Recensioni su Cry Havoc Indice ↑

  • | 16 commenti
    Un pianeta alieno viene invaso da forze terrestri, con lo scopo di sfruttarne i preziosi cristalli energetici. Purtroppo gli autoctoni non sono d'accordo; e nemmeno le altre due razze aliene, giunte con le medesime mire degli umani...
    Autore:
    Agzaroth
  • | 13 commenti
    Dopo il successo ad Essen e nelle altre fiere, Cry Havoc è sulla bocca di tutti. Complici delle ottime componenti ed un sistema solido, in molti lo hanno additato come miglior gioco del 2016. Ma tutto questo "clamore" è meritato?...
    Autore:
    infernofury1

Articoli che parlano di Cry Havoc Indice ↑

Eventi riguardanti Cry Havoc Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Cry Havoc Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Cry Havoc: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
10895
Voti su BGG:
6913
Posizione in classifica BGG:
862
Media voti su BGG:
7,12
Media bayesiana voti su BGG:
6,70

Voti e commenti per Cry Havoc

6,8

...con riserva. Voglio rigiocarlo perchè le fazioni vanno assorbite dopo parecchie partite

 

7,4

Design raffinato, ma meno flessibile e divertente di quanto sperassi. Ho preferito Vast.

7

Un gran bel gioco, un ibrido con un fantastico sistema di combattimento

8,6

Stretto, teso, molto tattico, con bassa aleatorietà e con un particolare sistema di combattimento.

Un american senza il trash.

Conigliatissimo.

Può peccare di longevità.

8

Ibrido asimmetrico dalle meccaniche semplici ma mai banali, sistema di combattimento intrigante e meccaniche di controllo territorio/deck-building. Regolamento strapieno di buchi (servono svariate pagine di FAQ), alcuni edifici inutili, bilanciamento dubbio (che ha costretto alla modifica di alcune regole strada facendo), modalità solitario (aggiunta in seguito ma ufficiale) che non funziona, longevità forse un po' limitata. Poteva essere il capolavoro...e invece no. Il mio voto si ferma a 8.

8

Profondo gioco di combattimento card driven con razze asimmetriche, che richiede dedizione e studio per padroneggiare tutte le razze con ogni loro sfumatura.

Rende meglio in 4 giocatori, ma anche in meno non è male. Il tanto decantato sistema di combattimento per me non è il punto di forza del gioco, in quanto alla fine si orienta bene o male sempre sulle solite mosse. Tutti i giocatori devono essere di pari esperienza, oppure il rischio è di lasciar scappare uno dei giocatori. Non tutte le razze sono ugualmente facili da giocare a padroneggiare.

Forse pecca un po' di longevità, ma si preannuncia già un'espansione.

8,3

Uno dei migliori titoli del 2016, asimmetrico, deterministico, originale e con un ottima profondità.

Uno dei migliori esempi di ibrido tra meccaniche german e american.

8,5

Gioco asimmetrico di conquista territorio e battaglie, con meccanica di azioni guidate dalle carte (card driven). Si inserisce nel filone degli ibridi (Scythe, Hyperborea, ecc.) sbilanciandosi più dal lato american, con una massiccia dose di battaglie nell'intero arco della partita.

L'originalità è la caratteristica che maggiormente ho apprezzato del titolo. Innanzitutto la meccanica di risoluzione delle battaglie, ingegnosa e con il giusto bilanciamento tra determinismo e incertezza. Belle inoltre tutte le modalità per ottenere punti vittoria: dall'attivazione, ai punti rosicchiati nelle battaglie (anche perdendo il controllo del territorio), fino all'aggiunta del cristallo nei territori contesi che fa aumentare la ricchezza in mappa via via che la partita avanza.

Potrebbero scoraggiare solo il costo e un regolamento scritto non in maniera impeccabile, che obbliga a ricorrere alle faq. Qualche dubbio solo sulla longevità.

6,5

Dopo più partite confermiamo che il gioco non ci ha preso.

Non un brutto gioco ma niente di imprescindibile. Il combattimento, unica particolarità del gioco, non lo abbiamo trovato così fantastico.

Sicuramente un gioco in grado di accontentare molti giocatori, ma di certo non è la nostra cup of tea.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare