Impressioni Arkham Horror - LCG

nemonemon

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2014
Messaggi
545
Goblons
473
Sto per iniziare a giocare. Non capisco se il gioco in solitario abbia dei difetti o delle limitazioni rispetto a quello in due. In solitario quale mazzo consigliate? Quale ciclo?
 

Tepo

Babbano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2015
Messaggi
77
Goblons
44
Utente Bgg
Tepo86
Board Game Arena
Tepo
Sto per iniziare a giocare. Non capisco se il gioco in solitario abbia dei difetti o delle limitazioni rispetto a quello in due. In solitario quale mazzo consigliate? Quale ciclo?
Difetti no, ma alcune limitazioni secondo me sì. In più giocatori (anche solo 2) lo trovo leggermente più facile perchè diventa più semplici gestire nemici e sfighe, e ogni investigatore è specializzato a fare qualcosa (principalmente uccidere nemici o prendere indizi).
Per giocare da solo consiglio Roland dal set base, poi Ashcan, Patrice e Joe nei cicli successivi. A proposito di cicli, consiglio di cominciare dai primi (Dunwich, Carcosa) visto che man mano che vai avanti diventano un poco più difficili, soprattutto l'Era Dimenticata. Poi nulla ti vieta da giocare da solo con due mazzi, non sono pochi quelli che lo fanno.
 

Taiglander

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2017
Messaggi
599
Goblons
320
Ciao, avrei un paio di domande sugli scenari singoli... voi li consigliate fin da subito o dopo un paio di cicli in modo da poterli affrontare un po' più attrezzati? Ho sentito che qualcuno è un po' tosto se si è alle prime armi (il carnevale degli orrori, se non sbaglio). Quale vi è piaciuto di più?
Per quanto riguarda poi il prezzo degli scenari singoli (e anche dei pack mito, visto che il formato è simile) voi normalmente a che prezzo li prendete? Ho fatto un po' di ricerche e valutando un po' di offerte/promozioni a meno di 11€ non li trovo. Sapete se si trovano a meno? Ho intravisto offerte di singoli pack a 4/5€ ma mi sembrano casi più unici che rari
 

Tepo

Babbano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2015
Messaggi
77
Goblons
44
Utente Bgg
Tepo86
Board Game Arena
Tepo
Ciao, avrei un paio di domande sugli scenari singoli... voi li consigliate fin da subito o dopo un paio di cicli in modo da poterli affrontare un po' più attrezzati? Ho sentito che qualcuno è un po' tosto se si è alle prime armi (il carnevale degli orrori, se non sbaglio). Quale vi è piaciuto di più?
Per quanto riguarda poi il prezzo degli scenari singoli (e anche dei pack mito, visto che il formato è simile) voi normalmente a che prezzo li prendete? Ho fatto un po' di ricerche e valutando un po' di offerte/promozioni a meno di 11€ non li trovo. Sapete se si trovano a meno? Ho intravisto offerte di singoli pack a 4/5€ ma mi sembrano casi più unici che rari
Sì, consiglierei di prenderli dopo qualche ciclo almeno, sia perchè abbastanza difficili sia perchè personalmente preferisco giocarmi una campagna intera. Il carnevale l'ho trovato il più facile tra gli scenari singoli, ma comunque mediamente tosto. Molto bello l'assassinio all'hotel, mentre i guardiani dell'abisso ci ha fatto sputare sangue (la prima parte, la seconda non abbiamo ancora avuto il coraggio di provarla). Sconsiglio invece i labirinti della follia, perchè non inseribile in una campagna e perchè danno il loro meglio in modalità multiplayer epica (3 tavoli separati con 1-4 investigatori per tavolo, ognuno deve avere una copia dei labirinti), e diciamo che non è di facile organizzazione.
Come costo, io prendo sempre la roba all'uscita dal mio negoziante di fiducia, quindi i pack mito li pago sempre 15 l'uno, mentre gli scenari singoli stanno sui 20.
 

Camin

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
25 Agosto 2020
Messaggi
680
Goblons
622
Ciao a tutti . Domanda sul deck building. Le carte dei cicli successivi a quello base si possono inserire subito ? Rispettando classe e costo , esempio la campagna di Dunwitch posso usare il personaggio base con aggiunta delle carte nuove ?
 

Emilius

Grande Saggio
First reaction SHOCK!
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
2.622
Località
Luna City
Goblons
578
Nemesis
7 Wonders Duel
Agricola
Arkham Horror LCG
Seasons
HeroQuest
Tolkien
La Guerra dell'Anello
Terraforming Mars
Mage Knight
Avventure nella Terra di Mezzo
Viaggi nella Terra di Mezzo
Space Hulk: Death Angel
Black Rose Wars
El Dorado
Alone
Spirit Island
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
300 - Terra e Acqua
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Talisman
Ciao a tutti . Domanda sul deck building. Le carte dei cicli successivi a quello base si possono inserire subito ? Rispettando classe e costo , esempio la campagna di Dunwitch posso usare il personaggio base con aggiunta delle carte nuove ?
Sì certo, l’importante è che rispetti i vincoli alla costruzione del mazzo del tuo investigatore
 

Camin

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
25 Agosto 2020
Messaggi
680
Goblons
622

Sì certo, l’importante è che rispetti i vincoli alla costruzione del mazzo del tuo investigatore
quindi posso inserire tutte le carte zero ad ogni inizio campagna , anche di una espansione recente ( se classe corrispondente ). Grazie
 

LudicoPedro

Grande Goblin
Sei uno stalker! Love Love Love! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
11 Ottobre 2016
Messaggi
9.127
Goblons
3.624
Conan
Massive Darkness
Uprising Curse of the Last Emperor
Mini Rogue
Grey Gnomes Games
Too Many Bones: Unbreakable
Oathsworn
Gears of War
Descent
Viaggi nella Terra di Mezzo
Regicide
Hexplore It
Chip Theory Games
Primal: The Awakening
Spirit Island
Dungeon Universalis
Gloomhaven
Mage Knight
Scimmia onnipresente
Io gioco American
I love Kickstarter
Tableflip
Arkham Horror LCG
7th Continent
Kingdom Death Monster
quindi posso inserire tutte le carte zero ad ogni inizio campagna , anche di una espansione recente ( se classe corrispondente ). Grazie
Esatto, qualcuno preferisce giocare le espansioni in sequenza e ad ogni aggiunta includere le nuove carte così da seguire l'ordine cronologico delle uscite ma è discrezionale.
 

LudicoPedro

Grande Goblin
Sei uno stalker! Love Love Love! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
11 Ottobre 2016
Messaggi
9.127
Goblons
3.624
Conan
Massive Darkness
Uprising Curse of the Last Emperor
Mini Rogue
Grey Gnomes Games
Too Many Bones: Unbreakable
Oathsworn
Gears of War
Descent
Viaggi nella Terra di Mezzo
Regicide
Hexplore It
Chip Theory Games
Primal: The Awakening
Spirit Island
Dungeon Universalis
Gloomhaven
Mage Knight
Scimmia onnipresente
Io gioco American
I love Kickstarter
Tableflip
Arkham Horror LCG
7th Continent
Kingdom Death Monster
Abbiamo provato recentemente i nuovi mazzi investigatore precostruiti, davvero ottimi per iniziare.
Ho regalato a due amici i mazzi di Nathan Cho e Harvey Walters, io ho usato Stella Clark.
Come tutorial abbiamo giocato il primo scenario di "La Notte della Zelota" a difficoltà normale.
 

lordkreoss

Grande Goblin
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2006
Messaggi
9.120
Località
San Miniato (PI)
Goblons
2.999
Utente Bgg
Pask
Abbandonato per Marvel LCG, richiede troppo tempo per giocarlo al meglio ?
 

redbairon

Gran Maestro
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.253
Località
Torino
Goblons
376
Utente Bgg
redbairon
Abbiamo provato recentemente i nuovi mazzi investigatore precostruiti, davvero ottimi per iniziare.
Ho regalato a due amici i mazzi di Nathan Cho e Harvey Walters, io ho usato Stella Clark.
Come tutorial abbiamo giocato il primo scenario di "La Notte della Zelota" a difficoltà normale.

