Gotcha
Grande Saggio
Editor
1







Si la penso come te, non mi entusiasma.Gotcha":omcnfiqw ha scritto:Letto il regolamento e visto il Gameplay. Il gioco piace e c'è (nulla di esageratamente innovativo) ma se devo trovargli un difetto direi il combattimento non mi sconfiffera molto.
Ok che hai le carte e abilità per mitigare i tiri del dado ma se io tiro 6 dadi e faccio sei "5" e te ne tiri uno e fai "6", vinci tu.
Ci sta tutto, ma quando vedi la mecchanica, la componentistica e le illustrazioni ti viene in mente un gioco più profondo e complesso.Tesla":1w6e1r2n ha scritto:Credo l'abbiano ideato così per renderlo veloce e non appesantire il gioco. E dargli quel pizzico di imprevedibilità.
Cmq perdere le battaglie non dà chissà quali penalità.
Anch'io ho i tuoi stessi dubbi ma non sono del tutto convinto che siano sufficienti ad inficiare l'esperienza di gioco. O almeno non sono riuscito a capirlo.infernofury1":10cjzf9m ha scritto:Seguito per molto tempo ed abbandonato proprio a causa del combattimento e anche per il fatto che gli incantesimi non sono tutti forti uguali, ce ne sono di molto meglio di altri e tu magari pescandone uno sblocchi proprio quello forte per un altro giocatore.
Questo elemento Random unito al combattimento "risikeggiante", della serie tiro 9 dadi e tu uno solo ma puoi comunque vincere, mi fanno passare.
Non dico sia brutto eh, ma in un euro game preferisco meno alea e più controllata!
Delia":182lw1ol ha scritto:Su BGG lo paragonano a Terra Mystica...mah...io non vedo cosa ci azzecchi, sara' un mio problema....
Ho visto il playthrough di HeavyCardboard e sono rimasta interdetta: ha parti che mi piacciono e parti che non mi convincono...la versione legendary e' cara per quello che offre (almeno dal mio punto di vista e non sono in genere molto interessata alle miniature)...
Delia anch'io sono su Firenze, hai un motivo in più per fare un potenziale pledge di gruppoDelia":1vd4m73t ha scritto:Ciao
ieri ho guardato anche un pezzo di partita della Dice Tower.
Diciamo che il meccanismo combattimento mi va anche bene: si fanno due risate ed e' veloce. E' anche vero che io non amo i combattimenti, per cui se uno li ama ne resta deluso.
Condivido in tuo secondo punto. Ho notato che ci sono problemi a creare i Dwellings, i quali danno un bel po' di punti. Di qui sei tetti presenti alcuni giocatori non ne hanno costruito neanche uno, altri solo uno...o poco piu'...quindi a cosa serve averne 6???
Altre cose notate sono che, ad un certo punto della partita, le tesserine poste sulle tessere esagonali del territorio tendono a esaurirsi e questo puo' impedire l'attivazione dei bonus di alcune carte che possono essere acquistate o che uno ha gia' acquistato sperando di poterci porre sopra un certo numero di queste tesserine (forse max due ma non sono sicura) pozioni/martelli/gemme...il che e' fortemente annoiante per me.
Chissa' perche' mi ero fatta l'idea che i meeples potessero girellare sul territorio, invece dove li metti restano fino a che non li richiami sulla plancia. Quindi non posso decidere successivamente di attaccare un mostro ad un certo tot di caselle di distanza...non so mi sarebbe piaciuto poterlo fare. Puoi muovere un meeple solo se in una tessera esagonale accanto ad una tessera dove avviene un combattimento. Non e' comunque una cosa gravissima.
Mi sto guardando il video di Tsukuyumi, che non conoscevo, ed ho trovato delle similarità'. Pero' Tsukuyumi mi sembra un gioco piu' completo anche se mi sembra basato tutto sul combattimento e le componenti mi sembrano molto piu' brutte..Temo che Dwellings possa risultare troppo leggero a lungo andare. Pero' le combo che uno puo' fare fra poteri delle carte, bonus, tesserine etc.. mi rendono il gioco molto attraente.
