Consigli Wargame fantasy in solitaria: quale mi consigliate?

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
404
Località
Milano
Goblons
383
Premetto che non ho scenari e miniature se non quelle che derivano da Boardgame di dungeon crawling (Ho i vari Descent, Heroquest et cetera).

Non intendo usarle almeno inizialmente: userò invece Roll20 o Maptool (li possiedo tante mappe e counters) .... per cui giocherò online piuttosto che con supporti fisici.

Ciò detto: che regolamento mi consigliate? Mi sono procurato i principali: Frostgrave, Rangers of Shadowdeep, Five leagues from the borderlands e Adventures in Talomir.

Mi attira quest'ultimo ma ho sentito parlare molto bene soprattutto dei primi due: quale mi consigliate e perchè?
 

Johan

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.551
Località
Modena
Goblons
766
Utente Bgg
ilGianni
Io conosco solo i primi 2, Frostgrave è molto carino per tanti motivi ma non nasce come sistema da essere giocato in solitaria, anzi. Per questo Rangers è senza alcun dubbio il più indicato per il genere di esperienza che cerchi
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
404
Località
Milano
Goblons
383
Mi sono comprato anche Age of Fantasy Skirmish, che ha regole anche per il solo/coop, e Blood on the Blade che è unicamente solo/coop.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Stavo giusto per consigliarti Blood on the Blade. Ne ho scritto qui: gabbigames.wordpress.com/blood-on-the-blade/

A parte questo, ho provato anche Rangers of Shadow Deep, ma non mi è piaciuto più di tanto. Eppure Frostgrave l'ho apprezzato parecchio.
Ma qui sembra che l'autore non abbia fatto playtest.
C'è uno scenario, quello del ponte in cui ci si può avvicinare stealth che è pressoché impossibile.
Ci sono cose senza senso: un avvoltoio che passa nel cielo a cui posso tirare oppure no (perché dovrei?)
E in generale il gioco è ultra casuale e -a seconda delle carte che giri- può essere piuttosto difficile o, peggio, noiosamente facile.
Per me è stato una delusione completa.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
404
Località
Milano
Goblons
383
Blood on the Blade l'ho giustappunto scelto: ad occhio mi è sembrato il più divertente. Questa Domenica lo provo su Maptool!
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
891
Goblons
910
Stavo giusto per consigliarti Blood on the Blade. Ne ho scritto qui: gabbigames.wordpress.com/blood-on-the-blade/

A parte questo, ho provato anche Rangers of Shadow Deep, ma non mi è piaciuto più di tanto. Eppure Frostgrave l'ho apprezzato parecchio.
Ma qui sembra che l'autore non abbia fatto playtest.
C'è uno scenario, quello del ponte in cui ci si può avvicinare stealth che è pressoché impossibile.
Ci sono cose senza senso: un avvoltoio che passa nel cielo a cui posso tirare oppure no (perché dovrei?)
E in generale il gioco è ultra casuale e -a seconda delle carte che giri- può essere piuttosto difficile o, peggio, noiosamente facile.
Per me è stato una delusione completa.
Io ho provato tutti i regolamenti citati nel primo post, per Rangers, tutti ne parlano un gran bene ma condivido la posizione di Gabbi, a me non è piaciuto e non mi ha preso, anche se sulla carta avrebbe dovuto avere tutto... Frostgave è quello che mi ha lasciato più soddisfatto, anche se la parte "solo" è un'aggiunta a posteriori... Detto questo penso Blood on the Blade possa fare al caso tuo

Blood on the Blade l'ho giustappunto scelto: ad occhio mi è sembrato il più divertente. Questa Domenica lo provo su Maptool!
Contribuisco segnalando un gioco un po' particolare... Eldfall Chronicles
A comprarne una copia fisica costa tantissimo, deve piacere lo stile [miniature e artwork di grandissima qualità, ma stile anime un po' troppo derivativo e con poca personalità] mentre il ruleset è tra i migliori [anche qua, derivativo, è letteralmente Infinity di CB con un discreto sistema AI per il solo]. Il gioco è pure ben bilanciato, anche se è facile, con un pugno di profili in tutto... A me piace, ho fatto il KS della sua seconda iterazione, il DC che dovrà uscire, però è un gioco con queste caratteristiche che per molti possono essere difetti... La mancanza di originalità e il furto creativo a me non disturbano, visto che siamo comunque dalla parte dell'ispirazione più che del plagio.

Ammetto di preferire giocarlo full-proxy e di tenerlo prevalentemente per il regolamento, che per il resto, però se vuoi un sistema che funzioni, che vada dal competitivo al narrativo è una discreta scelta...

Da giocare "aggratis", online o con modelli proxati e lo stile che scegli tu secondo me è ottimo, per quanto poco personale...
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
404
Località
Milano
Goblons
383
Nel frattempo ne ho trovati altri due con espansione solo/coop Brutal Quest e Sword Weirdos: quest'ultimo, tra tutti quelli che ho letto fino ad ora, mi pare il migliore.

Ho letto in giro molti commenti positivi sull'approccio semplice al solo wargaming: invece di giocare contro IA pen and paper si predispone tutto per una giocata a due e si gioca contro se stessi.

L'obiettivo diventa non più vincere ma vedere quello che succede.

