parlavo della Sator@Gil @rizzzzo999
se andate al link sopra e poi nella pagina della LMS cliccate su codex arcanum ci sono le carte in italiano del base.
Le altre magari sono a giro in altri link, non ho controllato. Oppure non ci sono
parlavo della Sator@Gil @rizzzzo999
se andate al link sopra e poi nella pagina della LMS cliccate su codex arcanum ci sono le carte in italiano del base.
Le altre magari sono a giro in altri link, non ho controllato. Oppure non ci sono
@rizzzzo999parlavo della Sator
Non esiste il codex della Sator (la descrizione di tutte le carte), esiste solo il manualeIl codex della Sator online non c'è, volendo si trovano tutte le carte della sator
Sto guardando qualcosina su questo titolo, che non conoscevo, e mi ha lasciato qualche perplessità. Probabilmente è perché non ho capito io dal poco che ho visto, quindi chiederei gentilmente delucidazioni a chi lo abbia giocato
L'idea di preparare in anticipo le magie, che è quel che si fa durante la fase di studio, mi sembra, la vedo bene in un gioco di combo, ma in un gioco di combattimento come questo non è un po' troppo vincolante impegnarsi anzitempo a fare certe mosse? Non toglie qualcosa all'interazione?
E un'altra domanda, direttamente collegata alla prima: è possibile difendersi in qualche modo dagli attacchi/reagire alle mosse dell'avversario? Provenendo da Magic, mi dà fastidio in giochi di questo tipo non poter fare gioco di reazione. È lo stesso problema che riscontro in Unmatched, per restare in tema skirmish: io scelgo una carta, tu scegli una carta e poi basta, non c'è alcun modo di intervenire ulteriormente sull'esito del combattimento. È così anche qui?
Vi ringrazio.
capisco quello che dici... io una delle prossime partite vorrei farla giocando senza selezione delle carte, ma con queste in mano (in base al numero massimo consentito). Con l'eccezione delle carte trappola che vanno piazzate a terra ed attivate. Le protezioni, come istantaneo in caso di attacco.Grazie a entrambi. Comunque, non è che stessi pensando a un gioco necessariamente di controllo o impostato sulla difesa, volevo sapere se ci fosse appunto un modo per reagire alle mosse avversarie, perché in giochi del genere mi piace il botta-e-risposta del tipo "ah, sì? mi fai così? e io ti rispondo con questa" etc. In uno skirmish come Wildlands, per esempio, che qui in tanti non hanno apprezzato, si può parare colpo su colpo se si dispone delle carte adeguate, ed essendo le carte multifunzione c'è anche la scelta interessante e sofferta: "questa la uso per attaccare/muovere etc. o me la tengo per difendere?". Questo aspetto, insieme alla possibilità di giocare nel turno avversario (che mi ricorda la velocità istantaneo di Magic), è uno dei motivi per i quali Wildlands a me piace molto.
Ma, a parte questa specificazione, mi avete senz'altro risposto. Quindi anche le protezioni vanno predisposte, se ho ben capito: non c'è, cioè, la possibilità di adeguare la difesa all'offesa ricevuta, bisogna cercare di prepararsi "scommettendo" sulle minacce che potremmo incontrare, è esatto? Se è così, è indubbiamente interessante, ma avverto comunque un certo attrito tra un'impostazione che vuole essere strategica in una circostanza (il combattimento) nella quale, a mio avviso, dovrebbero essere la tattica e la capacità di adeguarsi alla situazione a farla da padrone. Forse dovrei provarlo per capire bene.
capisco quello che dici... io una delle prossime partite vorrei farla giocando senza selezione delle carte, ma con queste in man (in base al numero massimo consentito). Con l'eccezione delle carte trappola che vanno piazzate a terra ed attivate. Le protezioni, come istantaneo in caso di attacco.
tutte cose che andrebbero giocate e testate. Sicuramente in questa modalità si dovrebbero usare solo determinate scuole, più adatte.secondo me si può fare, anche se si perde una parte interessante del gioco, ma la cosa sbilancia un po' certi personaggi e certe scuole, ci sono magie che hanno effetto anche sulle carte giocate. Inoltre rende ogni turno dalla seconda luna in poi una corsa alla stanza della Rosa Nera, visto che avendo la mano piena la rende molto più facile da attivare.
Bisogna anche pensare come fare con le magie pescate durante il turno, sono immediatamente fruibili o vanno per esempio "messe da parte" per il turno dopo?
Ecco, immaginavo che qualcun altro potesse avvertire un'esigenza simile.capisco quello che dici... io una delle prossime partite vorrei farla giocando senza selezione delle carte, ma con queste in mano (in base al numero massimo consentito). Con l'eccezione delle carte trappola che vanno piazzate a terra ed attivate. Le protezioni, come istantaneo in caso di attacco.
Edit
ovviamente giocando max 4 carte per round
tutte cose che andrebbero giocate e testate. Sicuramente in questa modalità si dovrebbero usare solo determinate scuole, più adatte.
Per le pescate, direi disponibili immediatamente!
Usando la modalità torneo (quella presente nell'espansione Apocalypse) la cosa sarebbe ancora più fattibile, siccome ognuno si fa il deck come vuole, più adatto alla modalità proposta (stile Magic, Yu-gi-oh) e alle proprie esigenze
Ecco, immaginavo che qualcun altro potesse avvertire un'esigenza simile.
Quindi ci sarebbe anche la possibilità di personalizzare il mazzo? Come funziona, si fa un draft?
A me BRW piace molto, tanta interazione e tattica. Bisogna però tenere conto che il fulcro del gioco è fare punti, non fare male. A volte, magari spesso all’inizio, le due cose coincidono, ma non è sempre così. Non é assolutamente detto che chi picchia più forte o risponde meglio poi vinca la partita. A me personalmente è capitato di perdere, pur essendo stato quello più feroce al tavolo.
certo, sono solo idee e ipotesi. con un po' di rodaggio e playtesting si può trovare una quadra imho (chissà che non ci stia già pensando anche l'autore, Marco Montanaro)!