Consigli Stampare carte P&P con stampante a casa

kbeatz

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
744
Goblons
641
Si, vero ma le stampanti di casa non stampano cmq allineato fronte e retro, li fanno solo le stampanti a controllo.

Quali sarebbero le stampanti a controllo ? Perché in rete non trovo nulla
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
Il problema è che quando una stampante stampa una immagine centrata, la centratura può non essere perfetta.

Posso fare un esempio con la mia stampante, un'altra stampante si può comportare in modo differente.

Se preparo una immagine con una griglia 3x3, 6x9cm ogni cella, centrata nel foglio, e la stampo sui due lati del foglio, ottengo questo visto controluce (su un foglio a grammatura 80, normalmente una stampa fronte e retro va fatta con una grammatura più alta, es. 300):

1683619182140.png

Il disallineamento orizzontale le due stampe fronte e retro è 1,6mm (più o meno, dato che non ho i decimi di millimetro nel mio righello). Nella mia stampante non posso spostare fisicamente il foglio in orizzontale (una delle guide è fissa), ma se modifico l'immagine spostandola a destra di 0.8mm, e stampo fronte e retro ottengo questo:

1683619651462.png

Quindi è possibile stampare fronte e retro allineati perfettamente, ma bisogna poter modificare il file in base alla propria stampante.
 

Bicienzu

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2017
Messaggi
493
Località
Ravenna
Goblons
202
Lewis & Clark
Black Rose Wars
Dunwich Buyers Club
Marvel Champions LCG
Io gioco col Nero!
I love Kickstarter
Utente Bgg
bicienzu
Io per sopperire a questo problema ruoto la pagina del retro di 180gradi. Nel 99% dei casi si usano pdf quindi è abbastanza facile da fare.
 

kbeatz

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
744
Goblons
641
Il problema è che quando una stampante stampa una immagine centrata, la centratura può non essere perfetta.

Posso fare un esempio con la mia stampante, un'altra stampante si può comportare in modo differente.

Se preparo una immagine con una griglia 3x3, 6x9cm ogni cella, centrata nel foglio, e la stampo sui due lati del foglio, ottengo questo visto controluce (su un foglio a grammatura 80, normalmente una stampa fronte e retro va fatta con una grammatura più alta, es. 300):

1683619182140.png

Il disallineamento orizzontale le due stampe fronte e retro è 1,6mm (più o meno, dato che non ho i decimi di millimetro nel mio righello). Nella mia stampante non posso spostare fisicamente il foglio in orizzontale (una delle guide è fissa), ma se modifico l'immagine spostandola a destra di 0.8mm, e stampo fronte e retro ottengo questo:

1683619651462.png

Quindi è possibile stampare fronte e retro allineati perfettamente, ma bisogna poter modificare il file in base alla propria stampante.

Quindi il disallineamento é sempre lo stesso ? Quindi basta prendere le misure e spostare il foglio retro ?
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
Quindi il disallineamento é sempre lo stesso ? Quindi basta prendere le misure e spostare il foglio retro ?
Nel caso della mia stampante è così. Se parliamo di una inkjet standard, se le guide della carta sono strette, non ci sono molte possibilità di sfasamento, il motore della testina garantisce un posizionamento preciso, altrimenti sarebbe impossibile stampare delle righe verticali, se invece le guide della carta sono un po' larghe e permettono al foglio di muoversi qualche millimetro, allora dipende da come è inserito e si potrà verificare uno sfasamento variabile ad ogni stampa. Non ho fatto delle prove sulle stampanti che fanno il duplex automatico (ovvero che fanno rientrare il foglio dopo averlo stampato su un lato per stamparlo sull'altro), ma più giri fa la carta, più conta la precisione dei rulli (compresi quelli che prendono la carta da un vassoio).
 

