Consigli Quale simulatore digitale consigliate?

WOLVERIN

Babbano
Like a Ninja First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
18
Località
Roma
Sito Web
coasmon.com
Goblons
22
Vorrei realizzare la versione digitale del mio gioco da tavolo, ma non so su quale delle seguenti piattaforme sia meglio realizzarlo:

boardgame arena, tabletop simulator, tabletopia, table top playground

Non conoscendo questi strumenti, chiedo a chi ha già esperienza (sia come creatore che come giocatore) se può darmi dei suggerimenti utili e quali siano i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna.
 

Axios

Grande Saggio
Free Hugs! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Giugno 2021
Messaggi
2.833
Goblons
2.802
Il Meeple con la camicia
Recensioni Minute
7 Wonders Duel
I Love Pizza
Azul
Zombicide
Terraforming Mars
LEGO
Lo chef ludico
Miss Meeple
Gioca Giullari
Al4opiù
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Axios2021
Board Game Arena
Axios2021
Yucata
Axios
ciao, qualche info / consiglio in ordine sparso:

Tabletop Playground, lo escluderei. In media ci giocano meno di 30 persone al giorno ed il picco massimo e' stato 258 giocatori 3,6 anni fa. https://steamdb.info/app/838410/charts/

Tabletop Simulator ha una media di 8.400 giocatori al giorno, media stabile dal 2022.
Per creare un gioco (mod) da caricare nel Workshop di Tabletop Simulator, occorre avere conoscenze di programmazione in linguaggio di scripting LUA se il gioco e' semplice. Altrimenti, programmazione C++.

BoardgameArena e' di proprieta' di Asmodee. Non so quali siano i requisiti per pubblicare, ma occorre che il gioco sia su BGG e contattarli. Qualora lo approvino, provvedera' un loro programmatore volontario esperto in linguaggi server side (PHP, SQL) e client side (HTML, Javascript) a realizzarlo. Suppongo considerino solo giochi gia' pubblicati o in corso di pubblicazione. Ipotizzo siano restrittivi nell'accettare titoli, dato che tempo e costi dei server sono fattori importanti.

Tabletopia e' ancora piu' complesso di BGA in quanto e' un ambiente di rendering 3D. Da quel che leggo, ancora piu' ristretto di BGA, data la complessita' di programmazione. https://help.tabletopia.com/article-categories/basics/

Suppongo che anche su Tabletop Simulator, l'opzione piu' accessibile, servano settimane se non mesi per realizzarlo. Anche solo la versione non scriptata, dove tutto deve essere fatto manualmente dal giocatore.

Forse BGA sarebbe piu' fattibile, se si interessano al gioco: trovano loro il programmatore, trovano loro i beta tester, gestiscono loro il server e si occupano dei bug. Ultimo, ma non per importanza, chance di pubblicita'.

Parlo sia da utente di tutte e 4 le piattaforme che da beta tester su Steam (altre tipologie di giochi ma ho qualche esperienza con Tabletop Si
mulator).
 

WOLVERIN

Babbano
Like a Ninja First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
18
Località
Roma
Sito Web
coasmon.com
Goblons
22
ciao, qualche info / consiglio in ordine sparso:

Tabletop Playground, lo escluderei. In media ci giocano meno di 30 persone al giorno ed il picco massimo e' stato 258 giocatori 3,6 anni fa. https://steamdb.info/app/838410/charts/

Tabletop Simulator ha una media di 8.400 giocatori al giorno, media stabile dal 2022.
Per creare un gioco (mod) da caricare nel Workshop di Tabletop Simulator, occorre avere conoscenze di programmazione in linguaggio di scripting LUA se il gioco e' semplice. Altrimenti, programmazione C++.

BoardgameArena e' di proprieta' di Asmodee. Non so quali siano i requisiti per pubblicare, ma occorre che il gioco sia su BGG e contattarli. Qualora lo approvino, provvedera' un loro programmatore volontario esperto in linguaggi server side (PHP, SQL) e client side (HTML, Javascript) a realizzarlo. Suppongo considerino solo giochi gia' pubblicati o in corso di pubblicazione. Ipotizzo siano restrittivi nell'accettare titoli, dato che tempo e costi dei server sono fattori importanti.

