Generale Onepagerules

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Premessa
Non sono un miniaturista e non avevo mai giocato con regolamenti di miniature 3D, poi i miei figli si sono avvicinati all'universo di Warhammer 40K e Warhammer Fantasy per cui dopo una serie di giochi da tavolo con plancia e miniature, è arrivato lo scatolone di Warhammer 40K 8° edizione e miniature aggiuntive sotto forma di scatale base della 7° edizione e varie scatole miste che ho trovato a prezzi scontati.
Dire che sono rimasto piuttosto "colpito" dai prezzi delle miniature e dalle politiche commerciali della GW è riduttivo, ho presto capito che l'unico obiettivo della società è vendere miniature, sempre più belle e sempre più costose, il "regolamento", le modifiche, i Codex, sono solo mezzi per portare i clienti a comperare sempre più miniature (che peraltro anche nel breve periodo diventano sempre più costose) la GW non ha alcun interesse a migliorare il regolamento.
Il fatto che il regolamento fosse penoso per me non era un problema vista che i miei figli giocavano tra loro con regole accuratamente inventate sul momento. Di solito io sono per l'applicazione accurata ed attenta del regolamento però devo dire che il regolamento in questione era così goffo, e basato solo sul tirare secchiate di dadi a ripetizione che dopo alcuni tentativi di implementarlo ho lasciato perdere. La lettura di alcuni AAR di giocatori pro mi ha fatto capire che non sbagliavamo niente, è proprio il gioco che è così, secchiate di dadi, poca importanza al movimento e al posizionamento, grandissima importanza ad acquistare modelli aggiornati di solito più potenti di quelli vecchi con possibilità di tirare secchi più capienti di dadi. Tutto questo per spiegare il motivo in cui mi sono imbattuto in Onepagerules. Mi pareva infatti logico che altri condividessero il mio giudizio sul sistema di gioco (pessimo) pur apprezzando le miniature (bellissime).

Onepagerules
Onepagerules (OPR d'ora innanzi) è un sistema di gioco che si prefigge di farvi giocare con solo una pagina di regole a un sistema gioco a schermaglia (5-10 modelli per parte) modello singolo (30-40 modelli per parte) per unità (50-60 modelli su basette) con setting futurista (grimdark future) e Fantasy (age of fantasy).
Devo dire che ci riesce dannatamente bene, alle regole Core di una pagina con cui potete tranquillamente giocare, si affianca un Rulebook un pochino più completo con esempi, e regole un pochino più avanzate, Per ogni setting sono poi compresi dei sunti di una pagina comprese le regole specifiche di Fazione per le decine di fazioni disponibili.

Non aspettatevi chissà cosa, OPR è una benvenuta sistemazione e semplificazione basata su dadi da 6. Il numero di tiri e controtiri sono brutalmente ridotti e ci si può concentrare di più sulla manovra e la posizione.

Tutto questo è totalmente gratuito ivi compresi figurini 2D e 1D stampabili per giocare anche senza miniature e lo trovate a questo link

Se OPR vi prende ai sostenitori Patreon sono disponibili regole avanzate e total conversion che ampliano le possibilità del sistema. oltre che campagne, file per la stampa 3D e nuovi figurini 2D e 1D.

Con i miei figli ho provato OPR applicato al GrimDark Future l'abbiamo trovato ottimo e lo usiamo per le nostre partite usando i modellini GW e fregandocene delle regole "ufficiali".

Su youtube trovate molto materiale per farvi un'idea.

Consiglio a tutti quelli in cerca di un sistema semplice di dare una possibilità Onepagerules, se la merita.
 
Ultima modifica:

Tullaris

Grande Goblin
King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Perfetto come un diamante! Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.696
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.151
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
Tullaris
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
Tullaris
Hai capito in pieno la politica GW. Ed è il motivo dell'amore/odio che genera in tutti i suoi giocatori.
Adesso do un'occhiata a queste regole.
 

namtar

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
1.112
Località
Nowhere
Goblons
599
Avevo giocato in passato(fine anni 90) a warhammer fantasy, quando è uscita in edicola la collana di warhammer conquest ho preso I primi 4 numeri che corrispondevano più o meno alla scatola di First strike. Che delusione, come dici tu è tutto un lanciare dadi
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Io i sistemi OPR li seguo da prima che aprissero il Patreon e fossero costretti a cambiare nome.

Diciamo che lo spirito dietro l'iniziativa mi piaceva molto e trovavo tutto molto bello ed encomiabile (da quando hanno aperto il Patreon il tutto mi suona un bel po' ipocrita, ma lungi da me voler discutere di etica su questi lidi).
Le regole in se mi paiono piuttosto inutili, a esser sincero. Già i giochi GW sono all'estremità più bassa dello spetto quanto a difficoltà, davvero non sento il bisogno di una versione più semplice. Peraltro i regolamenti OPR sono "tutto un lanciare dadi" quanto i giochi GW.

Se è per far giocare i figli, ok; ma fra giocatori adulti e con un minimo di esperienza, io li lascerei decisamente da parte. Soprattutto le versioni skirmish che sono terribili: l'autore ha deciso (dimostrando una certa pigrizia) di lasciare gli skill a incrementi di 3 (cosa che può aver senso in un gioco che inscena battaglie su larga scala, ma ne ha molto meno in uno con 5~10 miniature per parte).

Poi per carità, se capita una partita la faccio e mi diverto pure (soldatini e tiri di dado, sarebbe difficile che io non mi diverta), ma lo stesso varrebbe per un qualsiasi altro regolamento. Di sicuro non mi vado a cercare i regolamenti OPR di proposito (così come non mi vado a cercare 40K). Potendo scegliere, c'è di sicuro di meglio.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
@Gabbi come scrivevo nell'intro "Non aspettatevi chissà cosa, OPR è una benvenuta sistemazione e semplificazione basata su dadi da 6".

Le regole GW per il 3D riescono nella difficile impresa di rendere complicato un sistema base semplice, con le famose secchiate di dadi ripetute per ottenere un risultato banale.

OPR riporta il tutto alle meccaniche base, e questo a mio avviso è meritorio. sono regole che per l'appunto si possono riassumere in una pagina.

La mia esperienza nel 3D è limitata conosco ed ho parlato solo con qualche decina di giocatori più o meno impallinati, che giocano dal medioevale al futuristico, però la caratteristica comune mi è parsa quella della passione per le belle miniature e gli scenari 3D, li ho trovati mediamente carenti sul gameplay, per cui penso che un regolamente semplice semplice possa essere utile anche a qualcuno più cresciuto dei bambini (per la cronaca i miei figli giocano a Gloomhaven).
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
La mia esperienza nel 3D è limitata conosco ed ho parlato solo con qualche decina di giocatori più o meno impallinati, che giocano dal medioevale al futuristico, però la caratteristica comune mi è parsa quella della passione per le belle miniature e gli scenari 3D, li ho trovati mediamente carenti sul gameplay, per cui penso che un regolamente semplice semplice possa essere utile anche a qualcuno più cresciuto dei bambini (per la cronaca i miei figli giocano a Gloomhaven).
Semplice non vuol dire stupido. Vero è che ci sono regolamenti (molto belli, secondo me) che possono risultare complicati per qualcuno, ma è anche vero che ci sono regolamenti semplici ma che danno comunque qualche gratificazione. In breve: le secchiate di dadi ci sono in 40K quanto in OPR. Se la tua lamentela è che in 40K devi fare tiri multipli (colpire, ferire, eventualmente salvare) per ogni singolo attacco, OK, gli OPR sono una soluzione.
Il mio punto è che la partita rimane in larga parte decisa dalle secchiate di dadi. Ci sono regolamenti che, pur restando molto soggetti ai tiri di dado, premiano un po' di più il giocare bene. Uno molto semplice e abbastanza popolare che potresti provare è "Song of Blades" in una qualsiasi delle sue declinazioni (l'autore ha sfruttato ad nauseam il "cuore" del regolamento, a volte con modifiche davvero minime, per adattarlo a qualsiasi ambientazione possibile). Ecco, quello è un sistema semplice ma non stupido e merita di essere giocato solo che per il sistema di attivazione che pone spesso di fronte a scelte combattute (attivo prima le unità più facili da attivare o prima quelle che devono fare qualcosa di fondamentale per la mia strategia? Attivo prima questo campione e vado sul sicuro, ma poi attacco con meno efficacia, o attivo prima questo tirapiedi che rischia di fallire e causarmi un turnover, ma se riesco il campione attacca con più probabilità di atterrare il nemico perché supportato dal tirapiedi?).
In caso, per 40K potreste provare Flying Lead (la declinazione per combattimento moderno e futuristico) oppure Mutants and Death Ray Guns (un mix di post-apocalittico con elementi retro sci-fi alla Flash Gordon). Chiaro che in entrambi i casi dovreste adattare i modelli che avete ai profili presenti nei libri, mentre i regolamenti OPR sono pensati proprio per sfruttare quanto creato da GW.

