Agzaroth
Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1








Re: X-Wing Armada
Balle Spaziali é il top
Balle Spaziali é il top

Cronos":wx62awg0 ha scritto:Anziché allagare come sempre l'area Giochi da Tavolo, non era meglio scrivere nel topic dei Giochi di Miniature ?![]()
Cronos":2h5cbp4j ha scritto:Se la premessa è questa tanto vale giocare con i cartoncini. :-/
GrandeMu":2h5cbp4j ha scritto:Perdonate la domanda forse stupida (non sono espertissimo di miniature games :-( ), ma per giocare questo Armada serve avere X-Wing o sono due cose separate?
Cronos":2iogsxa1 ha scritto:Vi faccio notare che quello che vedete nel core set, è uno Star Destroyer di classe Victory, NON è quello dei film, ma una nave più piccola (900m contro i 1600m dello Star destroyer classico).
Di contro però le navi sono tutte fuori scala:
Corvetta Corelliana: 150 m
Nebulon B: 300 m
Victory: 900 m
Se la premessa è questa tanto vale giocare con i cartoncini. :-/
Mailok":dm74xa7c ha scritto:Cronos":dm74xa7c ha scritto:Se la premessa è questa tanto vale giocare con i cartoncini. :-/
Dipende da quello che uno cerca: gameplay o che le miniature siano scalate ralisticamente, divertimento o gioia modellistica. Io preferisco miniature non scalate e buon gameplay, daltronde se si e' sopravvissuti per xwing miniatures e star trek attack wing si puo' fare anche per questo![]()
bòn, fine, chiudete pure il thread. tutto quello che merita d'esser detto su Star Wars è racchiuso nella frase qui sopra.Normanno":1umtwsss ha scritto:il periodo dei tre film VERI
Mailok":30c3nqp0 ha scritto:Dipende da quello che uno cerca: gameplay o che le miniature siano scalate ralisticamente, divertimento o gioia modellistica. Io preferisco miniature non scalate e buon gameplayCronos":30c3nqp0 ha scritto:Se la premessa è questa tanto vale giocare con i cartoncini. :-/
daltronde se si e' sopravvissuti per xwing miniatures e star trek attack wing si puo' fare anche per questo![]()
Mik":30c3nqp0 ha scritto:Ma in star wars x-wing , a parte le epiche, mi pareva di aver capito fossero in scala.
Cronos ha scritto:Non capisco perché, secondo te, le cose debbano essere correlate.
Per fare un buon gameplay le miniature devono essere necessariamente fuori scala ?![]()
Se devono essere un'astrazione, allora molto meglio i counter di cartoncino su mappa esagonata.
Se devo giocare con le miniature, le voglio in scala, mi sembra ovvio, altrimenti non è un gioco di miniature, l'impatto scenico è del tutto distorto.
Vai a dirglielo a un warhammerista che le miniature non devono essere in scala.![]()
Mettila cosi': da un punto di vista estetico e di precisione modellistica posso essere daccordo che il fuori scala non piaccia, ma se questo deve impedire la realizzazione di un gioco che pero' mi permette di simulare al massimo possibile uno scenario del genere allora rinuncio volentieri al fattore estetico. Posso concordare che necessariamente qualche forzatura puo' essere stata introdotta a livello simulativo a causa delle scale diverse, ma da qui a dire che diventa poi troppo astratto ce ne vuole. Poi per carita', se tu preferisci i cartoncini alle miniature per questo motivo rispetto la tua opinione (sicuramente sarebbe costato di meno), io ritengo che i compromessi siano abbastanza sufficienti per godere della simulazione della battaglia e dell'aspetto estetico quindi per me il gioco ha senso di esistere in quella forma.
Il discorso di warhammer e' fuori luogo in quanto li e' facile mantenere la scala, dovesse essere fatto in Armada avrebbe avuto un costo proibitivo e altri problemi che non ne avrebbero permesso la commercializzazione e diffusione (oppure doveva diventare un wargame dove ogni pezzo grosso ti costa 40 euro e passa)
Va Cronos che Warhammer è chiaramente fuori scala, se no come si fa a chiamare colline dei dislivelli che sarebbero di 3 metri, se li considerassimo in scala?Cronos":2uab4mxs ha scritto:Mailok":2uab4mxs ha scritto:Dipende da quello che uno cerca: gameplay o che le miniature siano scalate ralisticamente, divertimento o gioia modellistica. Io preferisco miniature non scalate e buon gameplayCronos":2uab4mxs ha scritto:Se la premessa è questa tanto vale giocare con i cartoncini. :-/
Non capisco perché, secondo te, le cose debbano essere correlate.
Per fare un buon gameplay le miniature devono essere necessariamente fuori scala ?![]()
Se devono essere un'astrazione, allora molto meglio i counter di cartoncino su mappa esagonata.
Se devo giocare con le miniature, le voglio in scala, mi sembra ovvio, altrimenti non è un gioco di miniature, l'impatto scenico è del tutto distorto.
Vai a dirglielo a un warhammerista che le miniature non devono essere in scala.![]()
fin qui sono d'accordissimoNormanno":16ar6mtk ha scritto:Penso che un gioco debba essere giocabile, e se la differenza in scala non è eccessiva, a me sta bene-
Qui perà mi vien da ridere. Si tratta di una scelta stilistica -che può piacere o meno- ma è chiaro che le miniature GW non sono da ritenersi rigorosamente in scala e che le sproporzioni sono volute, o comunque una scelta fatta mediando fra molti fattori, fra cui estetica e solidità del modello.E penso anche che il discorso warhammer dovrebbe esser lasciato fuori (fantasy o non fantasy, ogni arma da mischia di warhammer peserebbe svariati chili o decine di chili e sarebbe immanovrabile, e i cavalli sono TUTTI fuori scala. Non parliamo poi delle scomodissime armature).