
Il voto del prode Sir Alric è 6 e mezzo: certamente degno di esistere e di essere quantomeno saggiato.
The old dragon Drakon has captured a brave band of adventurers who have sneaked into her lair to steal her gold. But rather than eat them immediately, Drakon has decided to make it a game: Greed shall set one of the adventurers free. She sends the frightened adventurers into her magical, mad vaulted chambers, and the first one to collect ten gold from Drakon’s maze gets to go free. The rest get to be lunch. Each turn, players must choose one of two options: (1) place a tile from their hand onto the board, expanding the dungeon; or (2) move their Hero to an adjacent tile. Many of the dungeon tiles have an icon that allows players entering that space to take a special action (for example, taking a piece of gold from the dragon's hoard, stealing gold from another player, or destroying a tile that is already in play). This is the third edition of Drakon, and includes the following updates: plastic miniatures are used for the heroes and the Drakon new tiles are larger (measuring 2.5 by 2.5 inches) and have all new artwork tiles include a combination of rooms from Drakon (Second Edition) and Drakon Expansion 1 new rules, variants, and player aids are provided each gold piece now has a value between 1 and 3 In the basic game, the first player to earn 10 gold wins the game. Some variants provide different winning conditions. Game last between 20 and 60 minutes.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Drakon si è dimostrato un gioco al di sopra delle mie aspettative. Parto subito col dire che il regolamento è molto semplice e lo si impara (e spiega) subito. Nonostante ciò, il gioco si dimostra anche corposo, in quanto per poter vincere ci vuole testa e osservazione. L'aggiunta delle varianti è stata una bella sorpresa, che rendono questo gioco molto divertente. In parole povere quello che dovete fare è riuscire a raccogliere ben 10 monete d'oro (le monete hanno un valore contrassegnato da 1 a 3) dal tesoro del drago. Il labirinto lo costruirete voi e ogni stanza, oltre a indicarvi le possibili direzioni da prendere, hanno degli effetti che vi serviranno per le vostre strategie di gioco. Insomma, se pensate che drakon sia un gioco dove si può ottenere facilmente la vittoria allora vi invito caldamente a provarlo e vedrete che non è così. Sottolineo anche l'ottima qualità e resistenza dei materiali e una grafica ben fatta. Veramente un bel gioco.
Non si tratta del "solito" dungeon crawilng!
Drakon è un pezzo originale e, a mio modesto avviso, supera di molto il macchinoso e freddo Dungeon Twister. Sebbene si tratti, infatti, di titoli assai diversi fra di loro, ci sono delle analogie tra i due giochi.
E Drakon mi ha divertito di più.
Le miniature sono le stesse di Descent; peccato perché avrebbero potuto caratterizzarle meglio. Il drago è rappresentato, come gli eroi, da una bella miniatura.
Si deve essere spietati e fulminei in questo gioco: vince chi lo è davvero.
Innegabile il fatto che un titolo dalle dimensioni così contenute sia facilmente trasportabile, perciò io lo ritengo valido anche per la sua versatilità. Drakon sta comodamente nello zaino, assieme ai panini del pic-nic.
Perché il mio voto è un 9? Perché, semplicemente, mi piace tanto!
Gioco perfetto da fare a fine serata quando sono tutti stanchi e nessuno vuole ascoltare le regole .. il gioco si spiega in meno di 5 minuti e tutto ciò che c'è da sapere è riportato sulla scheda fornita ad ogni giocatore.. come altri giochi di piazzamento tessere, lo si può giocare di intuito e strategia oppure completamente a caso .. le miniature sono molto belle!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.