Cari compagni Goblin (lo so, sembra un Comunicato dell'Armata Rossa, ma non è così...),
vi scrivo per avere anche un vostro parere in merito a quanto segue.
Memore del post di [tag]Agzaroth[/tag] che sosteneva che [glow=red]"Risiko è il male"[/glow], sono riuscito a convincere un gruppo di ben 4-5 fanciulle, interessate al mondo dei Giochi da Tavolo, a fare una serata all'insegna del nostro passatempo preferito.
Ovviamente se ne sono uscite con un "Noi volevamo fare Risiko, magari Taboo, quelle cose lì...".
Bene, dopo un primo colpo apoplettico in pieno stile Ruggero De Ceglie, e dopo un "Dai c***o, Gianluca!" tuonato contro le ragazze, ho fatto gentilmente presente che oltre a Risiko esiste un mondo da poter esplorare, e che - fortunatamente per loro
)) - avevano a disposizione un Goblin della nostra Tana che qualche altro gioco, ringraziando Dio, oltre al Risiko lo conosce...
Quindi, con lo spirito di evangelizzatore di ggggggenti, sono riuscito a convincerle a tenere a casa Risiko (non me ne vogliano gli appassionati, ma avranno sempre tempo per giocarselo, il Risiko...
) e ad affidarsi al sottoscritto, per provare qualche altro titolo magari in un Ludopub (probabilmente sarà la storica Civettà sul Comò di Roma o il Victorian Monkey sempre a Roma) davanti ad una birra.
Tutta questa bella premessa per dire cosa?
Bene, siccome io sono uno di quelli che non vuole arrivare impreparato a certi appuntamenti, ed anche se ancora ho tempo per organizzarmi, vi chiedo sin da adesso di scatenarvi con consigli su quali titoli proporre a questo gruppo di 4-5 fanciulle, età media 28 anni, a cui aggiungere il sottoscritto, per un totale quindi di 5-6 giocatori.
Siccome presumo che le ragazze in questione abbiano - salvo forse una di loro - esperienza a livello solo di Risiko, Monopoli, Taboo e forse titoletti similari, avevo pensato a qualche gioco adatto all'occasione, sia filler che un po' + impegnativo. Avendo una lista, e sondati i loro gusti, ferma anche la disponibilità dei titoli in ludoteca, dovremmo trovare ciò che fa per noi (spero)...
Tra gli altri, avevo pensato:
- Pozioni esplosive (dovremo pur partire da qualcosa, no? ed uscirsene dicendo: "E' il gioco dell'Anno 2016!", fa un suo effetto...
)
- Nome in Codice (se siamo 6 è perfetto...)
- Bang (? non ci gioco da una vita...)
- Colt Express (semplice, divertente...)
- Stone Age (? non so quanto siano inclini a voler fare un piazzamento lavoratori/gestionale, ma l'ho messo per avere un possibile asso nella manica da usare nel caso vogliano cimentarsi... considerando che è il piazzamento lavoratori più semplice che conosco... l'alternativa era Puerto Rico, sennò, che so essere apprezzato e molto ben giocato anche da tante giocatrici...)
- Lo Sceriffo di Nottingham (col giusto gruppo ho visto che potresti spisciarti dalle risate ad istigare perquisizioni a buffo)
- Dead of Winter (Potrebbe intrigare la dinamica del traditore? ...magari sono tutte fan dell'ambientazione zombie...)
- Zombicide (collaborativo fino a 6, vedi sopra per il discorso Zombie...)
- Pandemia base (più collaborativo di così... ;P)
- Sherlock Holmes: consulente investigativo (questo me lo porterei da casa... è una chicca che non credo di trovare nei due Ludopub presi di mira, ma potrebbe intrigare le giocatrici al tavolo, tutte giuriste e/o penaliste e/o aspiranti magistrati/avvocati/poliziotte... una mia amica l'ho già stregata così.)
Come vedete, sono titoli vari, scelti anche sulla base della disponibilità dei due locali dove andremo a giocare (oltre che sulla mia conoscenza del regolamento, ma quello è il meno...), ma se avete qualche idea (soprattutto le Goblinesse!), non esitate a sparare
Personalmente, io ci butterei dentro anche una sessione di prova di Fiasco! (le donne a Fiasco sono tremende...), ma sfoceremmo nei GDR e non so quanto loro siano in vena (ma non disperate, proverò ad attirarle anche verso quest'altro lato oscuro della Forza...! :frusta: ).
