vghetta
Saggio
- Registrato
- 26 Novembre 2012
- Messaggi
- 1.924
- Località
- Pergine Valsugana
- Goblons
- 897
- Utente Bgg
- vghetta
Parte il 04 febbraio il KS di Tanares Adventures, la nuova espansione di Arena the Contest della Dragori Games,
Per chi volesse avere un’idea sul gioco base può leggere il topic apposito dove ho recentemente postato una breve recensione.
Mini recensione Arena the Contest
Si tratta ad ogni modo di un gioco che prevede due modalità di gioco principali PvP ed Epic Campaign.
L’espansione aggiungerà una nuova classe di personaggi per il PvP ma sarà incentrata soprattutto sulla nuova campagna che introdurrà ulteriori meccaniche di gioco e spingerà l’acceleratore sull’aspetto di Dungeon Crawling del titolo.
Link alla pagina di draft del prossimo KS
Draft Tanares Adventures
Essendo rimasto molto soddisfatto dalla precedente campagna ho deciso di aprire questo topic e per quanto possibile posterò news ed eventuali informazioni utili che venissero pubblicate sul gruppo Facebook.
Avviso subito che chi non avesse partecipato alla prima campagna potrà recuperare gioco base ed add-ons durante il KS dell’espansione.
Detto questo, qualche tempo fa ho tradotto (senza troppe pretese eh…) un po’ di lore per alcuni amici e penso di fare cosa gradita nel postare un po’ del background che fa da cornice alle vicende della prima campagna di Arena. In questo modo, anche i non backers, potranno avere un’idea dell’ambientazione.
Tanares e il mondo di Arena The Contest
Dall’età antica all’età Malrokiana
Circa 2000 anni fa, il regno di Malrokian divenne la più prospera civiltà della storia. Una nazione autosufficiente che aveva abbracciato la pace e ripudiato la guerra, accogliendo abitanti di altri regni e adorando devotamente gli dei. Non creavano armi, ma solo incantesimi e mura per la propria difesa.
Ciò si rivelò un grave errore quando alcune nazioni invidiose strinsero un'alleanza per deporre il re Malrok. Centinaia di spie si infiltrarono nella capitale e, dopo mesi di attenta osservazione e pianificazione, furono inviati degli enormi eserciti per distruggere il regno e il suo popolo.
Gli eserciti riuscirono nel loro intento.
Numerosi documenti antichi riportano che, subito dopo la morte di re Malrok, uno squarcio si aprì nel cielo e due draghi, presumibilmente la manifestazione fisica degli dei Tamera e Bauron, con voce possente che raggiunse gli angoli più remoti del mondo, condannarono Tanares per aver distrutto l'unico regno che aveva seguito il sentiero divino della pacifica e costante evoluzione. Dichiararono che, da quel momento in poi, ogni massiccio spargimento di sangue sarebbe stato punito con terribili catastrofi naturali. Tale decreto divenne noto come la Maledizione Malrokiana.
Dall’età Malrokiana all’età Draconiana
Col passare degli anni, le generazioni vissute nella paura furono sostituite da generazioni cresciute nello scetticismo. Divenne sempre più difficile capire se le storie del regno malrokiano fossero storia o mito. Come conseguenza, l'umanità alla fine disobbedì al Decreto e la guerra ritornò a divampare. E, nel mezzo di ogni grande guerra, arrivarono sempre catastrofi naturali che determinarono la sconfitta di tutti i contendenti.
1032 anni dopo l'inizio dell'Era Draconiana, un altro regno pacifico andò prosperando grazie alla sua profonda conoscenza della magia. Gli stranieri lo chiamavano il Regno Mistico.
Bramose di ottenere i segreti magici custoditi nel Regno Mistico, alcune civiltà confinanti strinsero un'alleanza contro di esso.
La storia andava ripetendosi.
Dopo mesi di assedio alla capitale del regno, Arcana, scoppiò la guerra. La più sanguinosa della storia. Proprio nel mezzo della battaglia, una spaccatura si aprì, sia in cielo che in terra. Un enorme canyon inghiottì all'istante gran parte di Arcana e degli eserciti. Coloro che sopravvissero dovettero combattere contro delle bestie feroci, mai viste prima, apparse dal nulla.
Si trattava di una catastrofe diversa dalle altre. Innanzitutto perché non sembrava dovuta a cause naturali. In secondo luogo perché, date le sue dimensioni, colpì una regione molto più vasta delle precedenti. Terzo, e più importante, per via dei suoi effetti duraturi: la regione è ancora pericolosa e inabitabile. La gente lo chiama Wasteland.
Dall’età Draconiana all’età Imperiale
Un uomo potente, presumibilmente l'unico sopravvissuto alla guerra, favorì intelligentemente un’alleanza tra nobiltà e Chiesa per riempire il vuoto di potere determinato dalla distruzione della maggior parte degli eserciti del mondo.
Creò un Impero, per controllare tutta Tanares.
Evitare la guerra è il dichiarato, principale obiettivo dell'Impero. Per evitare che la Maledizione Malrokiana sia nuovamente provocata, l'Impero ha approvato una legge che vieta la creazione di gruppi armati di grandi dimensioni ad esclusione dell'esercito imperiale, chiamato Ironhand. Lo scopo principale di Ironhand è far rispettaretale legge, garantendo il monopolio dell'Impero nell’uso della forza.
Ma il conflitto è inevitabile. Le province si ostacolano, le famiglie litigano...A volte, solo la violenza può risolvere una situazione.
Per evitare che le persone infrangano la legge costituendo dei gruppi armati, l'Impero ha creato l'ARENA: un luogo in cui anche il più grande dei conflitti possa essere risolto con un minimo spargimento di sangue.
Con l'Ironhand a far rispettare l’esito dei combattimenti, l’Arena rapidamente è diventata l'epicentro della cultura, della violenza, dell'intrattenimento e della politica di Tanares. Nonostante molte persone siano scontente dell'Impero, è innegabile che, finché esisterà, probabilmente non ci saranno più guerre.
Nell'Arena, una singola battaglia è importante tanto quanto una guerra, poiché decide il destino di intere nazioni. E un combattente è importante quanto un intero esercito, il che significa che solo i migliori combattono nell’Arena: i più forti, i più feroci, i più affidabili e ovviamente i meglio pagati. Questi combattenti, a buon titolo, vengono chiamati Eroi.
L'Impero ha recentemente costituito una squadra con alcuni dei migliori eroi di Tanares per una missione segreta: investigare ed affrontare una minaccia misteriosa e incombente, che potrebbe significare la fine del mondo.
Per ora è tutto. Questo fine settimana, se mi sarà possibile, aggiornerò il topic entrando in dettaglio con le novità introdotte dall'espansione