caska82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
1.294
Località
Vigarano Mainarda (fe)
Goblons
930
Utente Bgg
caska82
Nel caso della mia stampante è così. Se parliamo di una inkjet standard, se le guide della carta sono strette, non ci sono molte possibilità di sfasamento, il motore della testina garantisce un posizionamento preciso, altrimenti sarebbe impossibile stampare delle righe verticali, se invece le guide della carta sono un po' larghe e permettono al foglio di muoversi qualche millimetro, allora dipende da come è inserito e si potrà verificare uno sfasamento variabile ad ogni stampa. Non ho fatto delle prove sulle stampanti che fanno il duplex automatico (ovvero che fanno rientrare il foglio dopo averlo stampato su un lato per stamparlo sull'altro), ma più giri fa la carta, più conta la precisione dei rulli (compresi quelli che prendono la carta da un vassoio).
Ne sai a pacchi di questo argomento. io non ottengo disallineamenti perfetti come i tuoi ma più diagonali. Esempio sopra di 1 mm mentre sotto mezzo 3 via andare
 

caska82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
1.294
Località
Vigarano Mainarda (fe)
Goblons
930
Utente Bgg
caska82
Io per sopperire a questo problema ruoto la pagina del retro di 180gradi. Nel 99% dei casi si usano pdf quindi è abbastanza facile da fare.
Non ho capito, me lo puoi argomentare meglio che magari ci provo.
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
Ne sai a pacchi di questo argomento. io non ottengo disallineamenti perfetti come i tuoi ma più diagonali. Esempio sopra di 1 mm mentre sotto mezzo 3 via andare
Vuol dire che il foglio entra storto, controlla le guide della carta.
 

Tullaris

Grande Goblin
King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Perfetto come un diamante! Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.696
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.151
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
Tullaris
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
Tullaris
Ne sai a pacchi di questo argomento. io non ottengo disallineamenti perfetti come i tuoi ma più diagonali. Esempio sopra di 1 mm mentre sotto mezzo 3 via andare
Ne sa a pacchi su qualunque argomento!👍😉
 

Agodd

Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.044
Località
Genova
Goblons
1.075
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
Scusate l'ignoranza ma come "costruite" le pagine da stampare? Con che software?
Come fate a disporre le carte con precisione e allineate?

Forse mi spiego meglio con un esempio: voglio creare due pagine con 12 carte, una pagina per il fronte e una per il retro.

Come faccio a posizionare le immagini delle carte allineate, che tengano conto dei margini e in modo che quelle del fronte e del retro siano perfettamente allineate e sovrapponibili? (Ovviamente tengo conto che le dimensioni delle carte e del retro devono essere identiche)

Grazie!
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
Esempio, ho 24 file, da Fronte1.png a Fronte12.png, da Retro1.png a Retro12.png.

Questo è uno script per nanDECK che prende le immagini e le dispone per la stampa fronte/retro (notare che la seconda riga permette di impostare le dimensioni della carta):

Codice:
page=21,29.7,portrait,HV
cardsize=5,8
image=1-12,"Fronte{§}.png",0,0,100%,100%
image=13-24,"Retro{§-12}.png",0,0,100%,100%
duplex=1-12,13-24
print=duplex

Risultato, pagina 1:

1704458806368.png

Pagina 2:

1704458814146.png
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
In alternativa al fronte/retro si può usare un layout a piega, che non ha problemi di allineamento:

Codice:
page=21,29.7,landscape,HV
cardsize=5,8
image=1-12,"Fronte{§}.png",0,0,100%,100%
image=13-24,"Retro{§-12}.png",0,0,100%,100%
fold=1-12,13-24
print=fold

Risultato (una pagina, le altre sono simili):

1704459055014.png
 

Agodd

Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.044
Località
Genova
Goblons
1.075
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
Fantastico, grazie! Non conoscevo nanDECK. Ma tra le carte non si lascia nessuno spazio solitamente?

E in che formato rilascia i file? Ora me lo studio
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
Fantastico, grazie! Non conoscevo nanDECK. Ma tra le carte non si lascia nessuno spazio solitamente?
Per aggiungere spazio tra le carte aggiungi una linea GAP, con lo spazio tra le carte in orizzontale e in verticale:

Codice:
GAP=0.5,0.5

E in che formato rilascia i file? Ora me lo studio

Puoi stampare direttamente, oppure creare un PDF:

Codice:
SAVEPDF=risultato.pdf

Oppure un file per ogni pagina:

Codice:
SAVEPAGES=risultato.png
 

Robb127

Babbano
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Gennaio 2024
Messaggi
9
Goblons
10
Buonasera a tutti,
avrei un paio di domande riguardo il mondo del print and play. Mi sono da poco appassionato ai giochi PNP e vorrei iniziare a stampare qualcosa (per ora mi hanno colpito One Deck Dungeon e Dragons Of Etchinstone), ma non so bene com'è meglio muoversi all'inizio.
Dovrei acquistare una stampante migliore o va bene una qualsiasi (ne ho una da 50euro)?
Meglio stampante a laser o a inchiostro?
La fase di plastificazione delle carte è necessaria per dare struttura e rendere le carte rigide o può andar bene anche stampare su carta da 200g e imbustare in normali bustine protettive?
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
Se hai già una stampante puoi usare quella, poi di solito le inkjet riescono ad ottenere colori più fedeli all'originale di una laser (gli inchiostri liquidi si miscelano meglio delle particelle solide di toner, quando si tratta di ottenere i colori non presenti). Per la plastificazione, considera che una plastificatrice crea carte molto rigide (poi se tagli a filo rischi di sfogliare la carta, tagliare non a filo non è semplice ed esteticamente non è il massimo), quindi meglio usare le bustine.
 

Robb127

Babbano
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Gennaio 2024
Messaggi
9
Goblons
10
Cosa intendi per "tagliare a filo"?

Ho visto che c'è gente che consiglia di usare i fogli di plastica autoadesivi invece della plastificatrice. Quali sono le differenze in termini di resa?
 

tyler1988

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2018
Messaggi
323
Località
Milano (Mediglia)
Goblons
308
Se hai già una stampante puoi usare quella, poi di solito le inkjet riescono ad ottenere colori più fedeli all'originale di una laser (gli inchiostri liquidi si miscelano meglio delle particelle solide di toner, quando si tratta di ottenere i colori non presenti). Per la plastificazione, considera che una plastificatrice crea carte molto rigide (poi se tagli a filo rischi di sfogliare la carta, tagliare non a filo non è semplice ed esteticamente non è il massimo), quindi meglio usare le bustine.
Confermo
Io ho stampato diverse volte carte e la soluzione migliore a mio avviso é stampa su cartoncino pesante, singola faccia.
Cioe stampi separatamente fronte e retro.
Poi tagli e metti fronte e retro tutto nella stessa bustina.

Considera però che io non ho mai stampato con la mia stampante ma solo in tipografia, con cartoncino 300.

Altra cosa, con questo metodo raddoppi i fogli e i tagli.
Io raramente ho tagliato quello che stampavo, c'era chi lo faceva per me.

Cosi ho fatto una versione "politica e clericale" di the Resistance Avalon e diversi giochi di ruolo all'aperto per ragazzi.


Immagino che per tagliare a filo intendeva tagliare tutta la plastica residua al bordo della carta.
Quando plastifichi la plastica rimane incollata grazie alla cornice.
Se tagli la cornice per estetica o per ridurre lo spessore la plastica si divide.

Meglio le bustine 👌🏻
 
Ultima modifica:

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.443
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.305
Utente Bgg
n_and
Considera però che io non ho mai stampato con la mia stampante ma solo in tipografia, con cartoncino 300.
Con la mia inkjet stampo senza problemi fogli di grammatura 300, dato che la carta lungo il percorso non "curva" più di tanto.
Immagino che per tagliare a filo intendeva tagliare tutta la plastica residua al bordo della carta.
Quando plastifichi la plastica rimane incollata grazie alla cornice.
Se tagli la cornice per estetica o per ridurre lo spessore la plastica si divide.
Esattamente.
 

Robb127

Babbano
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Gennaio 2024
Messaggi
9
Goblons
10
Ah allora la plastificazione non fa affatto per me, pensavo che fosse tutta la superficie della carta ad aderire alla plastica, non solo i bordi.
A questo punto molto meglio fare su cartoncino e poi imbustare.
Per caso hai la possibilità di farmi vedere qualche foto di carta stampata da te con questo metodo? Vorrei capire lo spessore
Inoltre non ho ben chiaro se alla fine incolli in qualche modo le due facce o se le lasci "libere" nella bustina (immagino che se usi la bustina giusta la carta non si separi)
Altra cosa: esistono siti specializzati per stampare su cartoncino o basta andare in una semplice tipografia?
 
Alto Basso