino. Ovviamente il gioco era suo. Da bambino non sai che la pubblicità è sempre meglio di ciò che pubblicizza. Idem per Brivido (quello del teschio: era di un mio amico), o per quello del tornado (anche quello di mio cuggino: oggi però dei giochi da tavolo non gliene importa più una stilla, gli ho regalato HellRail e lui nemmeno ha letto il regolamento).
Questo è uno di quei giochi che fanno male: se ci giochi da bambino poi non giocherai più da grande, pensando che giocare è un'attività da stupidi.
Diverte la prima volta.
Nemo NemoN
Da piccolo era uno dei miei preferiti... in particolare per la spettacolare ricostruzione tridimensionale dell' isola.
Poi dopo un decennio di oblio, l'abbiamo rispolverato ed è risultato (inaspettatamente) ancora divertente.
Le carte, in particolare, permettono ai giocatori di sfoderare vere e proprie "bastardate" in momenti critici del gioco: ad esempio quando i primi esploratori arrivano vicini all'idolo e sono ovviamente colpiti dalle palle di fuoco scagliate dai ritardatari.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.