Per chi volesse avere un’idea sul gioco base può leggere il topic apposito dove ho recentemente postato una breve recensione.
Mini recensione Arena the Contest
Si tratta ad ogni modo di un gioco che prevede due modalità di gioco principali PvP ed Epic Campaign.
L’espansione aggiungerà una nuova classe di personaggi per il PvP ma sarà incentrata soprattutto sulla nuova campagna che introdurrà ulteriori meccaniche di gioco e spingerà l’acceleratore sull’aspetto di Dungeon Crawling del titolo.
Link alla pagina di draft del prossimo KS
Draft Tanares Adventures
Essendo rimasto molto soddisfatto dalla precedente campagna ho deciso di aprire questo topic e per quanto possibile posterò news ed eventuali informazioni utili che venissero pubblicate sul gruppo Facebook.
Avviso subito che chi non avesse partecipato alla prima campagna potrà recuperare gioco base ed add-ons durante il KS dell’espansione.
Detto questo, qualche tempo fa ho tradotto (senza troppe pretese eh…) un po’ di lore per alcuni amici e penso di fare cosa gradita nel postare un po’ del background che fa da cornice alle vicende della prima campagna di Arena. In questo modo, anche i non backers, potranno avere un’idea dell’ambientazione.
Tanares e il mondo di Arena The Contest

Dall’età antica all’età Malrokiana
Circa 2000 anni fa, il regno di Malrokian divenne la più prospera civiltà della storia. Una nazione autosufficiente che aveva abbracciato la pace e ripudiato la guerra, accogliendo abitanti di altri regni e adorando devotamente gli dei. Non creavano armi, ma solo incantesimi e mura per la propria difesa.
Ciò si rivelò un grave errore quando alcune nazioni invidiose strinsero un'alleanza per deporre il re Malrok. Centinaia di spie si infiltrarono nella capitale e, dopo mesi di attenta osservazione e pianificazione, furono inviati degli enormi eserciti per distruggere il regno e il suo popolo.
Gli eserciti riuscirono nel loro intento.
Numerosi documenti antichi riportano che, subito dopo la morte di re Malrok, uno squarcio si aprì nel cielo e due draghi, presumibilmente la manifestazione fisica degli dei Tamera e Bauron, con voce possente che raggiunse gli angoli più remoti del mondo, condannarono Tanares per aver distrutto l'unico regno che aveva seguito il sentiero divino della pacifica e costante evoluzione. Dichiararono che, da quel momento in poi, ogni massiccio spargimento di sangue sarebbe stato punito con terribili catastrofi naturali. Tale decreto divenne noto come la Maledizione Malrokiana.

