Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per favore tornate IT. Vi è già stato chiesto esplicitamente, ora lo faccio formalmente come MOD di sezione. Se interessati a portare avanti una discussione sui materiali di Indonesia fatelo su un topic espressamente aperto, facendo cortesemente attenzione a non promuovere pratiche illegali come...
Ciao, chiedo il vostro parere in merito alla questione (filosofica?) della difficoltà di un gioco: quali parametri/criteri (il più possibile oggettivi) dovrebbero essere coinvolti nel determinare la difficoltà di un gioco da tavolo?
Attenzione vorrei si parlasse di difficoltà legate ai...
Re: Trajan: i vostri pareri?
Gioco di cui ho scritto la recensione qui in Tana ( http://www.goblins.net/recensione/trajan ).
A mio avviso lavoro magistrale di adattamento di una meccanica più che classica (mancala) ad un boardgame magari poco ambientato ma indubbiamente sempre...
Eh niente, dopo averlo sentito elogiare (anche e sopratutto qui in Tana) come uno dei massimi esponenti del fantasy contemporaneo mi sono deciso ad iniziare il mio viaggio esplorativo nella produzione di S.Erikson, per ora sono a metà del primo volume (quindi troppo presto per esprimere pareri...
Re: [KS] Princes of the Renaissance
Ho completato il pledge anch'io: la ristampa di un capolavoro dell'"era d'oro" di Wallace non si può ignorare :snob: :approva:
Guardalo senza esitazioni, uno "Stone" decisamente lisergico e innovativo (come scelte di regia), molto pop nel suo assomigliare quasi ad un videoclip, violento fino all'eccesso, ribelle e distruttivo come la coppia dei protagonisti.
Un capolavoro storico non adatto a tutti: c'è chi ha sofferto un dipanarsi della vicenda troppo lento e/o le atmosfere oniriche e dilatate, io ovviamente non sono tra quelli. Da vedersi, come tutti i film di Refn!
Ritornati dopo anni! E il 30 Aprile me li vedo a Firenze :sisi: :asd:
[BBvideo 560,340:1tu2gcri]https://www.youtube.com/watch?v=bqpQ2Vkr7dk&nohtml5=False[/BBvideo]
Bello!Deve essere stato davvero entusiasmante vederselo dal vivo! :clap:
Peccato per la scarsa attinenza storica delle "miniature" Playmobil! (si lo so, è un commento da pignolo tritasfere :evil1: )
Trovo la tua descrizione di Abercrombie riduttiva e parziale ( tra l'altro rivolta solo alla trilogia della Prima Legge): in realtà vi sono a parer mio delle sottotrame fitte, una ben riuscita trovata macronarrativa/metafora sociale, inoltre i personaggi sono mediamente più sfaccettati ed...
Visti da poco live per la seconda volta: sestetto meravigliosamente ipnotico
[BBvideo 560,340:ut59xfcl]https://www.youtube.com/watch?v=IMbsX1ukqJ4[/BBvideo]
PisaCON è una garanzia: gli ottimi goblin pisani offrono la loro competenza e disponobilità in maniera generosa e funzionale, "menzione" speciale alla meravigliosa asta "Iolai" e all'ottimo banditore Sargon.
Appuntamento immancabile per ogni appassionato toscano (e non).
Grazie davvero! :approva:
Non ci resta che provare questio Erikson dunque, :grin:
Comunque Abercrombie ha dalla sua diversi pregi (anche e sopratutto non stilistici) tra i quali quello di utilizzare (almeno nella trilogia della Prima legge) l'impianto narrativo e la caratterizzazione classica dei personaggi fantasy...
Il problema della pochezza stilistica, della scarsa "profondità" della letteratura fantasy è una questione annosa e conclamata; anch'io pur amando le ambientazioni fantastico-medioevali mi son trovato progressivamente (con la crescita e l'acuirsi della capacità critica) a dover fruire di questo...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.