Il tutto cmq pour parler. Per me giocare agli OPR è un po' una perdita di tempo, ma se tu ti ci diverti, buon gioco. Tanto più che magari col tempo potrebbe sorgervi desiderio di spostarvi su qualcosa di un po' più impegnativo.
 
Ultima modifica:

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
Li seguo da un sacco di tempo grazie alle segnalazioni di Gabbi in tempi ormai lontani, e spero moltissimo nella versione 2.50 del regolamento con le promesse regole per campagne narrative. Altrimenti mi tocca mettermi a cercare un regolamento che non sia così dipendente dalle secchiate di D6, non ne posso più.
Gli ultimi sviluppi GW sono stati talmente emetici che mi hanno tolto la voglia di giocare a WH40K/AoS; queste "edizioni dispari" sono disastrose, fra core rules orientate e Codex/Battletomes indecenti per bilanciamento e sovraccarico di regole aggiuntive.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
@Gabbi
Il lore di WH40K è impagabile, OPR mi consente di usarlo senza grandi sforzi di adattamento eliminando i tiri multipli, e usare le miniature anche se poi il regolamento è quello che è.
In questo momento va bene così e soddisfa le esigenze dei miei figli di giocare con le minia di WH40K.
Grazie per le segnalazioni degli altri sistemi.

Personalmente se voglio qualcosa di più impegnativo con le miniature mi gioco ADLG, che comunque per i miei standard sempre un giochino è, anche se ha aspetti interessanti.

Se voglio veramente divertirmi gioco wargames su plancia, ASL in primis.
 

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
Cosa intendi con core rules orientate?
In AoS 3° edizione c'è un'impronta abbastanza ovvia all'herohammer fra abilità e gestione della fase eroi e i vari battaglioni, soprattutto quelli fuori dalle core rules.

WH40K, non ha mai risolto i problemi di costruzione armate horde vs elite (esacerbati già nell'edizione precedente da "un 6 danneggia tutto") e melee vs shooty. Nella 9°, fra stratagemmi e l'adozione come baseline che per ognuno ci sono regole di armata, di fazione e sottofazione, le combo di modificatori e reroll sono diventate più importanti che le caratteristiche delle unità messe in campo.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Se voglio veramente divertirmi gioco wargames su plancia, ASL in primis.
Allora. Hai aperto un thread parlando di un gioco di miniature. Io te ne ho consigliato un altro che, a fronte di un minimo di impegno in più, è -secondo me- decisamente più appagante.
Tanto più che da quel che scrivi i tuoi figli sembrerebbero in grado di gestirlo (giocano a Gloomhaven).
Puoi provarlo come no.

Concludere con "tanto a me piacciono i giochi hex n chit" mi pare un'affermazione che lascia un po' il tempo che trova...
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
WH40K, non ha mai risolto i problemi di costruzione armate horde vs elite (esacerbati già nell'edizione precedente da "un 6 danneggia tutto")
Be' ma questo non mi pare una novità. Leggi i romanzi e gli Space Marines sono divinità, giochi il gioco e muoiono come cani :asd:

Per il resto, se ricordi, io mi son sempre lamentato della "complessità crescente" di AoS e 40K. Regolamento base semplicissimo, complessità e regole addizionati aggiunte grazie alle specifiche warscroll. E fin qui, pur non amando alla follia i due main game GW, come filosofia mi piace molto. Poi però arriva tutta una serie di volumi che aggiungono battaglioni, tabelle, detachment e whatnot rendendo la creazione di una lista un casino in cui far riferimento a più libri che talvolta non tengono in considerazione quanto pubblicato altrove.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Allora. Hai aperto un thread parlando di un gioco di miniature. Io te ne ho consigliato un altro che, a fronte di un minimo di impegno in più, è -secondo me- decisamente più appagante.
Tanto più che da quel che scrivi i tuoi figli sembrerebbero in grado di gestirlo (giocano a Gloomhaven).
Puoi provarlo come no.

Concludere con "tanto a me piacciono i giochi hex n chit" mi pare un'affermazione che lascia un po' il tempo che trova...

Ho citato e dato i riferimenti di un gioco che non ho trovato nei thread di questa sezione, ho spiegato perché ne sono stato attirato e perché ci gioco, ho precisato che si tratta di un gioco semplice che rende utilizzabili i modelli di WH40 in possesso dei miei figli con meno scocciature e in tempo minore.

Tu fai il tuo intervento da conoscitore di lunga data del sistema e precisi che è un gioco adatto giusto ai figli e fornisci le coordinate di giochi che reputi migliori e più soddisfacenti.
Non faccio fatica a credere che sia così.

Le coordinate dei miei gusti hex&counters unite alle premesse del messaggio di inizio di questo thread servono a perimetrare quello che può essere il mio interesse per OPR che magari coincide con quello di altri.
 
Ultima modifica:

Rommix

Illuminato
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Dicembre 2014
Messaggi
1.636
Goblons
1.146
7 Wonders
Puerto Rico
HeroQuest
La Guerra dell'Anello
Scythe
Race Formula 90
Viaggi nella Terra di Mezzo
@cosarara grazie del topic! oggi ho così scoperto queste OnePageRules nel mio attuale viaggio nel mondo degli skirmish.

Cercando qualcosa di semplice, deviato ormai senza scampo da Cores Space e affascinato da Kill Team... beh beh... mi sa che sono in perfetto target per queste regole :pippotto:

Bello bello son curioso.
Altro oggettino da mettermi in lista... Chissà in che anno lo proverò... Però vedendo che include modalità campagna, eventi narrativi, missioni etc... Mi pare un ottimo modo per me per iniziare... Se entro il 2030 avrò preso qualche team di KT (mi piacciono tantissimo) tornerò qui per darvi le mie opinioni :pippotto::asd::asd::asd:

A questo punto potrei puntare al set introduttivo di Kill team e con 60 eurini provare entrambi i sistemi...

Grazie per queste perle, Tana.
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
891
Goblons
910
Allora, gli skirmish wargame tridimensionali ormai sono un ambito in cui esiste una varietà enorme, a livello di lore ma soprattutto regole. OPR secondo me è ottimo solo per chi vuole riutilizzare i propri modelli GW perchè insomma, OPG nasce per usare i modelli di WH sia fantasy che 40K senza subire il costante ricatto del power-creep di GW. Per tutto il resto ci sono un sacco di regolamenti da super complessi, a super narrativi, a super semplici... per tutti i gusti insomma, molti dei quali costano un nulla e permettono di usare qualsiasi modello. In questa giungla però risulta difficile imporsi o anche solo farsi conoscere, perchè un conto è avere alle spalle la linea di modelli del 40K, un conto è proporre un sistema di regole nuove: spesso si legge il regolamento, lo si prova e quasi subito si passa a altro se compare la seppur minima perplessità, mentre con i produttori più blasonati spesso si passa sopra a diversi problemi rigoristici e di bilanciamento, non si spiegherebbe altrimenti come mai giochi come Kill Team e semplicemente WH40K siano ancora profittevoli per l'azienda.
Io resto fedele a Infinity di Corvus Belli [c'è il topic] e per un'esperienza "out-of-the-box" ci sono le due interazioni di Core Space, che non mi convincono come regole ma in sè sono divertenti. Attendo la pare costosissima iterazione Skirmish di Star Wars: Shatterpoint by Atomic Mass Games, autori anche di Marvel Crisis Protocol che è un bellissimo skirmish quasi ibridato a card game.
Resto comunque consumatore onnivoro e certo il mio prossimo GRANDE gioco, anche perchè mi sono accorto di non riuscire a stare dietro a Infinity per l'eccessiva complessità del gioco in sè.

Sempre al di fuori dei contesti "seri" di giochi su larga scala e con intenti simulativi più o meno dichiarati
 
Ultima modifica:
Alto Basso