Dall’età Malrokiana all’età Draconiana
Col passare degli anni, le generazioni vissute nella paura furono sostituite da generazioni cresciute nello scetticismo. Divenne sempre più difficile capire se le storie del regno malrokiano fossero storia o mito. Come conseguenza, l'umanità alla fine disobbedì al Decreto e la guerra ritornò a divampare. E, nel mezzo di ogni grande guerra, arrivarono sempre catastrofi naturali che determinarono la sconfitta di tutti i contendenti.
1032 anni dopo l'inizio dell'Era Draconiana, un altro regno pacifico andò prosperando grazie alla sua profonda conoscenza della magia. Gli stranieri lo chiamavano il Regno Mistico.
Bramose di ottenere i segreti magici custoditi nel Regno Mistico, alcune civiltà confinanti strinsero un'alleanza contro di esso.
La storia andava ripetendosi.
Dopo mesi di assedio alla capitale del regno, Arcana, scoppiò la guerra. La più sanguinosa della storia. Proprio nel mezzo della battaglia, una spaccatura si aprì, sia in cielo che in terra. Un enorme canyon inghiottì all'istante gran parte di Arcana e degli eserciti. Coloro che sopravvissero dovettero combattere contro delle bestie feroci, mai viste prima, apparse dal nulla.
Si trattava di una catastrofe diversa dalle altre. Innanzitutto perché non sembrava dovuta a cause naturali. In secondo luogo perché, date le sue dimensioni, colpì una regione molto più vasta delle precedenti. Terzo, e più importante, per via dei suoi effetti duraturi: la regione è ancora pericolosa e inabitabile. La gente lo chiama Wasteland.

Dall’età Draconiana all’età Imperiale
Un uomo potente, presumibilmente l'unico sopravvissuto alla guerra, favorì intelligentemente un’alleanza tra nobiltà e Chiesa per riempire il vuoto di potere determinato dalla distruzione della maggior parte degli eserciti del mondo.
Creò un Impero, per controllare tutta Tanares.

Evitare la guerra è il dichiarato, principale obiettivo dell'Impero. Per evitare che la Maledizione Malrokiana sia nuovamente provocata, l'Impero ha approvato una legge che vieta la creazione di gruppi armati di grandi dimensioni ad esclusione dell'esercito imperiale, chiamato Ironhand. Lo scopo principale di Ironhand è far rispettaretale legge, garantendo il monopolio dell'Impero nell’uso della forza.
Ma il conflitto è inevitabile. Le province si ostacolano, le famiglie litigano...A volte, solo la violenza può risolvere una situazione.
Per evitare che le persone infrangano la legge costituendo dei gruppi armati, l'Impero ha creato l'ARENA: un luogo in cui anche il più grande dei conflitti possa essere risolto con un minimo spargimento di sangue.

Con l'Ironhand a far rispettare l’esito dei combattimenti, l’Arena rapidamente è diventata l'epicentro della cultura, della violenza, dell'intrattenimento e della politica di Tanares. Nonostante molte persone siano scontente dell'Impero, è innegabile che, finché esisterà, probabilmente non ci saranno più guerre.
Nell'Arena, una singola battaglia è importante tanto quanto una guerra, poiché decide il destino di intere nazioni. E un combattente è importante quanto un intero esercito, il che significa che solo i migliori combattono nell’Arena: i più forti, i più feroci, i più affidabili e ovviamente i meglio pagati. Questi combattenti, a buon titolo, vengono chiamati Eroi.

L'Impero ha recentemente costituito una squadra con alcuni dei migliori eroi di Tanares per una missione segreta: investigare ed affrontare una minaccia misteriosa e incombente, che potrebbe significare la fine del mondo.
Per ora è tutto. Questo fine settimana, se mi sarà possibile, aggiornerò il topic entrando in dettaglio con le novità introdotte dall'espansione
Ultima modifica di un moderatore: