Certo che se ti devo spiegare...alla tua età...cosa è un gioco bello e cosa uno brutto...qui grazie a @MartyParty
Certo che se ti devo spiegare...alla tua età...cosa è un gioco bello e cosa uno brutto...qui grazie a @MartyParty
Giocato ieri sera per la prima volta.Io ho straperso il confronto rispetto a chi lo conosceva già. Conoscere il gioco e sapere quali combo si possono attivare per ottimizzare la propria partita, è fondamentale per poter restare al passo con gli altri
ottima notizia! Così finalmente mi deciderò se comprarlo o no!E pure Revive arriva su BGA. Al momento è in alpha
Revive è da comprare assolutamente.ottima notizia! Così finalmente mi deciderò se comprarlo o no!
se un po di miei amici li abituo alle regole facendoli giocare su BGA poi è pure più facile intavolarlo ;-)Revive è da comprare assolutamente.
Confermo che la meccanica delle combo wombo piace molto però ti dico che ho trovato il gioco molto divertente nel cercare di dare una certa rilevanza all'ambientazione post apocalittica che, a mio avviso, si avverte.Dopo tre partite personalmente l'ho rivenduto pur trovandolo carino: esattamente come Darwin Journey e tantissimi altri euro moderni lo trovo ben fatto ma tutto sommato pointless. Cose che triggerano cose che triggerano altre cose che fanno punti un po' a caso: deve piacere lo stile come per esempio piace a @FrancescoSpagnolo . Manca però secondo me una meccanica centrale davvero importante (nella quale per esempio i giochi di Feld eccellono nel genere), un'interazione sentita o un elemento di freschezza che lo faccia emergere veramente.
Un gioco da 7 insomma, come tanti altri
Concordo con te su tutta la linea, Darwin compreso, tranne che su quell'autore sopravvalutato di un FeldDopo tre partite personalmente l'ho rivenduto pur trovandolo carino: esattamente come Darwin Journey e tantissimi altri euro moderni lo trovo ben fatto ma tutto sommato pointless. Cose che triggerano cose che triggerano altre cose che fanno punti un po' a caso: deve piacere lo stile come per esempio piace a @FrancescoSpagnolo . Manca però secondo me una meccanica centrale davvero importante (nella quale per esempio i giochi di Feld eccellono nel genere), un'interazione sentita o un elemento di freschezza che lo faccia emergere veramente.
Un gioco da 7 insomma, come tanti altri
Dico una banalità: questo accade perché stiamo esprimendo pareri su un ambito squisitamente soggettivo, quale il divertimento sperimentato in un gioco da tavolo.Mi trovo esattamente in opposizione al vostro parere. Barrage mi tenta come un disco di Gigi d'Alessio mentre sia Darwin's Journey che Revive li ho in collezione![]()
Personalmente quoto ogni parola. Gioco senza un'identità. Sulla carta eccellente tra mappa esplorabile, selezione azioni, fazioni asimmetriche, poteri attivabile, etc... Poi però lo giochi e sembra non abbia anima. Un bell'esercizio che non porta a nulla. Per me è stata una grossa delusioneDopo tre partite personalmente l'ho rivenduto pur trovandolo carino: esattamente come Darwin Journey e tantissimi altri euro moderni lo trovo ben fatto ma tutto sommato pointless. Cose che triggerano cose che triggerano altre cose che fanno punti un po' a caso: deve piacere lo stile come per esempio piace a @FrancescoSpagnolo . Manca però secondo me una meccanica centrale davvero importante (nella quale per esempio i giochi di Feld eccellono nel genere), un'interazione sentita o un elemento di freschezza che lo faccia emergere veramente.
Un gioco da 7 insomma, come tanti altri