li ho presi tutti ma non ancora provati, sembrano molto interessanti! Molto utili per chi non ha voglia di fare deckbuilding (ma per quello c'è anche arkhamdb.com) o per nuovi giocatori che non hanno un elevato numero di carte. Questo lcg pare continui ad andare davvero bene come vendite (effettivamente è un gran gioco!) e la nuova campagna in arrivo a ottobre La cospirazione di Innsmouth promette molto bene!
 

kentervin

Grande Saggio
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2007
Messaggi
3.445
Località
Camisano (VI)
Goblons
777
Utente Bgg
Kentervin73
Abbiamo provato recentemente i nuovi mazzi investigatore precostruiti, davvero ottimi per iniziare.
Ho regalato a due amici i mazzi di Nathan Cho e Harvey Walters, io ho usato Stella Clark.
Come tutorial abbiamo giocato il primo scenario di "La Notte della Zelota" a difficoltà normale.

Visti, ma mi chiedo se con tutti gli investigatori che ci sono (ho i primi 4 cicli) abbia senso prenderne altri.
Visto che non riesco a trovare giocatori assidui ho investito in Marvel Champions, speriamo non sia troppo banalotto.

EDIT:
Volevo provarlo in tre, ma piuttosto che riacquistare un nuovo set base preferisco stamparmi un mazzo investigatore.
Pensavo... E se prendessi un mazzo di questi che sono già usciti? O prendo un investigatore del ciclo di Dunwich? Propendo sempre per stamparmi quelle trenta carte per proxare l'orfanella del base, ma accetto suggerimenti :beer:
 
Ultima modifica:

Vittek

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2011
Messaggi
564
Località
Triuggio (MB)
Sito Web
kaputtmundi.wikidot.com
Goblons
19
Utente Bgg
Vittek
Volevo provarlo in tre, ma piuttosto che riacquistare un nuovo set base preferisco stamparmi un mazzo investigatore.
Pensavo... E se prendessi un mazzo di questi che sono già usciti? O prendo un investigatore del ciclo di Dunwich? Propendo sempre per stamparmi quelle trenta carte per proxare l'orfanella del base, ma accetto suggerimenti :beer:
Se siete all'inizio e volete giocare in tre, secondo me la cosa migliore è 1 core e 1 mazzo precostruito. Purtroppo i due mazzi fatti col core saranno molto meno performanti di quello precostruito, ma per iniziare a giocare va più che bene.
Ad oggi, secondo me la necessità di avere un secondo core è pressochè nulla, quindi una volta che avete giocato 1-2 volte il base potete prendere Dunwich e man mano che si espande il pool di carte anche i mazzi del base diventeranno più performanti.
 

kentervin

Grande Saggio
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2007
Messaggi
3.445
Località
Camisano (VI)
Goblons
777
Utente Bgg
Kentervin73
Ho già giocato il core 4 volte, poi sono passato a Dunwich.
Alla fine ho ceduto e ho preso due mazzi, visto che ho usato spesso Jaqueline e Walters in Arkham Horror e Eldritch Horror e non potevo non prenderli.
I nuovi mazzi mi sembrano decisamente più forti di quelli base, ma vabbè.
Ora penso di ripartire con una squadra da 3 giocatori ;)
 

kopalecor

Goblin Hacan
Moderatore
Editor
10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Maggio 2014
Messaggi
2.935
Località
Verona/Roma
Goblons
3.894
Age of Steam
Odio Traico
Io gioco American
Io gioco German
Tramways
Twilight Imperium
OT: se avete giocato ad Arkham Horror LCG, come presumo, vi invito a votarlo qui (se ovviamente non l'avete già fatto), grazie!
 

