Recensioni su Advanced Civilization Indice ↑

  • Un gioco da tavolo lunghissimo, che richiede di far crescere la propria civiltà dall'età della pieta fino all'età del ferro.
    Autore:
    Lobo

Articoli che parlano di Advanced Civilization Indice ↑

Eventi riguardanti Advanced Civilization Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Advanced Civilization Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Advanced Civilization: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
3821
Voti su BGG:
3356
Media voti su BGG:
8,01
Media bayesiana voti su BGG:
6,98

Voti e commenti per Advanced Civilization

8

Nessun commento

10

Forse questo è il mio gioco preferito in assoluto! Ogni giocatore sviluppa una civiltà lungo molti secoli e peripezie, guerre, catastrofi, ma anche grandi commerci con gli altri popoli.
Il gioco è piuttosto lungo, mediamente ci vuole un pomeriggio e una serata (o tutta una notte fino all'alba!), ma ne vale la pena.

9

Nessun commento

8

Nessun commento

7

Ho finalmente provato questa pietra miliare nell'ambiente dei boardgames : è un gran bel gioco, ma non esente da difetti.
La prima cosa che ho notato è che il fattore fortuna (che in genere non mi dispiace) è presente in una discreta dose, nel pescaggio delle materie prime e delle catastrofi (e se non si hanno materie prime scambiabili non si possono ammolalre le catastrofi, e se si scambia e si becca una catastrofe, be', non è molto prevedibile). Preferisco l'aleatorietà di un combattimento coi dadi, almeno è più divertente e meno frustrante.
Poi la situazione sul tabellone non riflette la situazione dei punteggi, vedere la propria civiltà crescere numericamente e spazialmente non ha un corrispettivo nel punteggio, perché magari non si hanno molte città. Questo è negativo per chi come me cerca un immedesimazione nel gioco, non voglio pensare solo al modo di fare punti, ma voglio veder crescere la mia civiltà anche a scapito delle altre, ed una simulazione di civilizzazione(come questa vuole essere dal nome) non può prescindere dallo scontro con altre civiltà che sembra invece essere evitato il più possibile.
Mi piace la presenza di carte civilizzazione che danno bonus particolari, ma avrei preferito che non ce ne fosse una per ogni giocatore, ma che si dovesse fare una 'corsa alla carta' (però anche in Twilight Imperium,il mio gioco di riferimento, tutti possono acquisire tecnologie - ma con un sistema molto differente -, quindi ci passo sopra, anche perché effettivamente tuti possono acquisire una conoscenza nella realtà).
Ma sopratutto manca quello che secondo me è essenziale in un boardgame:la gestione risorse, che qui è limitata a gestire il numero di unità da piazzare sul tabellone. Io la intendo da un punto di vista più economico, tipo ho dei soldi e con quelli posso comprare cose differenti, e a seconda di cosa compro mi si apre una certa strategia)

Comunque rimane un bel gioco, ma la durata di una partita fa sì che il mio voto scenda a 7.

8

Nessun commento

8

bello, giocato ai tempi, lungo ma bello, consigliato ai giocatoroni, non a famiglie con bimbi

10

Nessun commento

10

Il gioco di strategia par excellence! Complesso, variegato, caratterizzato da una dinamica di gioco che non lascia molto spazio al caso a favore di una pianificazione strategica di ogni mossa.
Il meccanismo delle calamità può sconvolgere radicalmente i piani appena realizzati e introduce un elemento di bluff nello scambio delle carte. Che dire...un gioco che non dovrebbe mancare nella ludoteca di ogni appassionato di boardgame.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare