
Nessun commento
More than 2,000 years ago Plato told the myth of the splendid city of Atlantis, which was sunk in the sea.
In this family game the players, by skillful placing of cards and the building of bridges, try to leave the city of Atlantis in order to reach the solid ground with as much treasures as possible.
The city of Atlantis and the solid ground are interconnected by land tiles. The players receive cards with several drawings, land tiles with those drawings, all pawns of a color as well as a bridge. In your turn you can discard a card with any drawing and go with one of your pawns to the next tile with the same card drawing. At the end of your turn, you can take the tile left behind and put it in your hand as victory points. The player puts a water tile into the gap created and draws a card from the deck the pile. So every turn there are more water tiles and it's harder to overcome the gaps, players can go forward using their bridges or paying victory points with your collected tiles. When all players have saved his three pawns safe ground there are a recount. Who reaches safe ground with most victory points wins.
Expanded by:
Atlantis - Variante Schiffe
Atlantis - Ikarus Expansion
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Un "clone" di Cartagena più elaborato e visivamente più curato. Sicuramente richiede maggior attenzione nell'essere giocato poiché è molto facile pagare troppi punti se ci si muove male, ma questo vuol anche dire che, nonostante l'aspetto, è molto meno adatto come gioco introduttivo.
Purtroppo dopo diverse partite il gioco risulta abbastanza mono-strategico in quanto spingere velocemente il primo dei propri omini all'uscita per beneficiare della carta in più è totalmente più vantaggioso che accumulare punti grossi. Tematicamente questo è coerente e da elogiare, ma purtroppo espone il fianco a un elevata componente fortuna nella pesca delle carte e svantaggia molto chi è in partenza che ne possiede di meno.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.