Consigli Skirmish

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.474
Località
Ravnica
Goblons
5.962
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
Ciao a tutti,
sto cercando un wargame skirmish ben fatto che abbia le seguenti caratteristiche:

- Ambientazione che può essere fantasy, sci-fi, cyberpunk, steampunk, dieselpunk o qualsiasi sottogenere del tipo.
- Modelli a pezzo unico oppure ad incastro (che non necessitino incollaggi)
- Pochi modelli per parte (ma questo dovrebbe rientrare nella richiesta di skirmish)
- Economico o almeno non troppo dispendioso
- Reperibile
- Profondo e soddisfacente

- Se è in italiano è meglio ma non è una condizione necessaria.
- La presenza di miniature, sebbene apprezzata, non è strettamente necessaria (potrebbero essere anche standee ad esempio).
 

Ahab

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Febbraio 2011
Messaggi
733
Località
Brescia/Mantova
Goblons
641
GMT Games
Black Orchestra
Utente Bgg
AhabXXX
Ciao, ti consiglio di postare la richiesta su un altro canale: qui di solito vengono trattati più wargame con tema storico.
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
891
Goblons
910
Parliamone nella sezione, "giochi di miniature vari" anche se come dici le miniature sono un "extra" è la sezione che riunisce gli utenti più interessati a questo tipo di prodotti...
 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.474
Località
Ravnica
Goblons
5.962
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
okok, servirebbe un mod che possa spostare
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
891
Goblons
910
Parliamone allora, ora che è stato spostato dove necessario...

Allora, c'è pieno di giochi Indy, miniature-agnostic, per tutti i gusti, tutte le ambientazioni, e tutte le meccaniche. La maggior parte di questi giochi a un singolo focus un po' più s specifico, che fa da "selling points". Molti di loro sono gratis o quasi gratis e presenti solo in PDF. Questa loro natura non significa che siano giochi con meccaniche e regolamenti poco profondi, anche se spesso in termine di mera "produzione" non sono il massimo.

Poi ci sono una pletora di giochi più strutturati, anche questi magari prodotti da case piccole, ma con la loro linea di prodotti... anche qua ce n'è per tutti i gusti, sia come scala, che per le meccaniche o l'ambientazione...

Per molti di questi giochi comunque puoi usare qualunque linea di modelli tu ritenga adatta... Io per esempio sto usando gli standee per tutto, concentrandomi su giochi con un model count molto basso, ovviamente.

Attualmente, tralasciando GW che comunque potrebbe proporre Kill Team, Necromunda e Warcry e passando ad altro ti nominerei, tralasciando sicuramente giochi meritori:

Star Wars Shatterpoint e Marvel Crisis Protocol, entrambi di Atomic Mass Game, con licenze ufficiali. Si pensava a due giochi fotocopia, invece sono diversissimi, entrambi ben riusciti, con solo il concept base simile: skirmish con basso model count dove si affrontano personaggi Star Wars e Marvel

ambientazione Western, vittoriana, steampunk: Malifaux della Wyrd game... uno dei giochi più profondi in circolazione

Infinity the Game della Corvus Belli: gioco di grande profondità tattica e strategica, attuualmente il vecchio starter Crimson Storm, ancora perfettamente valido, è in vendita fino a domani al 50% sul loro store ufficiale... Io lo prenderei solo per i modelli presenti

Ci sono un milione di altri prodotti, per consigliarti meglio sentiamo altri suggerimenti, ma soprattutto quello che ti interessa di più e quali altri giochi hai già sperimentato
 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.474
Località
Ravnica
Goblons
5.962
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
Ci sono un milione di altri prodotti, per consigliarti meglio sentiamo altri suggerimenti, ma soprattutto quello che ti interessa di più e quali altri giochi hai già sperimentato
Sono totalmente a digiuno di skirmish a movimento libero, quelli che ho provato/giocato erano più a boardgame ed avevano movimento su griglia
 

Alith

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Gennaio 2020
Messaggi
1.242
Goblons
817
Soulgivers
Le Rovine Perdute di Arnak
Assalto Imperiale
In poppa magna!
Marvel Zombies
Sono un Game Master
This War of Mine
I love Kickstarter
Gloomhaven
Viaggi nella Terra di Mezzo
Sono un Ranger
Il problema dell’incollaggio mette fuori gioco GW e credo qualche altro produttore di minia purtroppo.
Io sto aspettando con molta curiosità Warsurge, KS in consegna a breve e manuale in italiano distribuito da Vea Editore. Solo regolamento però, puoi utilizzare minia già in tuo possesso.
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
891
Goblons
910
Allora, pensa a cosa conta di più per te...

Ambientazione?
Quanto spazio avrai a disposizione, con quanti modelli vuoi giocare, e che modelli ti piacciono... e, non ultimo, con quali giocatori...

Effettivamente prima ti ho consigliato anche giochi che richiedono un'importante assemblaggio... Peccato... Comunque raccontaci cosa ti interessa di più, altrimenti, tra gli indie, questo è interessante
Puoi provare a dare un occhiata a questo sempre usando miniature che hai già..