Tabletopia e' ancora piu' complesso di BGA in quanto e' un ambiente di rendering 3D. Da quel che leggo, ancora piu' ristretto di BGA, data la complessita' di programmazione. https://help.tabletopia.com/article-categories/basics/

Suppongo che anche su Tabletop Simulator, l'opzione piu' accessibile, servano settimane se non mesi per realizzarlo. Anche solo la versione non scriptata, dove tutto deve essere fatto manualmente dal giocatore.

Forse BGA sarebbe piu' fattibile, se si interessano al gioco: trovano loro il programmatore, trovano loro i beta tester, gestiscono loro il server e si occupano dei bug. Ultimo, ma non per importanza, chance di pubblicita'.

Parlo sia da utente di tutte e 4 le piattaforme che da beta tester su Steam (altre tipologie di giochi ma ho qualche esperienza con Tabletop Si
mulator).
Ciao, grazie di cuore per la tua risposta.

Girerò quanto mi hai scritto ad un programmatore a cui avevo chiesto un preventivo per lo sviluppo di una web app, che però mi aveva detto essere oneroso, così stavo valutando se con questi simulatori si potesse sviluppare magari anche solo una demo.

Il mio gioco comunque è già stato approvato e registrato su BGG e, anche se sto valutando l'ipotesi di crowdfunding per il fisico, approfondirò l'ipotesi per il digitale con BGA.
 

Axios

Grande Saggio
Free Hugs! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Giugno 2021
Messaggi
2.833
Goblons
2.802
Il Meeple con la camicia
Recensioni Minute
7 Wonders Duel
I Love Pizza
Azul
Zombicide
Terraforming Mars
LEGO
Lo chef ludico
Miss Meeple
Gioca Giullari
Al4opiù
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Axios2021
Board Game Arena
Axios2021
Yucata
Axios
Ciao, grazie di cuore per la tua risposta.

Girerò quanto mi hai scritto ad un programmatore a cui avevo chiesto un preventivo per lo sviluppo di una web app, che però mi aveva detto essere oneroso, così stavo valutando se con questi simulatori si potesse sviluppare magari anche solo una demo.

Il mio gioco comunque è già stato approvato e registrato su BGG e, anche se sto valutando l'ipotesi di crowdfunding per il fisico, approfondirò l'ipotesi per il digitale con BGA.
Web app implica costi server, manutenzione, gestione login, database, rischio attacchi...

Esiste pure https://www.yucata.de/en stile BGA, meno famoso ma pure questo valido.

Un esempio di web app molto ben fatto: https://warchestonline.com/
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.440
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
703
Utente Bgg
castef
Vinted
Castef76
Alla fine dopo averli provati come autore mi sono stabilizzato su Tabletopia. Troppo comodo.

Nota: come autore per metterci i prototipi pago 100 euro l'anno.
 

WOLVERIN

Babbano
Like a Ninja First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
18
Località
Roma
Sito Web
coasmon.com
Goblons
22
Alla fine dopo averli provati come autore mi sono stabilizzato su Tabletopia. Troppo comodo.

Nota: come autore per metterci i prototipi pago 100 euro l'anno.
Ciao, ho visto che su Tabletopia è possibile importare un gioco in autonomia e dagli articoli/tutorial ho notato che è molto user friendly; in alternativa propongono e consigliano di farlo tramite il supporto del loro team al prezzo di 500 dollari.
Tu come hai proceduto?
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.440
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
703
Utente Bgg
castef
Vinted
Castef76
Ciao, ho visto che su Tabletopia è possibile importare un gioco in autonomia e dagli articoli/tutorial ho notato che è molto user friendly; in alternativa propongono e consigliano di farlo tramite il supporto del loro team al prezzo di 500 dollari.
Tu come hai proceduto?
Fatto tutto da solo, è molto semplice.