Mi domando se alcuni mostri non abbiano poteri troppo forti. Nel combattimento con uno di loro no nei possono usare le carte speciali, con un altro mi sembra nessuno dado in piu'...a parte che un 6 ti puo' venir fuori lo stesso ed al mostro possono venire tutti numeri bassi, per cui vinci ugualmente.
Non so rimango dubbiosa e non so se non valga aspettare il retailer acquistando i solo gioco base.
Un gruppo pledge e' una buona cosa, ma io sono su Firenze (quando sono in Italia) ed inviare il pacco da Genova a Firenze non so quanto convenga.
La versione leggendaria introduce un bel po' di mostri nuovi..ma il costo e' eccessivo ed il resto delle aggiunte non m interessa per niente inclusi i roaaaaar dei mostri.
Tesla":1t2pg4vf ha scritto:Delia anch'io sono su Firenze, hai un motivo in più per fare un potenziale pledge di gruppoDelia":1t2pg4vf ha scritto:Ciao
ieri ho guardato anche un pezzo di partita della Dice Tower.
Diciamo che il meccanismo combattimento mi va anche bene: si fanno due risate ed e' veloce. E' anche vero che io non amo i combattimenti, per cui se uno li ama ne resta deluso.
Condivido in tuo secondo punto. Ho notato che ci sono problemi a creare i Dwellings, i quali danno un bel po' di punti. Di qui sei tetti presenti alcuni giocatori non ne hanno costruito neanche uno, altri solo uno...o poco piu'...quindi a cosa serve averne 6???
Altre cose notate sono che, ad un certo punto della partita, le tesserine poste sulle tessere esagonali del territorio tendono a esaurirsi e questo puo' impedire l'attivazione dei bonus di alcune carte che possono essere acquistate o che uno ha gia' acquistato sperando di poterci porre sopra un certo numero di queste tesserine (forse max due ma non sono sicura) pozioni/martelli/gemme...il che e' fortemente annoiante per me.
Chissa' perche' mi ero fatta l'idea che i meeples potessero girellare sul territorio, invece dove li metti restano fino a che non li richiami sulla plancia. Quindi non posso decidere successivamente di attaccare un mostro ad un certo tot di caselle di distanza...non so mi sarebbe piaciuto poterlo fare. Puoi muovere un meeple solo se in una tessera esagonale accanto ad una tessera dove avviene un combattimento. Non e' comunque una cosa gravissima.
Mi sto guardando il video di Tsukuyumi, che non conoscevo, ed ho trovato delle similarità'. Pero' Tsukuyumi mi sembra un gioco piu' completo anche se mi sembra basato tutto sul combattimento e le componenti mi sembrano molto piu' brutte..Temo che Dwellings possa risultare troppo leggero a lungo andare. Pero' le combo che uno puo' fare fra poteri delle carte, bonus, tesserine etc.. mi rendono il gioco molto attraente.
Mi domando se alcuni mostri non abbiano poteri troppo forti. Nel combattimento con uno di loro no nei possono usare le carte speciali, con un altro mi sembra nessuno dado in piu'...a parte che un 6 ti puo' venir fuori lo stesso ed al mostro possono venire tutti numeri bassi, per cui vinci ugualmente.
Non so rimango dubbiosa e non so se non valga aspettare il retailer acquistando i solo gioco base.
Un gruppo pledge e' una buona cosa, ma io sono su Firenze (quando sono in Italia) ed inviare il pacco da Genova a Firenze non so quanto convenga.
La versione leggendaria introduce un bel po' di mostri nuovi..ma il costo e' eccessivo ed il resto delle aggiunte non m interessa per niente inclusi i roaaaaar dei mostri.![]()