 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.474
Località
Ravnica
Goblons
5.962
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
Purtroppo, accantonando un attimo il fantasy, delle altre ambientazioni non ho miniature.
Attualmente stavo pensando di provare BattleTech...
 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.474
Località
Ravnica
Goblons
5.962
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master

Mamu

Veterano
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Novembre 2018
Messaggi
685
Goblons
689
Puoi provare a dare un occhiata a questo sempre usando miniature che hai già..

Di Forbidden Psalm tutto si può dire tranne che sia profondo... Io ho acquistato tutte le versioni uscite finora ma è un gioco che ha il pregio dell'ambientazione, dell'estetica per chi apprezza lo stile di Mork Borg, ma a livello di regolamento è fin troppo semplicistico. Per quel che riguarda i wargames miniature agnostic si trova di molto meglio...
 

Mamu

Veterano
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Novembre 2018
Messaggi
685
Goblons
689
Ciao a tutti,
sto cercando un wargame skirmish ben fatto che abbia le seguenti caratteristiche:

- Ambientazione che può essere fantasy, sci-fi, cyberpunk, steampunk, dieselpunk o qualsiasi sottogenere del tipo.
- Modelli a pezzo unico oppure ad incastro (che non necessitino incollaggi)
- Pochi modelli per parte (ma questo dovrebbe rientrare nella richiesta di skirmish)
- Economico o almeno non troppo dispendioso
- Reperibile
- Profondo e soddisfacente

- Se è in italiano è meglio ma non è una condizione necessaria.
- La presenza di miniature, sebbene apprezzata, non è strettamente necessaria (potrebbero essere anche standee ad esempio).
Secondo me ti converrebbe intanto capire se ti interessa più un gioco miniature agnostic o un wargame con annessa una sua gamma specifica di miniature. Nel primo caso la ricerca di modelli per giocare va in direzione indipendente, potresti valutare se usare quelle di uno o più boardgame (talvolta l'acquisto di un gioco da tavolo appositamente per questo motivo può rivelarsi economicamente vantaggioso) oppure esplorare le sempre più ampie possibilità fornite dalla stampa 3d. In questo modo risolveresti al contempo anche la problematica del montaggio.
Parlando del secondo caso, i modelli "a pezzo unico" sono più tipici del boardgames che dei wargames, se ne fai conditio sine qua non il campo di scelta si riduce drasticamente, di giochi che passino sta selezione me ne vengono in mente davvero pochi. Uno di questi è A song of Ice and Fire: The Miniature Game, che è un bel gioco ma è un rank and file... Per quanto riguarda il push and fit, è una peculiarità che la GW riserva ai modelli destinati o ai boardgames (come alla gamma di Underworld) o ai box che strizzano l'occhio ai neofiti, come entry point per ridurre l'ostacolo del montaggio (di contro non è un concetto molto amato dai modellisti piè esperti, obv).
Anche la questione budget andrebbe definita un po' meglio, il concetto di "economico" nel mondo del boardgame spesso non coincide con quello del wargame (anche se in entrambi la variabilità dei costi è molto, e sempre di più nei giochi da tavolo, ampia e la questione rimane molto personale per forza di cose...) che tende generalmente ad essere un hobby un po' più esoso (ma il settore storico costa decisamente meno).
 
Ultima modifica:

Mamu

Veterano
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Novembre 2018
Messaggi
685
Goblons
689
Aggiungo che giochi skirmish miniature agnostic ce ne sono davvero tanti per tutti i gusti ma quasi tutti in lingua inglese.
 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.474
Località
Ravnica
Goblons
5.962
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
Secondo me ti converrebbe intanto capire se ti interessa più un gioco miniature agnostic o un wargame con annessa una sua gamma specifica di miniature.
Il secondo caso purché resti uno skirmish, con una di quelle ambientazioni, tentando di rispettare quanto più delle altre caratteristiche

Parlando del secondo caso, i modelli "a pezzo unico" sono più tipici del boardgames che dei wargames, se ne fai conditio sine qua non il campo di scelta si riduce drasticamente, di giochi che passino sta selezione me ne vengono in mente davvero pochi.
Effettivamente me ne sono accorto, diciamo che dovrò rinunciare a questa condizione, almeno virerei su miniature non troppo difficili da montare per un principiante.