Come se un partita fosse una sorta di esperimento dall'esito incerto: lo si effettua proprio per vedere come va.

Il vantaggio è che si può usare qualsiasi sistema di regole: basta che non ci siano scelte nascoste. (per cui il 90% dei wargame va bene)

EDIT: Space Weirdos e Sword Weirdos mi hanno proprio fomentato! Sono molto ricchi ed eleganti. Userò un approccio ibrido: prima qualche partita 'contro me stesso' per apprendere bene il sistema e poi, una volta che sono ben preparato, sfiderò l'IA.
 
Ultima modifica:

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Space Weirdos l'ho provato un po' di volte.
Ho postato qui alcune foto dall'ultima partita: https://goblins.net/forum/threads/immagini-dal-fronte.95542/page-3#post-2180393

La meccanica che scala i tipi di dado è carina e fa funzionare abbastanza un metodo di risoluzione (il tiro di dadi contrapposto) che di solito non apprezzo molto (ci sono eccezioni).
Una raccomandazione: giocalo sempre a scenari (quello con gli obiettivi è per me lo standard). Giocato "a distruzione" è davvero troppo troppo blando.

Ho preso e letto la versione fantasy ed è una sorta di versione 1.5: le classi, gli equip sbloccati in funzione delle classi, le manovre... mi sembra renderanno sia la generazione dei profili che la partita decisamente più interessante.
Resta sempre un gioco da giocare "for fun" come scusa per mettere sul tavolo quella manciata di modelli presi per l'estetica ma di cui non ci interessa il gioco per cui sono stati creati. Giocare questo tipo di giochi con una mentalità waac rende velocemente l'esperienza molto misera.

Spero l'autore rivedrà Space Weirdos integrando le novità di Sword Weirdos.

Due consigli:
1) iscriviti al gruppo Discord, ci sono alcuni extra per Space Weirdos
2) se già non li conosci, qui trovi i "list builder" per entrambi i giochi, quello di Space Weirdos include già gli extra del punto 1
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
404
Località
Milano
Goblons
383
Grazie dei link. Sono entrato nel server. Ho notato che tantissimi usano Tabletop Simulator mentre veramente pochi usano Roll20/Maptool.

Per il mio PC Tabletop Simulator è un poco troppo oneroso....mi comprerò un PC da gaming vero mi sa.

Tra Space/Sword Weirdos e i giochi della One Page Rules quali preferisci?
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Decisamente i Weirdos, non sono un fan dei sistemi OPR, soprattutto se si parla di skirmish.
Ne capisco il senso, in particolare per quelli dedicati alle battaglie su larga scala, ma non mi fanno impazzire.

Un ulteriore gioco dedicato a solo e coop e che non vedo citato è Sellswords & Spellslingers, di Sfiligoi (l'autore di A Song of...).
Richiede però la creazione di vari mazzi di carte, motivo principale per cui, pur avendolo, ancora non l'ho provato.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
404
Località
Milano
Goblons
383
Comunque non ci sono solo Garske Games e One Page Rules come competitor nell'ambito wargame leggeri competitivi/solo/coop .... anche Mammoth Miniatures ha pubblicato Brutal Quest e Planet 28. Mi piacciono entrambi: in particolare Planet 28 copre anche i veicoli che in Space Weirdos non sono coperti.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Ce ne sono decine. Io mi sono limitato ai solo/co-op fantasy, come da tua richiesta.

StarBreach è un gioco discreto, con cui ho un rapporto complicato, ma piuttosto divertente da giocare e che supporta in maniera ottima anche numeri dispari di giocatori (di recente lo abbiamo giocato in tre).
Ne esiste anche uno spin-off dedicato al solo play, Hunters. Ma è sci-fi.

Chain Reaction è il regolamento base su cui si fondano tutti i giochi THW, è gratuito, multi-genere e giocabile in solo. Ne è di recente uscita una nuova revisione.

Non gratuito, con ambientazione sci-fi, ma molto molto interessante c'è Space Station Zero, anche questo giocabile solo/coop.

Non è fantasy ma horror (in due varianti: vittoriano o moderno) Arkeo Obskura, di Massimo Torriani è un altro gioco pensato per il co-op.

Questi sono i progetti che mi vengono in mente per primi, fra i giochi di miniature cooperativi, se mi levi il limite dell'ambientazione fantasy.
Se poi non ci limitiamo nemmeno ai soli co-op, posso inondarti di suggerimenti.

Ma in tal caso diventerebbe un thread doppione di questo: https://goblins.net/forum/threads/giochi-di-un-dio-minore.81528/
 
Ultima modifica:

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
404
Località
Milano
Goblons
383
ammazza: ci sono più regolamenti che stelle nel cielo.
Mi limiterò a farmi le ossa su quelli comprati fino ad ora: direi che, a bene vedere, mammoth games vince di poco sui Weirdos per cui parto con 28 planet.
Ho scritto all'autore per trovare il suo server Discord.
Non esiste un server dedicato 28 Planet e Brutal Quest ma esistono dei canali sul server di una rivista di wargames: https://discord.gg/28WY7S7etq
Nel frattempo mi sono abbonato a Shadow e ci ho fatto girare Tabletop Simulator: funziona una meraviglia!
Finalmente potrò usare puzzilli 3D e giocare con avversari albionici!
 
Alto Basso