Sconsiglio di usare quelle da 1 euro - 100pz perchè sono troppo morbide e usandole tendono a distruggersi. Sono comunque un buon modo economico per "iniziare" (inoltre ti semplificano la vita nel caso ti serva distinguere carte di tipo diverso, visto che usando quelle colorate il dorso delle carte originali non lo vedi più e devi quindi comprare più pack di colori diversi). Poi dipende anche da con chi giochi (e da come maneggiano le carte) e da come sai/vuoi mischiare le carte.
Come bustine io mi trovo bene con le Ultra Pro Solid Card Protectors, sono lo standard, si trovano in vari colori e appartengono alla fascia più economica di tutta la linea (invece delle solid puoi variare con satin metallic fantasy ecc ecc).
Le trovi nelle fumetterie, il prezzo ufficiale, secondo quello che dovrebbe essere il distributore ufficiale italiano, è di 3 euro x 50pz. Purtroppo la maggior parte dei rivenditori le vende a 4 euro (o più).
Le stesse identiche bustine le trovi su ebay (e in america) a molto molto meno.
Per la stampa, la scelta più economica è usare carta normale, poi ritagli e imbusti insieme alle carte vere, così hai lo spessore giusto (poco più in verità). Sempre che tu non preferisca conservare il gioco originale, in modo da averlo come nuovo per sempre. In quel caso puoi chiedere a qualche amico/giocatore di magic di farti regalare un pò di scartine o usi carte da un qualsiasi altro gioco di cui non ti frega niente.
Mai e poi mai incollare o usare adesivi sulle carte originali di un gioco, è brutto brutto brutto e rischi che qualche collezionista/fissato ti uccida