Robocoppa

Saggio
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
2.412
Località
Serra de' Conti (AN)
Goblons
463
Descent
Lo Squalo
Coloni di Catan
Doom
Risiko
Tocca a Te
Assalto Imperiale
ACDC
Talisman
One Piece
Blind Guardian
Gloomhaven
Non sono un Cylon
La Guerra dell'Anello
Sono un Ladro
Sono un Game Master
Tolkien
Viaggi nella Terra di Mezzo
HeroQuest 25th
Scimmia onnipresente
H.P. Lovecraft
Fallout
Dungeons & Dragons
Io gioco col Giallo!
HeroQuest
Utente Bgg
robocoppa
Ho pubblicato questo commento anche sull'articolo di oggi in home, lo ripropongo qui perché magari può essere utile a qualcuno.

Mi discosto dal coro.

A me non è piaciuto un gran ché.

Per anni sono stato tentato di provarlo sulla scia del grande successo riscosso e le recensioni sbalorditive e ora mi sono pentito di non aver resistito.

Poi me lo sono fatto regalare a Natale scorso e l'ho giocato in solitaria gestendo sia 1 che 2 personaggi.

Le meccaniche sono davvero sopraffine, tutto gira a meraviglia, l'ambientazione è davvero fantastica (se piace Lovecraft ovviamente) ma ci sono degli aspetti che me lo hanno fatto davvero schifare:

- la parte narrativa è davvero irrisoria, paragonarlo ad un GDR è, secondo me, ingiusto. Gli scenari sono davvero troppo pochi e, una volta giocati, finiti bene oppure malamente, non ha davvero senso rigiocarli per vedere gli altri finali; saprete comunque cosa si nasconde sotto quelle carte e l'effetto avventura termina molto rapidamente. Non mi aspettavo certo un Tainted Grail, ma per lo meno una narrazione decisamente più articolata e che si svolge almeno su una decina di scenari, magari alternativi, si.

- le "varianti narrative" tra una run e l'altra della stessa campagna sono davvero poca cosa, il tutto si riduce a un più o un meno di qua o di là, visto che comunque la "trama" (davvero la vogliamo chiamare così?) è quella, e su quel binario andrà a svolgersi a prescindere dai risultati ottenuti nei vari scenari.

- la difficoltà degli scenari, almeno per la mia esperienza, è davvero troppo altalenante, a volte è facilissimo a volte impossibile; nel senso che quando metti nel sacchetto modificatori che vanno da -5 a +2 è davvero un terno al lotto visto che da -3 in giù potete considerarli quasi tutti fallimenti (spendere risorse in una prova per partire con un vantaggio di +5 non succederà mai a meno che non si tratti dell'ultima prova dello scenario, altrimenti, se lo farete, non avrete comunque più risorse da spendere nelle prove successive, se poi pescate un +2 quando avevate speso per un +5 vi verrà voglia di ribaltare il tavolino). Per non parlare dei modificatori dovuti ai gettoni speciali che variano a seconda dello scenario e dal livello di difficoltà scelto. Non fatevi ingannare, anche a livello facile è comunque una lotteria del gettone, visto anche il fatto che dopo ogni prova il gettone appena pescato lo rimetterete nel sacchetto; avrei studiato meglio una meccanica alla Gloomhaven in cui i gettoni si rimescolano solo quando se ne pesca uno specifico che ti impone di farlo, questo avrebbe dato un po' più di linearità alla componente aleatoria.

- in un gioco in cui fallire più di una prova in un paio di turni può voler dire mandare in vacca tutta la partita, l'estremo range di variabilità di cui al punto precedente è una forte componente depressiva.

- in realtà il gioco è un bel solitario (quello che fate con le carte piacentine), per farlo riuscire continuerete cioè a rigiocare gli stessi scenari finché non vi uscirà la combinazione vincente di gettoni favorevoli + carte favorevoli nella stessa run. Serve davvero una grandissima dose di sospensione dell’incredulità per reiterare la stessa campagna più volte mantenendo viva l’immedesimazione. Poi certo, bisogna anche sapersela giocare con le carte in mano e le peculiarità dei vari personaggi, ma la parte aleatoria è davvero troppo determinante per avere un reale controllo di ogni partita.

- il gioco è troppo breve per le carte a disposizione, non arriverete quasi mai a pescare l'ultima carta del mazzo, e magari stava proprio lì la carta unica di quel personaggio che lo fa girare a dovere; senza considerare la/le carte debolezza che avrete comunque nel vostro mazzo, se l'unica che pescate "gratis" in ogni turno è una debolezza, oltre a perdere la pescata utile, dovrete pure fronteggiare un nuovo problema imprevisto e se questo magari consiste nello scartare tutte le carte in mano o tutte le risorse accumulate o vi si mangia i gettoni indizio capirete che è non proprio indifferente nell'economia globale di una partita se queste debolezze vengono pescate oppure no.

- diffidate delle abilità uniche dei personaggi legati al gettone "segno degli antichi" avrete davvero una scarsa probabilità di pescarlo, e quando lo farete magari l'abilità che si attiva è circostanziale e quindi potenzialmente inutile.

- il numero dei giocatori può essere rilevante sul lato difficoltà dello scenario, soprattutto in quelli con molte carte luogo dove ci si deve spostare ripetutamente da un luogo all’altro, e spostarsi costa comunque un'azione delle 3 che avete a disposizione in un turno.

In definitiva, avrei dovuto fidarmi di più del mio istinto che per anni mi ha tenuto lontano da questo gioco piuttosto che dei pareri favorevoli, comunque rispettabilissimi.

Consiglio vivamente di provarlo prima di acquistarlo e di non fermarsi alla prima partita che, se gira bene, può farvi sembrare tutto molto entusiasmante e avvincente.
 
Ultima modifica:

lordkreoss

Grande Goblin
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2006
Messaggi
9.120
Località
San Miniato (PI)
Goblons
2.999
Utente Bgg
Pask
@Robocoppa hai giocato solo la scatola base o anche almeno una vera campagna, quelle successive?
 

Robocoppa

Saggio
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
2.412
Località
Serra de' Conti (AN)
Goblons
463
Descent
Lo Squalo
Coloni di Catan
Doom
Risiko
Tocca a Te
Assalto Imperiale
ACDC
Talisman
One Piece
Blind Guardian
Gloomhaven
Non sono un Cylon
La Guerra dell'Anello
Sono un Ladro
Sono un Game Master
Tolkien
Viaggi nella Terra di Mezzo
HeroQuest 25th
Scimmia onnipresente
H.P. Lovecraft
Fallout
Dungeons & Dragons
Io gioco col Giallo!
HeroQuest
Utente Bgg
robocoppa
Solo il base, ma zero spinta ad andare oltre.
Ho scaricato e giocato anche 3 scenari da BGG per vedere se cambiava qualcosa ma di fronte a quello di Stranger Things praticamente impossibile (per lo meno con i mazzi base) ho chiuso tutto e sto per mettere in vendita tutto.
 

lordkreoss

Grande Goblin
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2006
Messaggi
9.120
Località
San Miniato (PI)
Goblons
2.999
Utente Bgg
Pask
Solo il base, ma zero spinta ad andare oltre.
Ho scaricato e giocato anche 3 scenari da BGG per vedere se cambiava qualcosa ma di fronte a quello di Stranger Things praticamente impossibile (per lo meno con i mazzi base) ho chiuso tutto e sto per mettere in vendita tutto.
Non è mia intenzione, se già il base non ti è piaciuto, comprare le espansioni successive.

Però il gioco si evolve molto con le campagne lunghe, più scelte per creare i mazzi degli Investigatori ed anche scelte su quale Investigatore usare. Il meglio lo da in 2 o 3 giocatori, in solo ti costringe ad usarne solo alcuni e settati per affrontare tutto.
 

bigoi75

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Maggio 2018
Messaggi
791
Località
Forli'
Goblons
1.435
I love Kickstarter
Utente Bgg
bigoi75
anche io l'ho preso usato (prima edizione), giocato in solo puro ... e mi ha lasciato più frustrato che soddisfatto.

Prima o poi lo riprenderò per fare anche la campagna di Dunwich e altri scenari ma mi sa che poi lo rivendo anche io.
 
Alto Basso