LordBalod
Onnisciente




- Registrato
- 6 Settembre 2013
- Messaggi
- 4.732
- Goblons
- 2.225
La tessera jolly non dovrebbe avere il numero 1?
La tessera jolly non dovrebbe avere il numero 1?
A quale ti riferisci? Al vulcano?La tessera jolly non dovrebbe avere il numero 1?
Quella col 9...mi sembra di ricordare che vada assegnata al numero 1, cioè la tessera di partenza dei Vul'KethA quale ti riferisci? Al vulcano?
Mi pare che la tessera da cui sei partito tu debba essere invece la partenza dei Vul'Keth
Intendo che dopo aver disposto le tessere, quella col numero 1 va sempre sostituita con quella jolly
Ciao, avendo già in libreria La versione di Pandemic La Caduta Di Roma, mi consiglieresti Pandemic Cthulhu o rischio di avere un doppione? Da fan di Lovecraft mi tenta assai.Pandemic: Il Regno di Cthulhu
Altro Pandemic bistrattato da molti ma che invece io trovo uno dei migliori della serie. Il Detective ed il Mago riescono a sconfiggere i cultisti impedendo il risveglio degli antichi.
![]()
Wildlands + The Ancients
Altro gioco, altro Antichi. I Guerrieri della Fossa battono lo spietato Uomo Lucertola. Gioco veloce ma non banale.
![]()
Kepler 3042
Progetto Titan: bisogna riuscire a terraformare un Pianeta Gigante. Esplorando il cosmo ed evolvendo tecnologicamente riesco a raggiungere l'obbiettivo superando anche la soglia minima dei 30 punti. Chiudo a 37. Bel gioco di esplorazione spaziale dimenticato un po' da tutti ma che ha ancora molto da dire.
![]()
Dune Imperium
Mi è arrivata Upgrade Deluxe e nonostante non lo apprezzi in solo decidono di affrontare una partita. Saranno le nuove componenti fighette ma mi ritrovo a fare due partite di seguito e a riconsiderare questo gioco nella sua modalità solitario. Vero che gestire due bot non è il massimo per la fluidità di gioco ma restituisce molto in termini di soddisfazione.
![]()
Ok, ora ho capito. Non l'ho mai fatto: uso solo le tessere base senza quella jolly.Intendo che dopo aver disposto le tessere, quella col numero 1 va sempre sostituita con quella jolly
Li ho entrambi e mi risultano abbastanza diversi da rimanere entrambi in collezione. Ho invece venduto Alta Marea e Iberia trovandoli più noiosi.Ciao, avendo già in libreria La versione di Pandemic La Caduta Di Roma, mi consiglieresti Pandemic Cthulhu o rischio di avere un doppione? Da fan di Lovecraft mi tenta assai.
Ok grazie!Ok, ora ho capito. Non l'ho mai fatto: uso solo le tessere base senza quella jolly.
Li ho entrambi e mi risultano abbastanza diversi da rimanere entrambi in collezione. Ho invece venduto Alta Marea e Iberia trovandoli più noiosi.
Ancora oggi può dire la sua se non si è allergici all' alea...Segnalo questo bel giochino di gestione dadi. Cooperativo per 1-2 giocatori. Preso per giocarci in solo un paio di mesi fa, ci ho fatto
una ventina di partite.
Set up veloce: Si sceglie una carta personaggio tra i 5 disponibili e la carta Livello 1, si mischia il mazzo Dungeon mettendo in fondo ad esso la carta scale,
si sceglie una carta boss tra i cinque a scelta girandola dal lato Dungeon e si mette la carta Turn reference sopra di esso in modo da lasciare scoperto la
sola Floor 1.
Poi si inizia: ad inizio di ogni turno il giocatore spende due tempi (scarta cioè due carte dal mazzo dungeon) per esplorare o per entrare in una stanza.
Esplorare vuol dire pescare 4 carte dal mazzo dungeon e metterle coperta sul tavolo da gioco ad indicare le stanze da aprire (il retro delle carte rappresenta
una porta chiusa). Aprire una stanza invece significa girare una di queste quattro carte ed affronatare il mostro/trappola che nasconde oppure fuggire. I mostri hanno una
serie di caselle di diverso colore e con diversi numeri al loro interno. il giocatore deve quindi lanciarli i dadi riportati sulla sua carta eroe. I dadi base sono
di tre colori: giallo per forza, viola per agilità e Blu per Magia. Ad essi si aggiungono i dadi neri che sono Jolli. Una volta lanciati i dadi si cerca quindi di
coprire più caselle possibile con il colore del dado corrispondente ed il numero uguale o più alto. I dadi neri vanno ovunque e posso creare un dado nero
scartando due dadi base tenendo il valore più basso dei due. Le caselle che non riesco a coprire fanno danni all'eroe e/o fanno scartare carte dungeon. Se si
sopravvive si ottiene la ricompensa, mettendo la carta mostro in diverse posizioni scegliendo tra 4 opzioni: 1) Oggetto (si mette alla sinistra della carta
eroe) aggiunge un dado base a quelli da lanciare. 2) Abilità (si mette sotto la scheda eroe) che permettono appunto di fare diverse cose interessanti generalmente usando i dadi base. 3)
Esperienza (a fianco della carta livello) permette di passare di livello raggiunta una certa quantità, aumentando il numero di oggetti e abilità che si possono tenere oltre ad aggiungere dadi neri. 4) Nuova ricetta per
pozione (da mettere sotto la carta di turn reference) e si aggiunge un token pozione. I token pozione possono essere spesi per attivare le ricette in nostro
possesso. Si parte conoscendo la ricetta della pozione di cura. Le carte trappola funzionano come le carte mostro solo che in questo caso si lancia un solo
colore di dado base e si può scegliere tra una via facile che però consuma più tempo, ed una difficile che potenzialmente farà perdere più vitalità. Una volta
raggiunta la carta scale si passa al secondo piano e quindi al terzo. Ogni piano aggiunge delle prove/regole più difficili in base al Boss che si è scelto.
Superata la terza stanza si affronta quindi il boss che è un mostro particolarmente forte con regole particolari.
Il gioco mi piace proprio tanto. Molto vario, tanti mostri e abilità. I diversi boss/dungeon danno esperienze di gioco diverse. Ogni eroe oltre ad avere il suo
pool di dadi base di partenza ha anche un'abilità passiva unica ed un'abilità particolare che gli permette di ottenere dadi neri da tenere in riserva. Sicuramente la fortuna ha un peso importante ma le scelte da fare non sono poche soprattutto su che tipo di ricompensa ottenere. La parte in cui si piazzano i dadi sulle carte cercando di coprire più caselle possibile attivando anche le proprie abilità, soprattutto a partita inoltrata, spinge a pensare con attenzione a cosa fare.
C'è anche una modalità campagna in cui bisogna affrontare i 5 boss in sequenza in meno partite possibile ottendendo nuove abilità tra una partita e l'altra.
Scatola ultra compatta.
Lo consiglio caldamente!
Se avete domande, sono a disposizione.