Poi ovviamente dipende dal motivo per cui vuoi avere una versione digitale: è per playtesting?
 

WOLVERIN

Babbano
Like a Ninja First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
18
Località
Roma
Sito Web
coasmon.com
Goblons
22
Fatto tutto da solo, è molto semplice.

Poi ovviamente dipende dal motivo per cui vuoi avere una versione digitale: è per playtesting?
Ni, perchè il gioco è già scaricabile per il print & play, però accetto sempre critiche costruttive per migliorarlo. La versione digitale è per promuoverlo e per chi vorrebbe provarlo senza avere la possibilità tecnica, tempo, o voglia di stamparlo.
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.440
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
703
Utente Bgg
castef
Vinted
Castef76
Ni, perchè il gioco è già scaricabile per il print & play, però accetto sempre critiche costruttive per migliorarlo. La versione digitale è per promuoverlo e per chi vorrebbe provarlo senza avere la possibilità tecnica, tempo, o voglia di stamparlo.
Ok.

Allora... Tabletopia è una buona scelta perché chi vuole provare il gioco non deve comprare software (come con Tabletop Simulator). Deve solo iscriversi (gratuitamente) sul sito.

Per contro, considera sempre una cosa: sia Tabletopia che Tabletop Simulator sono tavoli virtuali. Ergo, ti fanno creare setup e componenti ma NON incorporano le meccaniche di gioco.

Ad esempio se giocare una carta fa eliminare una creatura, questo automatismo non esiste: devi gestirlo tu, giocatore, manualmente, proprio come se fossi al tavolo.

Se questo va bene allora Tabletopia è ok per promuovere il gioco. Altrimenti devi fare un salto in su e sviluppare proprio una versione digitale completa, che ovviamente richiede ben altro impegno (e costi...).
 

Agodd

Gran Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.201
Località
Genova
Goblons
1.235
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
Io ti consiglio Tabletop Simulator. È, a mio parere il più user friendly per i giocatori (se non vuoi fare script, ossia automatismi, come dice stef. Però io preferisco i giochi non scriptati, a parte il setup)

Inoltre è semplicissimo da utilizzare anche per creare: io da non programmatore ho fatto un po' di mod.

Infine è ciò che si avvicina di più all'esperienza di gioco "reale" (che ovviamente rimane inarrivabile).
Ed è molto diffuso.

Il "contro" è che non è gratuito. Ma è spessissimo in offerta a circa $ 9
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.440
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
703
Utente Bgg
castef
Vinted
Castef76
Il "contro" è che non è gratuito. Ma è spessissimo in offerta a circa $ 9
Questo è il problema principale se vuoi usare la versione digitale per far provare il gioco anche a giocatori più "casual": devono comunque:
- Avere una piattaforma che supporti TTS
- Spendere 10 euro per averlo
- Configurarlo (sapere come pescare il gioco, etc, etc).


Con queste barriere d'ingresso molti potrebbero dire "Ok, mi è passata la voglia".
 

Axios

Grande Saggio
Free Hugs! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Giugno 2021
Messaggi
2.833
Goblons
2.802
Il Meeple con la camicia
Recensioni Minute
7 Wonders Duel
I Love Pizza
Azul
Zombicide
Terraforming Mars
LEGO
Lo chef ludico
Miss Meeple
Gioca Giullari
Al4opiù
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Axios2021
Board Game Arena
Axios2021
Yucata
Axios
Questo è il problema principale se vuoi usare la versione digitale per far provare il gioco anche a giocatori più "casual": devono comunque:
- Avere una piattaforma che supporti TTS
- Spendere 10 euro per averlo
- Configurarlo (sapere come pescare il gioco, etc, etc).


Con queste barriere d'ingresso molti potrebbero dire "Ok, mi è passata la voglia".
TTS può anche funzionare su TV, tablet e smartphone che supportano la app di Nvidia GeForce Now Cloud gaming, però già ci sono molti passaggi: account Stream, comprare TTS, account gratuito Nvidia...
 