Beh, il livello dei titoli che ho messo in lista li avete visti. Cose non troppo difficili, di facile spiegazione ed esecuzione.
Sotto con le idee, e grazie per l'attenzione!
vi scrivo per avere anche un vostro parere in merito a quanto segue.
Memore del post di [tag]Agzaroth[/tag] che sosteneva che [glow=red]"Risiko è il male"[/glow], sono riuscito a convincere un gruppo di ben 4-5 fanciulle, interessate al mondo dei Giochi da Tavolo, a fare una serata all'insegna del nostro passatempo preferito.
Ovviamente se ne sono uscite con un "Noi volevamo fare Risiko, magari Taboo, quelle cose lì...".
Bene, dopo un primo colpo apoplettico in pieno stile Ruggero De Ceglie, e dopo un "Dai c***o, Gianluca!" tuonato contro le ragazze, ho fatto gentilmente presente che oltre a Risiko esiste un mondo da poter esplorare, e che - fortunatamente per loro
Quindi, con lo spirito di evangelizzatore di ggggggenti, sono riuscito a convincerle a tenere a casa Risiko (non me ne vogliano gli appassionati, ma avranno sempre tempo per giocarselo, il Risiko...

Tutta questa bella premessa per dire cosa?
Bene, siccome io sono uno di quelli che non vuole arrivare impreparato a certi appuntamenti, ed anche se ancora ho tempo per organizzarmi, vi chiedo sin da adesso di scatenarvi con consigli su quali titoli proporre a questo gruppo di 4-5 fanciulle, età media 28 anni, a cui aggiungere il sottoscritto, per un totale quindi di 5-6 giocatori.
Siccome presumo che le ragazze in questione abbiano - salvo forse una di loro - esperienza a livello solo di Risiko, Monopoli, Taboo e forse titoletti similari, avevo pensato a qualche gioco adatto all'occasione, sia filler che un po' + impegnativo. Avendo una lista, e sondati i loro gusti, ferma anche la disponibilità dei titoli in ludoteca, dovremmo trovare ciò che fa per noi (spero)...
Tra gli altri, avevo pensato:
- Pozioni esplosive (dovremo pur partire da qualcosa, no? ed uscirsene dicendo: "E' il gioco dell'Anno 2016!", fa un suo effetto...
- Nome in Codice (se siamo 6 è perfetto...)
- Bang (? non ci gioco da una vita...)
- Colt Express (semplice, divertente...)
- Stone Age (? non so quanto siano inclini a voler fare un piazzamento lavoratori/gestionale, ma l'ho messo per avere un possibile asso nella manica da usare nel caso vogliano cimentarsi... considerando che è il piazzamento lavoratori più semplice che conosco... l'alternativa era Puerto Rico, sennò, che so essere apprezzato e molto ben giocato anche da tante giocatrici...)
- Lo Sceriffo di Nottingham (col giusto gruppo ho visto che potresti spisciarti dalle risate ad istigare perquisizioni a buffo)
- Dead of Winter (Potrebbe intrigare la dinamica del traditore? ...magari sono tutte fan dell'ambientazione zombie...)
- Zombicide (collaborativo fino a 6, vedi sopra per il discorso Zombie...)
- Pandemia base (più collaborativo di così... ;P)
- Sherlock Holmes: consulente investigativo (questo me lo porterei da casa... è una chicca che non credo di trovare nei due Ludopub presi di mira, ma potrebbe intrigare le giocatrici al tavolo, tutte giuriste e/o penaliste e/o aspiranti magistrati/avvocati/poliziotte... una mia amica l'ho già stregata così.)
Come vedete, sono titoli vari, scelti anche sulla base della disponibilità dei due locali dove andremo a giocare (oltre che sulla mia conoscenza del regolamento, ma quello è il meno...), ma se avete qualche idea (soprattutto le Goblinesse!), non esitate a sparare
Personalmente, io ci butterei dentro anche una sessione di prova di Fiasco! (le donne a Fiasco sono tremende...), ma sfoceremmo nei GDR e non so quanto loro siano in vena (ma non disperate, proverò ad attirarle anche verso quest'altro lato oscuro della Forza...! :frusta: ).
Beh, il livello dei titoli che ho messo in lista li avete visti. Cose non troppo difficili, di facile spiegazione ed esecuzione.
Sotto con le idee, e grazie per l'attenzione!