- Registrato
- 26 Novembre 2006
- Messaggi
- 3.348
- Località
- Zena
- Sito Web
- gabbigames.wordpress.com
- Goblons
- 1.355
Rispondo qui a un post in un altro thread, perché andrò parecchio fuori topic e non voglio deviare troppo la discussione.
Ad ogni modo, il mio punto era un altro: capisco i post velenosi nel thread del nuovo 40K. Il gioco è uscito e anche prima che uscisse si avevano diverse preview sulle regole, quindi si parla con cognizione di causa e se uno pensa che il gioco sia una m3rda ha il pieno diritto di esprimere la sua opinione (anche se ora mi sembra che si stia un po' bastonando un cavallo morto, come dicono oltreoceano).
Qui però del gioco non si sa ancora nulla e partire nel thread dedicato con un "tanto poi lo abbandoneranno entro pochi mesi" rischia un po' di spezzare gli entusiasmi sul nascere e -per quanto la TdG non decida certo il mercato GW- rischia nel nostro piccolo di diventare la classica profezia che si autoavvera.
Secondo punto, a me molto caro: se un gioco non riceve più supporto non significa che io non possa ancora giocarlo. Per quasi un decennio le persone hanno continuato a giocare Blood Bowl, Necromunda, Mordheim, nonostante GW non li stesse supportando. Uno dei miei giochi di miniature preferiti è Dark Age, gioco che non ha mai avuto un vero successo, ha cambiato diversi editori per essere poi definitivamente abbandonato anche da CMoN e che in ogni caso in Italia non si è mai filato nessuno. Sarà che io non frequenterei comunque tornei ed eventi organizzati, ma quando ho quei due o tre amici con cui giocare, non mi serve altro.
Per questo motivo, la minaccia di non avere supporto in futuro per me non è poi così funesta.
A questo si lega poi la mia perplessità in merito a tutto l'entusiasmo per Old World. Rimpiangete i vecchi Warhammer? Dite che GW oggi è il male? E allora che ve ne frega di Old World e che senso ha porvi delle speranze?
Se i vecchi Warhammer vi piacevano e volete rispolverare le vostre vecchie miniature, giocate a quelli. Non credo che la polizia GW sia venuta a casa vostra a bruciarvi i manuali. E in ogni caso si trovano ancora facilmente sia in formato cartaceo che con metodi "alternativi".
Avrei altro da scrivere ma per ora mi fermo qui, per non allargare troppo la discussione. Se ci sarà interesse sarò lieto di leggere le vostre opinioni ed eventualmente rispondere con le mie, allargandoci quanto vorremo o riterremo opportuno.
Due note in conclusione: 1) dei giochi citati (40K, Legions e Old World) mi importa in maniera molto marginale, quindi è un pour parler, non mi interessa difenderne nessuno in particolare
2) mi piacciono un sacco i giochi di miniature, ne ho giocati a dozzine, e mi piace molto parlarne, anche a livello teorico/filosofico. Se vi sembro un po' sopra le righe, è entusiasmo per l'argomento, non aggressività. Ok?
Uhm, non sono così d'accordo. Anche in passato, un po' di supporto i giochi "specialist" lo hanno avuto: Space Hulk ha avuto due espansioni e un volume che raccoglieva il materiale di WD, Necromunda una scatola e diversi manuali, Mordheim nuove bande e scenari. Chiaro, essendo degli spin-off non hanno avuto il supporto dei giochi principali, ma nemmeno c'era da aspettarselo, secondo me.non capisco questa risposta... forse mi hai frainteso. La realtà è che gw i giochi specialist li ha spesso abbandonati dopo pochissimo, fanno un anno di uscite se va bene dove pare debbano essere la nuova rivoluzione ludica e poi li lasciano li, finché, dopo una decina di anni, a qualcuno viene in mente di rispolverarli . Ed è un peccato, sia perché alcuni erano pure carini (come epic, battlefleet, etc etc) sia perché il giocatore investe e poi si trova davanti a un gioco non più supportato dopo poco dall'uscita. Forse non sarà così stavolta, ma il rischio c'è, anche se qualche eccezione negli ultimi anni si è vista
Ad ogni modo, il mio punto era un altro: capisco i post velenosi nel thread del nuovo 40K. Il gioco è uscito e anche prima che uscisse si avevano diverse preview sulle regole, quindi si parla con cognizione di causa e se uno pensa che il gioco sia una m3rda ha il pieno diritto di esprimere la sua opinione (anche se ora mi sembra che si stia un po' bastonando un cavallo morto, come dicono oltreoceano).
Qui però del gioco non si sa ancora nulla e partire nel thread dedicato con un "tanto poi lo abbandoneranno entro pochi mesi" rischia un po' di spezzare gli entusiasmi sul nascere e -per quanto la TdG non decida certo il mercato GW- rischia nel nostro piccolo di diventare la classica profezia che si autoavvera.
Secondo punto, a me molto caro: se un gioco non riceve più supporto non significa che io non possa ancora giocarlo. Per quasi un decennio le persone hanno continuato a giocare Blood Bowl, Necromunda, Mordheim, nonostante GW non li stesse supportando. Uno dei miei giochi di miniature preferiti è Dark Age, gioco che non ha mai avuto un vero successo, ha cambiato diversi editori per essere poi definitivamente abbandonato anche da CMoN e che in ogni caso in Italia non si è mai filato nessuno. Sarà che io non frequenterei comunque tornei ed eventi organizzati, ma quando ho quei due o tre amici con cui giocare, non mi serve altro.
Per questo motivo, la minaccia di non avere supporto in futuro per me non è poi così funesta.
A questo si lega poi la mia perplessità in merito a tutto l'entusiasmo per Old World. Rimpiangete i vecchi Warhammer? Dite che GW oggi è il male? E allora che ve ne frega di Old World e che senso ha porvi delle speranze?
Se i vecchi Warhammer vi piacevano e volete rispolverare le vostre vecchie miniature, giocate a quelli. Non credo che la polizia GW sia venuta a casa vostra a bruciarvi i manuali. E in ogni caso si trovano ancora facilmente sia in formato cartaceo che con metodi "alternativi".
Avrei altro da scrivere ma per ora mi fermo qui, per non allargare troppo la discussione. Se ci sarà interesse sarò lieto di leggere le vostre opinioni ed eventualmente rispondere con le mie, allargandoci quanto vorremo o riterremo opportuno.
Due note in conclusione: 1) dei giochi citati (40K, Legions e Old World) mi importa in maniera molto marginale, quindi è un pour parler, non mi interessa difenderne nessuno in particolare
2) mi piacciono un sacco i giochi di miniature, ne ho giocati a dozzine, e mi piace molto parlarne, anche a livello teorico/filosofico. Se vi sembro un po' sopra le righe, è entusiasmo per l'argomento, non aggressività. Ok?