- Registrato
- 19 Ottobre 2017
- Messaggi
- 47
- Goblons
- 1
PRESENTAZIONE
Fin da quando mi sono appassionato ai giochi da tavolo alcuni anni fa, sono rimasto affascinato dai tavoli da gioco che si vedono in recensioni e gameplay su YouTube (The Dice Tower, Game Night, Watch It Played, ecc).
Lo spazio in casa per metterne uno lo avrei, ma procurarselo dai produttori più famosi è quasi proibitivo (non solo per il costo in sè, ma anche per le spese di spedizione), senza contare le tempistiche. Così ho pensato: perchè non progettarne e realizzarne uno?
Quindi tempo fa ho stuzzicato con questa idea un amico di vecchia data che ha l'attrezzatura necessaria, e ci siamo lanciati in quest'avventura.
Abbiamo pensato di scrivere questo post in cui mostrarvi i nostri progressi, raccogliere commenti ed opinioni, e chissà che un domani non possa diventare un prodotto vero e proprio, o addirittura una linea di prodotti. Ma sto mettendo il carro davanti ai buoi. Prima dobbiamo dimostrare (a noi stessi in primis) di riuscire a fare un prodotto di qualità.
Innanzitutto i requisiti di base: prima fra tutti appunto la qualità. Deve essere in legno vero, con una bella sensazione al tatto sia della superficie di gioco che della struttura. Deve essere ergonomico e strizzare l'occhio alla tecnologia (led?). E poi deve avere un qualcosa che non abbia nessun altro (qui un'idea l'abbiamo, ma è presto per svelarla).
Qui di seguito riportiamo i link ai post di aggiornamento nel seguito del thread.
#0 - I primi requisiti
#1 - Ergonomia
#2 - Illuminazione a LED
#3 - Profili in alluminio per LED
#4 - Progetto CAD e rendering
#5 - Legno ed inizio lavori
#6 - Struttura di base
#7 - Cassetti
#8 - Cornice principale
#9 - Tavolo assemblato
#10 - Copertura
#11 - Verniciatura
#12 - Collegamenti
#13 - Superficie di gioco
#14 - Il tavolo finito
Dopo il quarto aggiornamento, ecco qui anche il rendering di come sarà il tavolo:
E dopo l' aggiornamento, anche il tavolo finito:
Fin da quando mi sono appassionato ai giochi da tavolo alcuni anni fa, sono rimasto affascinato dai tavoli da gioco che si vedono in recensioni e gameplay su YouTube (The Dice Tower, Game Night, Watch It Played, ecc).
Lo spazio in casa per metterne uno lo avrei, ma procurarselo dai produttori più famosi è quasi proibitivo (non solo per il costo in sè, ma anche per le spese di spedizione), senza contare le tempistiche. Così ho pensato: perchè non progettarne e realizzarne uno?
Quindi tempo fa ho stuzzicato con questa idea un amico di vecchia data che ha l'attrezzatura necessaria, e ci siamo lanciati in quest'avventura.
Abbiamo pensato di scrivere questo post in cui mostrarvi i nostri progressi, raccogliere commenti ed opinioni, e chissà che un domani non possa diventare un prodotto vero e proprio, o addirittura una linea di prodotti. Ma sto mettendo il carro davanti ai buoi. Prima dobbiamo dimostrare (a noi stessi in primis) di riuscire a fare un prodotto di qualità.
Innanzitutto i requisiti di base: prima fra tutti appunto la qualità. Deve essere in legno vero, con una bella sensazione al tatto sia della superficie di gioco che della struttura. Deve essere ergonomico e strizzare l'occhio alla tecnologia (led?). E poi deve avere un qualcosa che non abbia nessun altro (qui un'idea l'abbiamo, ma è presto per svelarla).
Qui di seguito riportiamo i link ai post di aggiornamento nel seguito del thread.
#0 - I primi requisiti
#1 - Ergonomia
#2 - Illuminazione a LED
#3 - Profili in alluminio per LED
#4 - Progetto CAD e rendering
#5 - Legno ed inizio lavori
#6 - Struttura di base
#7 - Cassetti
#8 - Cornice principale
#9 - Tavolo assemblato
#10 - Copertura
#11 - Verniciatura
#12 - Collegamenti
#13 - Superficie di gioco
#14 - Il tavolo finito
Dopo il quarto aggiornamento, ecco qui anche il rendering di come sarà il tavolo:

E dopo l' aggiornamento, anche il tavolo finito:
