Augustus

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 6 su 10 - Basato su 42 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2013 • Num. giocatori: 2-6 • Durata: 30 minuti
Autori:
Paolo Mori
Categorie gioco:
AncientCard Game
Sotto-categorie:
Family Games
Famiglie:
Ancient Rome

Recensioni su Augustus Indice ↑

Articoli che parlano di Augustus Indice ↑

Eventi riguardanti Augustus Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Augustus: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Augustus Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Augustus: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
10063
Voti su BGG:
8076
Posizione in classifica BGG:
1169
Media voti su BGG:
6,73
Media bayesiana voti su BGG:
6,49

Voti e commenti per Augustus

7

Non credo di dire nulla di nuovo.....è una simpatica variante del gioco della tombola.
Scorre veloce e piacevolmente.

5

Il gioco è sostanzialmente una tombola. Se vi piace la tombola allora è il vostro gioco. Altrimenti passate la mano. - [Autore del commento: nebulosalex]

3

Nessun commento - [Autore del commento: Tolk89]

6

Giudizio basato su una sola partita

Il gioco è simpatico ma non riesco a dare più di un 6 risicato risicato. Credo che anche come acchiappa giocatori ci sia di meglio. Certo l'idea è interessante ma proprio non mi convince.

8

Augustus è un gioco dalle meccaniche semplici con target famigliare/neofiti. Ricorda la tombola per la pesca dal sacchetto e la chiamata successiva, introduce qualche elemento di interattività con gli altri giocatori, ha un minimo di strategia nella scelta delle carte obiettivo da completare, ricorda 7 wonders per i meccanismi di calcolo del punteggio. Le regole sono elementari, ma lo trovo brillante proprio perchè racchiude in un gioco da 30 minuti molti aspetti dei giochi più blasonati. Apprezzabile molto il fatto che non esiste la possibilità di "fuga" o di rimanere inesorabilmente indietro. Ovviamente il fattore alea ha la sua parte. Voto dopo una decina di partite in 4-5 giocatori. Mi manca ancora una partita in sei.

6

Giocato e spiegato varie volte a GIOCHINFIERA.
Personalmente non lo sceglierei per giocarci ordinariamente all'interno del mio gruppo e, fosse per questo contesto, gli avrei dato 5.
Gli attribuisco la sufficienza perchè, date le sue caratteristiche (già abbondantemente delineate), ritengo sia comunque un ottimo "aggancio" per neofiti, così come lo consiglierei a chi si avvicina per la prima volta al mondo dei GDT. Sinceramente: se mai lo acquisterò, lo farò solo perchè espleti questa funzione e null'altro.

8

Provato a Lucca e piaciuto subito. Va valutato per quello che si pone come target e certo non si deve paragonare al giocone strategico; ma, diciamolo, non è neanche la tombola - anche se la meccanica la può ricordare.
Credo che il suo pregio sia la estrema semplicità e rapidità (si spiega in 5 minuti e in due persone si può giocare anche in un quarto d'ora) unita però a una discreta possibilità di pianificare una strategia sfruttando le varie combo disponibili. Insomma un filler veloce ma di grande soddisfazione, che si gioca ugualmente bene in 2 come in tanti. Forse si poteva pensare di inserire qualche altra combo / bonus, ad esempio sfruttando i disegni che in molte carte fanno solo da sfondo (tipo, se fai due carte coi cavalli guadagni 4 punti, se ne fai 3 ne guadagni 8 o roba del genere).
Conclusione: molto carino, per tutti, da avere.

6

Partiamo dal presupposto che paragonare Augustus alla Tombola è un po' come paragonare il gioco dell'oca a Hero Quest (sono entrambi "tira e muovi", ma... vuoi mettere?).
Il gioco mi è parso tutto sommato un buon riempitivo, dalle regole molto semplici e una profondità "onesta". Tuttavia, mi da l'impressione che sia più un "gioco per esperti banalizzato" che un "giochino banale reso interessante": la possibilità di combo, il sistema di icone piuttosto elaborato, il buon numero di scelte a disposizione dei giocatori... a mio parere lo rendono un gioco meno godibile da giocatori inesperti rispetto a molti altri con lo stesso target, perché tende a spaesare. Il problema è che non l'ho trovato entusiasmante neanche come filler per giocatori esperti, perché trovo il fattore fortuna troppo poco governabile per poter dare loro la soddisfazione e il compiacimento che riesce a dare, ad esempio, il vincere ad un Coloretto (uno fra i tanti). Per capirci: a mia opinione, nei giochi in cui la fortuna è ben messa se perdi hai l'impressione di aver avuto sfiga, se vinci hai l'impressione di aver giocato bene; in Augustus, se perdi ti sembra di essere stato sfortunato, se vinci di essere stato fortunato.
Detto ciò, resta comunque un gioco interessante.

8

Nessun commento

8

Valutazione dopo 10 partite (4-5 giocatori)

Longevità: 2
Regolamento: 1
Divertimento: 2
Materiali: 1
Originalità: 2

I pregi sono:
> Sicuramente la semplicità del regolamento (in 5 minuti anche i meno avvezzi riescono a giocare)
> La longevità è garantita da un buon numero di carte e la casualità delle pescate garantisce partite sempre diverse
> Il divertimento è assicurato da un buon coinvolgimento dei giocatori e non vi sono mai tempi morti in cui aspettare la mossa dell'avversario, inoltre resta viva l'attenzione per controllare quali obbiettivi stanno cercando di conseguire gli altri giocatori
> Tempo di gioco contenuto, mediamente una partita dura dai 30 ai 45 minuti

I difetti (se proprio se ne vogliono trovare) possono essere:
> Le carte sono un pò sottili e dovendo mischiarle si potrebbero rovinare col passare del tempo
> Il regolamento presenta alcuni errori di stampa (facilmente arginabili) e qualche dubbio riguardo ai bonus delle carte (tutto però facilmente risolvibile con un accordo tra i giocatori)
> La casualità delle carte iniziali e delle pescate (nel caso vadano male) possono rendere molto difficile vincere una partita

In conclusione direi un ottimo gioco in cui la percentuale della casualità è presente ma in linea di massima non compromette il funzionamento del gioco, inoltre essendo veloce e facile permette di giocare tranquillamente con un'ampia schiera di giocatori di ogni estrazione ludica. - [Autore del commento: Maddocnemo]

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare