--- REGOLE DELLA CHAT TELEGRAM TDG UDINE ---
Visto che ultimamente si è unita nuova gente alla chat e questa viene usata per svariati motivi, è ora di fissare un po' di regole per evitare discussioni troppo dispersive o notifiche inutili...
1 - La chat della TdG Udine serve principalmente per restare in contatto con i goblin (e gli appassionati) della zona, per organizzare serate ludiche, per segnalare eventi locali o fare proposte interessanti.
2 - Messaggi offensivi e spam non verranno mai tollerati, ovviamente, così come i contenuti sessualmente espliciti, razzisti o sessisti.
3 - Limitiamo please le vendite di giochi. Per quello esistono i mercatini su Facebook.
4 - Limitiamo per favore gli off topic perché non tutti hanno piacere di ricevere troppe notifiche giornaliere.
5 - Sarebbe gradito che i nuovi arrivati si presentassero un minimo per capire qual è il loro livello di esperienza, quali giochi preferiscono ecc. Non siate timidi! Visto che parliamo di un settore vastissimo dove ognuno può avere gusti completamente diversi da altri

Inoltre vi invitiamo a essere riconoscibili con una foto o un nome. Non usate account troppo misteriosi, please.
6 - Gli eventi ufficiali della Tana di Udine sono quelli rilanciati sui canali social appositi (Facebook o Instagram) o comunque dove è coinvolto il direttivo dell'associazione. Non rispondiamo di iniziative personali di altre persone.
7 - Se avete proposte concrete per dei nostri eventuali eventi ufficiali, per favore contattate direttamente il direttivo.
8 - Cerchiamo cortesemente di collaborare con chi si sforza di organizzare qualcosa di ludico. Fatevi vivi nella chat solo quando siete ragionevolmente sicuri di poter partecipare a serate o eventi vari senza creare confusione.
9 - Se dovete fare ritrovi con pochissime persone (tipo 2 o 3) vi chiediamo cortesemente di non abusare della chat ma di sentirvi in privato, grazie mille.
10 - Per discussioni generiche o qualsiasi cosa che non riguardi strettamente il nostro territorio vi rimandiamo agli altri canali Telegram della Tana nazionale, al forum della Tana stessa o ai numerosi gruppi Facebook. Lì troverete un numero ancor maggiore di appassionati pronti a condividere esperienze e competenze.