Movimento e gittata mappe esagonali

tyler1988

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2018
Messaggi
325
Località
Milano (Mediglia)
Goblons
310
Buongiorno a tutti,
devo farvi una domanda che ai più sembrerà terribilmente scontata:

Devo realizzare un gioco su mappa a esagoni e, benché abbia alcune idee, vorrei capire come funziona il movimento e soprattutto lo scontro a distanza, con particolare attenzione alle diagonali e alla possibilità di "nascondersi" dietro a ostacoli su mappa per non farsi colpire.

Per il movimento c'è poco da fare credo, ci si sposta da esagono ad esagono, tra gli esagoni che hanno lati adiacenti.

Per gli scontri?
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.445
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.307
Utente Bgg
n_and
Per la LOS (Line Of Sight: linea di vista) su mappa esagonale ci sono sostanzialmente due approcci (nessuno dei due è migliore dell'altro, sta al designer usare quello che ritiene più opportuno):

- il tiratore vede il bersaglio se riesce a tracciare una linea di vista da qualunque punto del proprio esagono a qualunque punto dell'esagono del bersaglio, quindi un ostacolo è tale se blocca tutte le linee tra i due.

- il tiratore vede il bersaglio se la linea di vista che parte dal centro del proprio esagono arriva al centro dell'esagono bersaglio senza essere bloccata da ostacoli (per questo conviene disegnare un puntino al centro di ogni esagono della mappa).

E volendo si possono mischiare gli approcci: dal centro dell'esagono di partenza a qualunque punto del bersaglio oppure da qualunque punto dell'esagono di partenza al centro del bersaglio.
 

tyler1988

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2018
Messaggi
325
Località
Milano (Mediglia)
Goblons
310
Mh, molto più semplice del previsto..

E per la distanza si contano gli esagonale?

Nel caso invece degli esagonale avessi i quadrati varrebbe lo stesso principio?
(con una gittata inferiore a causa del minor numero di lati).

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.445
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.307
Utente Bgg
n_and
tyler1988":3g8abj4o ha scritto:
Mh, molto più semplice del previsto..

E per la distanza si contano gli esagonale?
Sì, conti direttamente gli esagoni.

tyler1988":3g8abj4o ha scritto:
Nel caso invece degli esagonale avessi i quadrati varrebbe lo stesso principio?
(con una gittata inferiore a causa del minor numero di lati).
Con i quadrati devi decidere se valgono o no i movimenti in diagonale.

Esempio:

--|--|BB
--|--|--
AA|--|--


Se valgono i movimenti in diagonale, tra AA e BB c'è una distanza di due quadrati, se non valgono i movimenti in diagonale la distanza è quattro quadrati.
 

kekko

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2012
Messaggi
1.180
Località
Livorno (LI)
Goblons
9
Utente Bgg
kekko
Board Game Arena
kekko
potresti considerare un gruppo di 7 esagoni come un'unico spazio, quindi movimento e gittata sono considerati non in termini di singoli esagoni ma di gruppi di 7.
Vedi Galaxy Defender oppure The Edge of dawnfall che usano questi sistemi un po' diversi dal solito. Di entrambi trovi i regolamenti.

per la linea di vista puoi anche considerata da un'angolo di un esagono ad un'angolo di un'altro esagono (secondo me è più semplice)
 
Alto Basso