WOLVERIN

Babbano
Like a Ninja First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
18
Località
Roma
Sito Web
coasmon.com
Goblons
22
Ok.

Allora... Tabletopia è una buona scelta perché chi vuole provare il gioco non deve comprare software (come con Tabletop Simulator). Deve solo iscriversi (gratuitamente) sul sito.

Per contro, considera sempre una cosa: sia Tabletopia che Tabletop Simulator sono tavoli virtuali. Ergo, ti fanno creare setup e componenti ma NON incorporano le meccaniche di gioco.

Ad esempio se giocare una carta fa eliminare una creatura, questo automatismo non esiste: devi gestirlo tu, giocatore, manualmente, proprio come se fossi al tavolo.

Se questo va bene allora Tabletopia è ok per promuovere il gioco. Altrimenti devi fare un salto in su e sviluppare proprio una versione digitale completa, che ovviamente richiede ben altro impegno (e costi...).
Se sono possibili queste interazioni con gli oggetti, per le meccaniche del mio gioco Tabletopia va bene:


Come designer offrono 3 piani differenti. Avendo nel mio gioco come componenti 3D solo dei dadi e delle pedine, il piano gratuito va bene?:

 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.440
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
703
Utente Bgg
castef
Vinted
Castef76
Se sono possibili queste interazioni con gli oggetti, per le meccaniche del mio gioco Tabletopia va bene:


Si, ma, ripeto, sono interazioni "manuali" legate ai componenti. Non puoi metterci logica dietro.

Come designer offrono 3 piani differenti. Avendo nel mio gioco come componenti 3D solo dei dadi e delle pedine, il piano gratuito va bene?:


Si, decisamente.
 

WOLVERIN

Babbano
Like a Ninja First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
18
Località
Roma
Sito Web
coasmon.com
Goblons
22
Si, ma, ripeto, sono interazioni "manuali" legate ai componenti. Non puoi metterci logica dietro.
Dò per scontato che un giocatore almeno scarichi e legga il regolamento!

Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza.
 

asmo77

Novizio
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2012
Messaggi
124
Località
siracusa (sr)
Goblons
228
I love Basket
I love Rugby
El Grande
Jurassic Park
Mice & Mystics
Keyflower
Utente Bgg
asmo77
Board Game Arena
Barone Asmo
se decidi di fare un porting "senza logica/automatismi" ci sarebbe pure VASSAL che permette di fare belle cosine, probabilmente in maniera meno immediata di Tabletopia e affini (è un editor java), ma rimane:

gratuito (sia per te che per gli utenti);
p2p, così ti togli il pensiero dei server (un giocatore fa da host, gli altri possono entrare e giocare o anche semplicemente assistere);
gira su Win, MacOs, Linux e derivati (pure ChromeOs) anche su macchine non nuovissime;
puoi inserire il pdf del regolamento, link alle tue pagine, c'è la chat testuale di gioco.
 

WOLVERIN

Babbano
Like a Ninja First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
18
Località
Roma
Sito Web
coasmon.com
Goblons
22
Nella mia ricerca ho trovato anche questo simulatore, che però devo ancora approfondire:


Qualcuno lo ha provato?
 

Axios

Grande Saggio
Free Hugs! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Giugno 2021
Messaggi
2.833
Goblons
2.802
Il Meeple con la camicia
Recensioni Minute
7 Wonders Duel
I Love Pizza
Azul
Zombicide
Terraforming Mars
LEGO
Lo chef ludico
Miss Meeple
Gioca Giullari
Al4opiù
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Axios2021
Board Game Arena
Axios2021
Yucata
Axios
Nella mia ricerca ho trovato anche questo simulatore, che però devo ancora approfondire:


Qualcuno lo ha provato?
Da quel che leggo da Steam, non riceve aggiornamenti da 2 anni e pare "morto"... idem su Android... nessun aggiornamento dal 2023...
 
Alto Basso