preso virtù, fort, varie cosette per barrage e root, il 3x2 sugli sherlock, tiny epic kindoms, una del set base di BSG minieturebattle (sono a quota tre pagate ogni volta 15 euri) ad un prezzo scabrosamente basso, le strade d'inchiostro verde e un paio di exp piccole, qualche gdr in solitario, un paio di libri game, e mantis falls. E si, mi sono rovinato. eclipse a 100 euri era lì che mi guardava per tutto il tempo, ma ho resistito.
se giochiamo più di tre ore e siamo 3+, per ora ci giochiamo TM con tutte le espanzioni (appena recuperata Turmoil. l'aggiunta di una meccanica di eventi e di maggioranze ok rallenta di brutto il gioco, ma dona un sacco di ambientazione e un pò di interazione in più, o perlomeno un pò più costante, oltre che ovviamente nuove strategie per fare punti...ok sono funboy di TM)
provati vecktorace con l'autore che commentava e ci prendeva in giro - lui è simpaticissimo e il gioco lo conoscevo solo per bga, merita anche se a 40 euri nn l'ho preso - , flamecraft (carino ma non per il nostro gruppo) , escape from NY - ho postato un mattone su impressioni..
confermo lo spettacolo per heroquest un set da paura e mille mila espanzioni oltre al pack sistema di gioco che abbinato ad una esp - m p are di aver capito - - che però dai...ho ancora la scatola originale e zero voglia di giocarlo (l'ultima volta c'ho fatto una partita l'ultima volta nel '15 dopo che non lo toccavo da 20 anni - mancano delle robe ma tanto eravamo troppo ubriachi per fare cose più serie...) e per betrayl the hill che alla fine ho provato ed è così folle da risultarmi quasi appetibile...si, non lo conoscevo.
insomma due giorni di abbuffata di GDT, super stancanti ma molto "densi". Però forse mi piacerebbe di più una cosa come la gobcon...più gioco, meno shopping...
P.S.
Pannofino che leggeva DIck. non dico altro.