ma... io non ho capito... queste benedette tile... o non son come quelle di azul !?... eppure azul non costa un botto... e di chicche ne ha diverse... vedi pavilion ... continuo a non giustificare il prezzone... scusate, vado a lavare i piatti...da quello che ho letto quelle tile, gli costano un botto produrle ( ricordo la particolarità di stare in verticale per nascondere informazioni agli altri giocatori ) e fare una versione retail economica con altri materiali più classici (cartone) si avrebbero ulteriori costi (e tempo), per lo sviluppo e la produzione, ecco la ragione del no retail.
Interessante questo intervento dello stesso Turczi da BGG
Supponiamo che la realizzazione del gioco retail sia in qualche modo possibile, e che finisca per essere significativamente più economico della deluxe (ricordate, gran parte di ciò che guadagnate con i componenti più economici lo perdete con il fatto che il cartone è molto denso, quindi ad esempio la spedizione del gioco diventa molto più costosa), e che ci siano persone che vogliono comprarlo. (I dati di KS/GF mostrano che non è così. C'è sempre una piccola percentuale che chiede una versione economica, ma finché la versione costosa non è irragionevole, la divisione è di solito superiore a 95-5 verso la versione costosa). Quindi, invece di produrre, ad esempio, 3000 unità di gioco deluxe, dovrebbero produrre 2000 unità deluxe e 2000 unità retail. Non possono produrre più copie retail a meno che i grandi distributori (il che spesso significa avere a che fare con Asmodee) non ritirino il gioco prima ancora che inizi la tiratura, altrimenti rischiano di mettere in gioco MOLTI soldi. Inoltre, diminuiscono la tiratura delle copie deluxe, rendendole più costose da produrre per ogni copia, intaccando prima i margini di profitto (che sono sempre in pericolo in quest'epoca di crisi delle spedizioni), poi aumentando il prezzo del prodotto deluxe stesso. Il che farà diminuire ulteriormente il numero di persone disposte a comprare la deluxe, che si trasformerà in un costoso progetto di vanità su cui nessuno guadagna nulla.
Quindi, a meno che non siate grandi e non abbiate una qualche garanzia di successo, l'unico modo per fare soldi con KS/GF è scegliere la vostra corsia migliore e puntare tutto su di essa. Tutto il resto costa di più.
Diciamo che è capitato che questo gioco mi interessasse rispetto a molti altri, ma sono considerazioni che avrei potuto fare in tanti altri casi.Oh, sbaglio o questo thread ti rende malmostoso?
Quei costi sono finanziati direttamente dalla loro campagna di crowdfunding. I 7€ sono per l'ultimo miglio ( GS/casa tua).Stavo guardando la pagina della campagna su giochistarter. Più per curiosità che altro perché il gioco è interessante ma il prezzo è davvero alto (a prescindere che li valga o meno). Ad ogni modo si parla di spedizione a 7€. Mi fa un pò strano perché i prezzi che vedo su Gamefound sono decisamente più alti. Mi sono perso qualcosa? Eppure arriveranno tutti dalla stessa fabbrica in Cina immagino...
Fondamentalmente questa campagna è per il founding di un gioco in versione deluxe, e, a tiratura limitata, esclusiva GF che non vedrà il retail, a meno di aquisti specifici dei retailer stessi (vedi Retailer Pledge)Scusate, ma la giustificazione del prezzo sta nei materiali? Mi sono perso...
A livello di materiali (e solo in quello) mi ricorda molto War Room: A Larry Harris Game, ma non posso non osservare che War Room ha almeno il doppio dei materiali di questo, o anche di più, e costava circa la stessa cifra. Certo che è stato finanziato più di un anno fa e nel frattempo i costi sono aumenti, ma di certo il forte di questo gioco non è il prezzo...Scusate, ma la giustificazione del prezzo sta nei materiali? Mi sono perso...
A livello di materiali (e solo in quello) mi ricorda molto War Room: A Larry Harris Game, ma non posso non osservare che War Room ha almeno il doppio dei materiali di questo, o anche di più, e costava circa la stessa cifra. Certo che è stato finanziato più di un anno fa e nel frattempo i costi sono aumenti, ma di certo il forte di questo gioco non è il prezzo...
Detto questo non riesco a farmi una idea del gioco in sé, anche dalla lettura del regolamento, e quindi mi lascia abbastanza freddo... C'è di mezzo un gran nome ma non non è abbastanza.
No appunto, ma come detto nel post precedente mi pare un gameplay abbastanza lineare e non trovo cosa abbia di speciale per poter giustificare la spesa. Insomma, ho come il sospetto che ci sia qualcosa di più che non afferro, ma per ora proprio non lo vedo...Forse è l'approccio di base, sbagliato, guardare troppo ai materiali, e, poco ai contenuti.
Guardate rispetto a Root, il core, suo diretto concorrente cosa offre di più?
6 fazioni/giocatori, più mappe, tarate su diverso numero di giocatori, solitario di base con ben 18 scenari.
Con Root per farci le stesse cose,devo affiancare due espansioni al core .
Forse è l'approccio di base, sbagliato, guardare troppo ai materiali, e, poco ai contenuti.
Guardate rispetto a Root, il core, suo diretto concorrente cosa offre di più?
6 fazioni/giocatori, più mappe, tarate su diverso numero di giocatori, solitario di base con ben 18 scenari.
Con Root per farci le stesse cose,devo affiancare due espansioni al core .
La certezza di essere un gioco pazzesco.Guardate rispetto a Root, il core, suo diretto concorrente cosa offre di più?
Le fazioni sono asimmetriche in entrambi i giochi.Ma in questo caso le fazioni non sono totalmente asimmetriche come in Root, o sbaglio?
Vale a dire che hanno poteri e armate diversi ma giocano e fanno punti nello stesso modo, non come in Root in cui ogni fazione ha una modalità di gioco completamente diversa dalle altre, o sbaglio?
Le fazioni sono asimmetriche in entrambi i giochi.
In Root le fazioni sono gestite con regole distinte per fazione.
però non è un gioco caro con un prezzo di listino, solo il core, di circa 65€ da scontare, mentre Bloodstones con sconto superiore al 20% in EB e spese minime o azzerate su giochix, rispetto alla campagna su Gamefound, si.La certezza di essere un gioco pazzesco.