Chronicles of Stampadia: print-and-play opensource tra roguelike e parole crociate

KesieV

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2021
Messaggi
5
Sito Web
www.kesiev.com
Goblons
7
Massive Darkness
Utente Bgg
KesieV
Ciao! Sono un videogiocatore e giocatore da tavolo con l'hobby dello sviluppo di giochi e, nelle mie pause pranzo degli scorsi mesi, ho lavorato a un piccolo dungeon crawler da giocare quest'estate sotto l'ombrellone, a fianco delle immortali parole crociate. Si chiama Chronicles of Stampadia: per giocarlo serve una matita, una gomma, 2 dadi, un piccolo token (una pietrolina o una piccola conchiglia vanno benissimo - io uso un bottone rosso) e un foglio avventura.

Si può scaricare una nuova avventura ogni giorno dalla pagina del progetto - viene generata casualmente un po' come accade nei roguelike per computer. E' tipo così:

E6p-Onkn-WUAIBAq-V.jpg

Si trova qua: https://www.kesiev.com/stampadia/

C'e' un manuale in PDF (in inglese), un video su come imparare le basi (anche lui in inglese... fatto da un italiano... perdonatemi l'accento da Regno dei Funghi). Il progetto è libero e opensource, come tutti i progetti al quale solitamente lavoro, e per metterlo insieme ho preso a piene mani dai giochi da tavolo e dai videogiochi in pari misura. Spero che possa interessare qualcuno! Grazie!
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.977
Goblons
5.542
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Interessante, grazie
Come mai solo in inglese?
 

KesieV

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2021
Messaggi
5
Sito Web
www.kesiev.com
Goblons
7
Massive Darkness
Utente Bgg
KesieV
Un po' per abitudine, un po' per design. Sviluppo per hobby e non investo mai troppo tempo per raccontare dei miei progetti, per cui la lingua inglese mi permette di dare accesso ai miei lavori alla piccolissima nicchia che mi consoce. Nel caso di questo progetto, le parole inglesi sono spesso più brevi di quelle italiane e permettono di far stare all'interno del singolo foglio A4 un'intera avventura senza troppe abbreviazioni.
 
Alto Basso