Anche la questione budget andrebbe definita un po' meglio, il concetto di "economico" nel mondo del boardgame spesso non coincide con quello dei wargame (anche se in entrambi la variabilità dei costi è molto, e sempre di più nei giochi da tavolo, ampio e la questione rimane molto personale per forza di cose...) che tende generalmente ad essere un hobby un po' più esoso (ma il settore storico costa decisamente meno).
Diciamo che mi piacerebbe qualcosa che per iniziare a giocare non richieda un salasso e che, man mano, con qualche acquisto, aumenti di un buon livello la varietà

Aggiungo che giochi skirmish miniature agnostic ce ne sono davvero tanti per tutti i gusti ma quasi tutti in lingua inglese.
L'inglese non è un problema, ovviamente preferisco i giochi in lingua madre se c'è la scelta, altrimenti non è un limite
 

namtar

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
1.113
Località
Nowhere
Goblons
600
Anche io cercavo un gioco con queste caratteristiche.
Se hai già delle miniature(di giochi da tavolo ad esempio) ti consiglio di guardare il canto degli eroi. A me piace molto.
Inoltre il suo autore ha scritto regolamenti per tantissime ambientazioni(fantasy, horror, sci-fi...).
Se vuoi invece un gioco con Bande facili da montare prova a guardare una delle tante scatole di Warhammer underworlds(ti sconsiglio Kill team).
Ultimamente ho scoperto Deadzone che mi piace, ma montare le miniature richiede un po' di pazienza
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
891
Goblons
910
Secondo me ti converrebbe intanto capire se ti interessa più un gioco miniature agnostic o un wargame con annessa una sua gamma specifica di miniature. Nel primo caso la ricerca di modelli per giocare va in direzione indipendente, potresti valutare se usare quelle di uno o più boardgame (talvolta l'acquisto di un gioco da tavolo appositamente per questo motivo può rivelarsi economicamente vantaggioso) oppure esplorare le sempre più ampie possibilità fornite dalla stampa 3d. In questo modo risolveresti al contempo anche la problematica del montaggio.
Parlando del secondo caso, i modelli "a pezzo unico" sono più tipici del boardgames che dei wargames, se ne fai conditio sine qua non il campo di scelta si riduce drasticamente, di giochi che passino sta selezione me ne vengono in mente davvero pochi. Uno di questi è A song of Ice and Fire: The Miniature Game, che è un bel gioco ma è un rank and file... Per quanto riguarda il push and fit, è una peculiarità che la GW riserva ai modelli destinati o ai boardgames (come alla gamma di Underworld) o i box che strizzano gli occhi ai neofiti, per entry point per ridurre l'ostacolo del montaggio (di contro non è un concetto molto amato dai modellisti piè esperti, obv).
Anche la questione budget andrebbe definita un po' meglio, il concetto di "economico" nel mondo del boardgame spesso non coincide con quello dei wargame (anche se in entrambi la variabilità dei costi è molto, e sempre di più nei giochi da tavolo, ampio e la questione rimane molto personale per forza di cose...) che tende generalmente ad essere un hobby un po' più esoso (ma il settore storico costa decisamente meno).
Sono d'accordo su tutto, hai pure scritto meglio di me cose che avrei inserito in un post successivo...

Se soprassiedi alla questione montaggio [e c'è quella pittura, se si montano i modelli poi bisogna primerarli almeno, e poi si passa, quasi tassativamente alla pittura🤣] il mio consiglio su Infinity resta valido... Si gioca con la scatola base per due giocatori, si prende un'altra confezione di scenici cardboard e il campo è sistemato, prendi qualche altra uscita e sei a posto, poi le politiche CB consentono il proxy dei modelli anche agli eventi ufficiali... quindi saresti apposto... Purtroppo ci sono due cose da notare: 1) la promo che avevo indicato è finita
2) sono modelli complessi da montare, per lo più in metallo e piuttosto piccoli per gli standard odierni

Scegliendo altre case, linee e prodotti, sempre nell'ipotesi che tu voglia un gioco con la propria linea di prodotti dedicata, occorre comunque studiarsela un po'... valuta se vuoi più seguire estetica e lore, oppure se ti intrippano più le "seghe mentali" dei regolamenti...

Io in questo periodo sto giocando Star Wars Shatterpoint, il prodotto di una major che non è GW ma ha fra le mani IP importantissime, e poi due indie:
Eldfall Chronicle [da un ks ma si trova in retail]: fantasy con ispirazioni jappo e stile anime, regolamento profondo, pochissimi modelli, prevede modalità competitive, cooperative, solo e narrative

the Drowned Earth [retail e vari KS]: regolamento profondo, ambientazione e modelli fuori di testa [giungla post-apocalittica con dinosauri e mutanti]. Anche qui pochi modelli, modalità competitiva, con l'aggiunta di un BoardGame dedicato è possibile inserire modalità coop e solo.

Entrambe le proposte prevedono comunque assemblaggio e montaggio, per TDE è richiesta anche un minimo di attenzione per sistemare il campo

Tutti e tre i giochi che ti ho indacato sono regolarmenti abbastanza complessi, ma che consentono partite comunque veloci, una volta padroneggiati...
SWSP ha un suo sistema molto particolare, finora soddisfacente per la sua community [nonostante un wording sulle regole di linea di vista e copertura che definire controverso sarebbe un eufemismo]. EC e TDE sono invece particolarmente interessanti per il turno reattivo e la dinamica dei tiri contrastati, che offrono una buona profondità tattica e momenti cinematografici
 
Ultima modifica:
Alto Basso