Santo
Babbano






- Registrato
- 30 Settembre 2018
- Messaggi
- 2
- Goblons
- 0
Buon ciao a tutti. Premetto che di giochi in scatola non me ne intendo molto.
Sto cercando di realizzare un gioco in scatola ed avrei bisogno di consigli su come progettare la plancia. Non mi metto a spiegarvi tutto il gioco dato che ci metterei una vita ma soprattutto gran parte delle regole sono ancora da definire. Grossomodo:
Il gioco sarà composto da 49 tasselli iniziali che saranno disposti sulla plancia (7x7). Un tassello per turno verrà rimosso e prendendone un`altro (da un mazzo a parte) questo andrà a spingere la colonna o riga corrispondente, spingendo il tutto si colmerà lo spazio del tassello rimosso. Eccovi un esempio:
Nel video tra righe e colonne vi è spazio ma ovviamente se saranno i tasselli a spostare righe e colonne non vi sarà spazio tra di essi:
Nasce dunque il problema dello spostamento dei tasselli che non essendo perfettamente allineati vanno a picchiare tra di loro e fanno un macello. Inoltre ogni tassello avrà dei valori a se, avranno dunque sopra 1-2 dadi che non vanno di sicuro ad agevolare lo spostamento.
Nel gioco "Labirinto" questo problema viene risolto utilizzando una plancia con dei tasselli bloccati che fanno da linee guida:
In questo modo però alcune colonne e righe non saranno spostabili, cosa che non posso permettere.
La soluzione che ho trovato sarebbe quella di utilizzare una plancia con 49 punti magnetici e tutti i tasselli con una parte centrale ferrosa. Forse in questo modo si crea una linea guida durante lo spostamento. Non mi convince molto, sopratutto per la complicanza nella creazione e dei costi.
Avete qualche idea?
Conoscete giochi strutturati in modo simile da cui prendere ispirazione?
Son convinto che ci sia un modo più semplice, in caso contrario modificherei direttamente le regole e stile di gioco per risolvere il problema.
Buon sabato a tutti C:
Sto cercando di realizzare un gioco in scatola ed avrei bisogno di consigli su come progettare la plancia. Non mi metto a spiegarvi tutto il gioco dato che ci metterei una vita ma soprattutto gran parte delle regole sono ancora da definire. Grossomodo:
Il gioco sarà composto da 49 tasselli iniziali che saranno disposti sulla plancia (7x7). Un tassello per turno verrà rimosso e prendendone un`altro (da un mazzo a parte) questo andrà a spingere la colonna o riga corrispondente, spingendo il tutto si colmerà lo spazio del tassello rimosso. Eccovi un esempio:
[BBvideo 560,340:zlyuj94v]https://youtu.be/Fg3aAmIYIFE[/BBvideo]

Nel gioco "Labirinto" questo problema viene risolto utilizzando una plancia con dei tasselli bloccati che fanno da linee guida:

La soluzione che ho trovato sarebbe quella di utilizzare una plancia con 49 punti magnetici e tutti i tasselli con una parte centrale ferrosa. Forse in questo modo si crea una linea guida durante lo spostamento. Non mi convince molto, sopratutto per la complicanza nella creazione e dei costi.
Avete qualche idea?
Conoscete giochi strutturati in modo simile da cui prendere ispirazione?
Son convinto che ci sia un modo più semplice, in caso contrario modificherei direttamente le regole e stile di gioco per risolvere il problema.
Buon sabato a tutti C: